zucco dell'angelone

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

zucco dell'angelone

Messaggioda biemme » gio set 28, 2006 19:24 pm

ciao a tutti,

premesso che non ci sono mai stato, c'è mica un'anima buona del forum così gentile da darmi una dritta su una via mordi-e-fuggi (diff. max 6c) da poter fare nel pomeriggio ? (anche se da integrare o con chiodatura classica, ma mi sembra che lì siano tutte a fix o resinati)

gli avvicnamenti sono brevi, o sbaglio ?

1000 grazie

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda marco* » gio set 28, 2006 20:31 pm

cia...immagino tu ti riferisca a vie di più tiri o sbaglio?
se è così ti posso dire che tra le vie "lunghe" all'angelone non ce ne sono che stanno costantemente sul 6c e neanche sul 6b...quelle difficoltà (e anche qualcosa di più :wink: ) le trovi solo sui monotiri o al massimo su vie di due tiri...la maggior parte delle vie "lunghe" viaggia su difficoltà contenute,tra il 5a e il 5c per intenderci,con al massimo uno o due tiri un pò più duri...(6a/6b in genere tutto rigorosamente in placche di calcare bellissimo e aderenzoso)
io come via mordi e fuggi ti posso consigliare la condorpass al quarto sperone che è un pò la classica del settore,ovviamente ottimamente protetta e omologata come tutte le vie dell'angelone(220 metri max 5c/6a) facendo la variante iniziale (raptus se non ricordo male :roll: :roll: tre tiri 6a+,5c,6b) oppure sempre lì (le vie più lunghe sono tutte lì) puoi sbizzarrirti a passare da via a via sull'estrema destra del settore e mi pare che lì dovresti riuscire a fare una combinazione con quattro cinque tiri sul 6b...se ti serve qualche schizzo delle vie fammi sapere :wink:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mr.Mojo » gio set 28, 2006 20:35 pm

anabasi secondo me...

con la variante di attacco di 2-3 tiri iniziale che prendi il pilastro del vampiro...

arrivi al 6a...forse 6a+ con una variante anche li al primo o secondo tiro di anabasi vera e propria...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: zucco dell'angelone

Messaggioda clod » gio set 28, 2006 23:11 pm

biemme ha scritto:ciao a tutti,

premesso che non ci sono mai stato, c'è mica un'anima buona del forum così gentile da darmi una dritta su una via mordi-e-fuggi (diff. max 6c) da poter fare nel pomeriggio ? (anche se da integrare o con chiodatura classica, ma mi sembra che lì siano tutte a fix o resinati)

gli avvicnamenti sono brevi, o sbaglio ?

1000 grazie

ciao
biemme


Non ti conviene andare in antimedale?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda biemme » ven set 29, 2006 1:17 am

marco* ha scritto:cia...immagino tu ti riferisca a vie di più tiri o sbaglio?
se è così ti posso dire che tra le vie "lunghe" all'angelone non ce ne sono che stanno costantemente sul 6c e neanche sul 6b...quelle difficoltà (e anche qualcosa di più :wink: ) le trovi solo sui monotiri o al massimo su vie di due tiri...la maggior parte delle vie "lunghe" viaggia su difficoltà contenute,tra il 5a e il 5c per intenderci,con al massimo uno o due tiri un pò più duri...(6a/6b in genere tutto rigorosamente in placche di calcare bellissimo e aderenzoso)
io come via mordi e fuggi ti posso consigliare la condorpass al quarto sperone che è un pò la classica del settore,ovviamente ottimamente protetta e omologata come tutte le vie dell'angelone(220 metri max 5c/6a) facendo la variante iniziale (raptus se non ricordo male :roll: :roll: tre tiri 6a+,5c,6b) oppure sempre lì (le vie più lunghe sono tutte lì) puoi sbizzarrirti a passare da via a via sull'estrema destra del settore e mi pare che lì dovresti riuscire a fare una combinazione con quattro cinque tiri sul 6b...se ti serve qualche schizzo delle vie fammi sapere :wink:
ciao Marco


ciao,
ringrazio te e mr mojo delle info :D

sì, vedo bene sia condorpass che anabasi,
se invece arriveremo sul tardi (cosa probabile), faremo qlc tiro basso al 4° sperone o alla bastionata

grazie ancora
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda superpjimmy » ven set 29, 2006 10:15 am

Vai al secondo sperone allora a fare "la lumaca di vetro"...
In confronto anabasi e condorpass fanno schifo!!!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda clod » ven set 29, 2006 10:17 am

superpjimmy ha scritto:Vai al secondo sperone allora a fare "la lumaca di vetro"...
In confronto anabasi e condorpass fanno schifo!!!
Jimmy :)


Straquoto.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » ven set 29, 2006 10:18 am

superpjimmy ha scritto:Vai al secondo sperone allora a fare "la lumaca di vetro"...
In confronto anabasi e condorpass fanno schifo!!!
Jimmy :)



Bè, condorpass fa abbastanza schifo a prescindere. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda foppafra » ven set 29, 2006 10:22 am

clod ha scritto:
superpjimmy ha scritto:Vai al secondo sperone allora a fare "la lumaca di vetro"...
In confronto anabasi e condorpass fanno schifo!!!
Jimmy :)


Straquoto.


IDEM!!


PS: biemme passi per milano e non ti fai sentire? :evil:
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda il mago di napoli » ven set 29, 2006 10:36 am

la via "citrosodina", all'angelone, esite ancora?
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda paolo75 » ven set 29, 2006 10:57 am

il mago di napoli ha scritto:la via "citrosodina", all'angelone, esite ancora?



Questa?

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... odina.html
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda rollarolla » ven set 29, 2006 11:17 am

superpjimmy ha scritto:Vai al secondo sperone allora a fare "la lumaca di vetro"...
In confronto anabasi e condorpass fanno schifo!!!
Jimmy :)


Quanti tiri è? Gradi dei tiri? Tipo d arrampicata (placca aderenza, tacchette, lame e buchi...)? Io odio l'aderenza "pura"..... :twisted: :lol: :?

TEO il Màt 8)
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda superpjimmy » ven set 29, 2006 11:23 am

Se non ti piace l'aderenza non abbiamo gli stessi gusti direi...
Comunque la lumaca di vetro e una via varia, placca, fessura, rigole, tacche e un ultimo tiro in diedro...
Vedi te...
E' una vita che non vado all'Angelone ma credo di ricordarmela abbastanza bene perchè mi era proprio piaciuta...
Per i gradi direi gradi principiante(la mia morosa aveva fatto qualche tiro da prima!), max 5b se non ricordo male...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda rollarolla » ven set 29, 2006 12:09 pm

superpjimmy ha scritto:Se non ti piace l'aderenza non abbiamo gli stessi gusti direi...

Jimmy :)


...eh direi proprio di no..... :) son così belli i buchi, anche biditi, le lame e le tacche... dove si può tirare come bestie!!!:lol:

Grazie delle info cmq, ho anch'io in programma un uscita all'Angelone nn sto week end, il prox. Mi sa che punterò su Anabasi...

Ciao! 8)
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Messaggioda biemme » mar ott 03, 2006 14:17 pm

ciao a tutti,

siamo poi arrivati all'angelone venerdì solo all'imbrunire (certo che la tangenziale di milano è peggio del raccordo anulare 8O :evil: ), fermandoci in un settore basso del secondo bivio (settore "rocce basse" ?) e, senza relazioni, abbiamo fatto le vie di un bel pilastro compatto e lavoratissimo, solcato ai lati da fessure : le due vie ai lati erano sul 5c, le altre due al centro invece erano molto + delicate, su una superplacca compatta e lavoratissima : una secondo me, sul 6b/c, con i 2 passi chiave all'attacco (vecchio spit da 8 tra due fittoni recenti) e a metà (aderenza), mentre appena a dx saliva invece un monotiro di placca fittonato di recente (come tutti lì in zona), verticale su microappigli, senza segni di magnesio e .... impossibile da salire :(

chi sa dirmi dove ca@@o eravamo e come sono valutate queste 4 vie ? (unica scritta alla base, a pennarello, era "dove c***o attacca sta merda di via ?" ma non penso si riferisse al nome di una via 8) :? )

anche sabato siamo rimasti all'angelone e, in generale, debbo dire, bellissima impressione : funghi a volontà (mazze di tamburo), bello l'ambiente (falchi e poiane in quantità), roccia bellissima, vie altrettanto belle e, soprattutto, complimenti a fabio l. & c. per l'imponente opera di attrezzatura-riattrezzatura

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda cialtrone » mar ott 03, 2006 14:32 pm

biemme ha scritto:chi sa dirmi dove ca@@o eravamo e come sono valutate queste 4 vie ? (unica scritta alla base, a pennarello, era "dove c***o attacca sta merda di via ?" ma non penso si riferisse al nome di una via 8) :? )

Io 'o sò, ma nun t'oo dico. :mrgreen:

(la linea di dx è attalmente NL. QUella a sinistra, con singolo in entrata, a memoria, si chiama Ari86, ed era valutata, illo tempore, VIII-, che credo tu sappia chevvordì... :lol:). Stasera ti confermo.
Peccato tu non sia andato al pilastro del Vampiro, al trittico. CI stavano 5 o 6 tiri di quel tempo, attorno al VII+/VIII meno singolosi di quello che hai fatto tu, e di grande soddisfazione, con la migliore roccia dell'Angelone. Tra cui, inevitabilmente, Rocky Neals ed il Pilier dell'Enfant Prodige.

Eri alle rocce basse, comunque, dalla descrizione.
E spero ti sia venuta la diarrea a magnà tutti i funghi, così ti impari a non dire nulla che stai da queste parti. Potevo venire, ad esempio, a darti due dritte sul Matrix... :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda biemme » mar ott 03, 2006 14:53 pm

cialtrone ha scritto: ..... spero ti sia venuta la diarrea a magnà tutti i funghi, così ti impari a non dire nulla che stai da queste parti. Potevo venire, ad esempio, a darti due dritte sul Matrix... :mrgreen:


i funghi (ma quanti 8O ), li ho solo osservati, nè colti nè mangiati (purtroppo) ...... in compenso mi sono mangiato gustosi falchi e squisite poiane 8) (se c'è qualche integralista lipu : sto scherzando)

comunque, cialtrone, proprio perchè mi sei simpatico, non t'ho detto nulla della mia presenza ... ero ospite di brutta gente 8) .... gente di cui si parla male, molto male, anche in questo forum .... per cui ho preferito rimandare la nostra conoscenza a un'occasione + piacevole :D

grazie delle info, le valutazioni corrispondono a quelle che pensavo .... peccato per esserci persi il pilastro del vampiro, ma siamo tornati con la frontale .... sarà per la prox :D

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Mago del gelato » mar ott 03, 2006 23:34 pm

biemme ha scritto: una secondo me, sul 6b/c, con i 2 passi chiave all'attacco (vecchio spit da 8 tra due fittoni recenti) e a metà (aderenza), mentre appena a dx saliva invece un monotiro di placca fittonato di recente (come tutti lì in zona), verticale su microappigli, senza segni di magnesio e .... impossibile da salire


Dovrebbe trattarsi della via "Formitrol" (6c) con boulder di allungo a buco in partenza e aderenza spietata su svasi e micro concrezioni sopra, e della sua variante "Superformitrol", non liberata, l'anno scorso ho visto 2 ragazzi del posto provarla da secondi riuscendo a fare i movimenti della sequenza chiave (pur con enorme sforzo e molti tentativi), che parlavano almeno di 7c, in uno stile paragonabile a quello dei tiri più duri del sasso di Introbio...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda HappyFra » mar ott 03, 2006 23:56 pm

superpjimmy ha scritto:Vai al secondo sperone allora a fare "la lumaca di vetro"...
In confronto anabasi e condorpass fanno schifo!!!
Jimmy :)


Mi faccio un po' di pubblicità... chi va a fare "Lumaca di vetro", c'è una versione raddrizzata, secondo me molto più bella e decisamente più dura: primo tiro in comune o, volendo, a destra più dritti sulla placca; secondo tiro dritti sul pilastro (o un po' a sinistra, non mi ricordo bene), verticalissimo, molto tecnico. Secondo me merita... 8) 8) 8)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda cialtrone » mer ott 04, 2006 0:30 am

Mago del gelato ha scritto:Dovrebbe trattarsi della via "Formitrol" (6c)
Confermo, mi correggo ma aggiungo. Ari86 era una via che iniziava esattamente dove adesso ci sta ora Formitroll (singoletto in partenza ad un buco) eppoi attraversava tutto a destra. Ai tempi era valutata VII/VII+. Formitroll stava invece appena a destra di dove ora ci sta l'NL, e saliva incrociando Ari, e obliquando a sinistra. Valutazione di Formitroll dei tempi: VIII grado (7a). In pratica le due vie costituivano una X.
Ora, dopo i lavori di richiodatura, che, a detta degli stessi richiodatori, hanno portato al *raddrizzamento ed ottimizzazione* di alcune linee, Ari86 è scomparsa ed il suo attacco è quello che ora viene chiamato Formitroll, che segue la vecchia ARI86 sino a metà dove incrocia la *vecchia Formitroll, e, ovviamete continua su di essa, eliminando la X. E' scomparsa la *vera* Formitroll, e, appena a sinistra della vecchia e vera Formitroll è comparsa una via che si chiama Superformitroll, attualmente NL, che poi confluisce su Formitroll attuale, in pratica una sua variante iniziale. La parte alta invece della vecchia Ari86 è divenuta una via autonoma che parte dal basso, dritta dritta, non difficile (5c).

'Nzomma, comunque tu, Biemme, hai percorso la *nuova Formitroll*, seici.
Di fatto hai fatto il primo tratto di ARI86 (VII/VII+), e, da metà in avanti, la vecchia Formitroll, che coincide pure con la nuova.
Ma domani posto due immagini della guida storica dell'angelone, e di quellla nuova, così capite meglio cosa ho scritto...
:-D
cialtrone
 

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.