Dingo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Dingo

Messaggioda grizzly » mer feb 17, 2016 17:22 pm

=D> ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Dingo

Messaggioda crodaiolo » mer feb 17, 2016 17:29 pm

Sì, ma...
per un dingo chiuso
un canguro che salta
:mrgreen:
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Dingo

Messaggioda ciocco » mer feb 17, 2016 17:48 pm

Ma è la prima salita? Ho letto che propone il grado 8c+
Io pensavo che fosse già stata salita in passato
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2427
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: Dingo

Messaggioda grizzly » mer feb 17, 2016 18:05 pm

ciocco ha scritto:Ma è la prima salita? Ho letto che propone il grado 8c+
Io pensavo che fosse già stata salita in passato


Yess... la prima salita.


Beh... in verità l'avevo salita io già un po' di volte, così per sgranchirmi... ma non essendo un 9b di riferimento non sono manco stato a dirlo... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » mer feb 17, 2016 22:25 pm

Orso sei troppo modesto. Ti stimo sempre di piu'.

Si, Dingo se ne stava li accando a Hyena dal più di vent'anni indisturbata. Grande Stefano!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda Callaghan » mer feb 17, 2016 22:41 pm

ciocco ha scritto:Ma è la prima salita? Ho letto che propone il grado 8c+
Io pensavo che fosse già stata salita in passato

la stava provando di recente matteo gambaro:
http://www.up-climbing.com/it/video/fal ... eo-gambaro

(dal minuto 26.00)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » mer feb 17, 2016 23:05 pm

Callaghan ha scritto:
ciocco ha scritto:Ma è la prima salita? Ho letto che propone il grado 8c+
Io pensavo che fosse già stata salita in passato

la stava provando di recente matteo gambaro:
http://www.up-climbing.com/it/video/fal ... eo-gambaro

(dal minuto 26.00)


Già una bella balta per una via sportiva.
Peccato che abbiano lasciato le vecchie piastrine accanto ai resinati.
Gambaro la dava più dura.
Comunque AFAIK ora è il tiro più duro di Finale.
Speriamo che i due si siano parlati prima.

Curiosità: Ispettore, tu che la sai lunga, Ombra chi l'ha ripetuta per davvero?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda Callaghan » mer feb 17, 2016 23:56 pm

Vigorone ha scritto:(...)Peccato che abbiano lasciato le vecchie piastrine accanto ai resinati.

già...

Vigorone ha scritto:Speriamo che i due si siano parlati prima.

anche qui dico: già...

Vigorone ha scritto:Curiosità: Ispettore, tu che la sai lunga, Ombra chi l'ha ripetuta per davvero?

purtroppo io la so corta: comunque di certo brenna, la prima ripetizione, molto veloce, se non ricordo male in 4/5 tentativi, un paio in un anno, e 3 nello stesso giorno di un anno dopo. brenna l'ha salita come gallo. poi duregato, piccolo e fortissimo ligure, anche lui salita come gallo. e poi moroni, che ha usato un metodo diverso sul chiave e se l'è messa in saccoccia in 2 giri, facendo incazzare gallo (tradunt). gli anni nel frattempo trascorsi tra la prima e la quarta salita sono aumentati tantissimo, e con la quarta salita, ad opera del bulderista, e per il fatto che il bulder nel 2005 era una solidissima realtà (non così alla fine degli 80, almeno in italia), ed il livello tecnico si era alzato di parecchio, soprattutto nel corto e duro, credo che in molti ci abbiano provato, ed io ho perso il conto.
mi ricordo di un bruccini (toscoligure forte forte) e del giovane ligure fornaro, recentemente.

questo è quel che so

ciao vigo
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Dingo

Messaggioda paul mone » gio feb 18, 2016 10:05 am

Callaghan ha scritto: il livello tecnico si era alzato di parecchio, soprattutto nel corto e duro, credo che in molti ci abbiano provato, ed io ho perso il conto.
mi ricordo di un bruccini (toscoligure forte forte) e del giovane ligure fornaro, recentemente.


Anche Gambaro.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » gio feb 18, 2016 10:24 am

Callaghan ha scritto:
Vigorone ha scritto:Curiosità: Ispettore, tu che la sai lunga, Ombra chi l'ha ripetuta per davvero?

purtroppo io la so corta: comunque di certo brenna, la prima ripetizione, molto veloce, se non ricordo male in 4/5 tentativi, un paio in un anno, e 3 nello stesso giorno di un anno dopo. brenna l'ha salita come gallo. poi duregato, piccolo e fortissimo ligure, anche lui salita come gallo. e poi moroni, che ha usato un metodo diverso sul chiave e se l'è messa in saccoccia in 2 giri, facendo incazzare gallo (tradunt). gli anni nel frattempo trascorsi tra la prima e la quarta salita sono aumentati tantissimo, e con la quarta salita, ad opera del bulderista, e per il fatto che il bulder nel 2005 era una solidissima realtà (non così alla fine degli 80, almeno in italia), ed il livello tecnico si era alzato di parecchio, soprattutto nel corto e duro, credo che in molti ci abbiano provato, ed io ho perso il conto.
mi ricordo di un bruccini (toscoligure forte forte) e del giovane ligure fornaro, recentemente.

questo è quel che so

ciao vigo


Tutto ciò è interessante e risponde in parte alla mia domanda nascosta che viene dalla lettura della guida "vera" di Finale...
...in cui il commento allo Scimmiodromo parla più o meno di "penosi tentativi di far apparire diversa la realtà" (cito a memoria)
e in cui accanto a "Ombra" appare una variante "Penombra" più facile aperta da Moroni.
Appunto la medesima guida dava (2011) tre ripetizioni...

Il tutto rimane a livello di pettegolezzo eh. Giusto per tenere le dita in allenamento sulla tastiera, che tra malattie bimbi sci famiglia pioggia è un mese che non tocco roccia...

Comunque torniamo a Dingo vah. Ci sono altri 8c+ a Finale?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda mikesangui » gio feb 18, 2016 12:40 pm

Ombra è stata anche ripetuta poco tempo fa da Lorenzo Fornaro, uno dei giovani overtenenti liguri :-)

8c+ a finale... credo ci siano dei tiri di Lenti probabilmente mai ripetuti... non so se sono ai missili o a Cucco orientale. Visto come gradava Lenti tempo fa ... non credo che vada nessuno a sgradarli.. anche perchè sono tiri molto specifici, aleatori .. in cui servono condizioni... :mrgreen:
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » gio feb 18, 2016 13:47 pm

mikesangui ha scritto:8c+ a finale... credo ci siano dei tiri di Lenti probabilmente mai ripetuti... non so se sono ai missili o a Cucco orientale. Visto come gradava Lenti tempo fa ... non credo che vada nessuno a sgradarli.. anche perchè sono tiri molto specifici, aleatori .. in cui servono condizioni... :mrgreen:



Secondo "la" guida ci sono due 8c ai missili e un 8c di strapiombo al Cucco orientale...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda funkazzista » gio feb 18, 2016 13:59 pm

Non c'era qualcosa anche al Grotto di Perti?
Adesso non ho "la" guida sottomano...
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » gio feb 18, 2016 14:07 pm

funkazzista ha scritto:Non c'era qualcosa anche al Grotto di Perti?
Adesso non ho "la" guida sottomano...


Figo. Buona mira. Cock-tail, una combinazione tra Silenzio totale e Caboni sesi.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda Callaghan » gio feb 18, 2016 14:20 pm

Vigorone ha scritto:
funkazzista ha scritto:Non c'era qualcosa anche al Grotto di Perti?
Adesso non ho "la" guida sottomano...


Figo. Buona mira. Cock-tail, una combinazione tra Silenzio totale e Caboni sesi.

credo valga 8c, non 8c+.
le vie 2 vie sui missili sono anch'esse un poco misteriose. si narra di ripetizioni con valutazioni diverse da quelle proposte in origine, seguendo però linee leggermente differenti. le solite cose vecchie di sempre dell'arrampicata, quelle cose che non giovano a nulla. poi, l'esposizione a nord pieno, e la tipologia di scalata può influire di certo su una valutazione, che dovrebbe restare tale, ovvero valutazione).

magari paul mone vuole aggiungere qualcosa (grazie per aver ricordato della ripetizione di gambaro su ombra, oltre ad aver liberato u beccu, sempre 8c, su cui mi piacerebbe vedere qualche altra ripetizione...)

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » gio feb 18, 2016 14:52 pm

Callaghan ha scritto:
Vigorone ha scritto:
funkazzista ha scritto:Non c'era qualcosa anche al Grotto di Perti?
Adesso non ho "la" guida sottomano...


Figo. Buona mira. Cock-tail, una combinazione tra Silenzio totale e Caboni sesi.

credo valga 8c, non 8c+.
le vie 2 vie sui missili sono anch'esse un poco misteriose. si narra di ripetizioni con valutazioni diverse da quelle proposte in origine, seguendo però linee leggermente differenti. le solite cose vecchie di sempre dell'arrampicata, quelle cose che non giovano a nulla. poi, l'esposizione a nord pieno, e la tipologia di scalata può influire di certo su una valutazione, che dovrebbe restare tale, ovvero valutazione).

magari paul mone vuole aggiungere qualcosa (grazie per aver ricordato della ripetizione di gambaro su ombra, oltre ad aver liberato u beccu, sempre 8c, su cui mi piacerebbe vedere qualche altra ripetizione...)

ciao


Sisi, non ero stato chiaro, 8c. Dingo resta la più dura - o meglio quella valutata più dura...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda Vigorone » gio feb 18, 2016 14:53 pm

Callaghan ha scritto:le solite cose vecchie di sempre dell'arrampicata, quelle cose che non giovano a nulla.


Verissimo, ma se non ci sono queste cose su cosa si accapigliano i friclaimbers? :mrgreen: :mrgreen:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Dingo

Messaggioda Eionedvx » gio feb 18, 2016 15:11 pm

Vigorone ha scritto:
Callaghan ha scritto:le solite cose vecchie di sempre dell'arrampicata, quelle cose che non giovano a nulla.


Verissimo, ma se non ci sono queste cose su cosa si accapigliano i friclaimbers? :mrgreen: :mrgreen:

Piú che altro, su cosa banfano? :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Dingo

Messaggioda paul mone » gio feb 18, 2016 16:36 pm

Callaghan ha scritto:u beccu, sempre 8c, su cui mi piacerebbe vedere qualche altra ripetizione...)


L'ha provata Pietro Biagini, magari ci torna prima che un'altra frana non se la porti via...

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Dingo

Messaggioda mikesangui » ven feb 19, 2016 11:15 am

In effetti..con i crolli dell'anno scorso... non è proprio sicuro andare a provarla... non a caso è stato ritracciato tutto l'accesso alla cengia degli uccelli..
E il masso di u beccu..sul retro.. è bello sbeccato grazie ai macigni grossi come una macchina che son venuti giù.

E buttandoci un occhio ce ne sono numerosi altri belli appesi che aspettano solo un buon motivo per venire giù :-(
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.