anello di cordino in kevlar avvolto come un salsicciotto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

anello di cordino in kevlar avvolto come un salsicciotto

Messaggioda Sandrino80 » sab apr 30, 2011 17:05 pm

salve, gli anelli di cordino li porto a tracolla, ho poi un piccolo anello di kevlar che uso per le doppie.
Ho notato che alcuni portano questo cordino attaccato ad un moschettone all'imbrago, avvolto su se stesso a spire, sembra quasi un salsicciotto.
Ho provato e riprovato, ma io non riesco ad ottenere una roba del genere, qualcuno mi dice come si fa?
grazie :wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda MarcoS » sab apr 30, 2011 18:08 pm

Mi pare una inutile fighettata.
Un cordino fatto su così è un cordino in meno di pronto utilizzo quando ti può servire mentre sali, cioè più spesso di quando fai le doppie, punto.

Qualche cordino fatto su a pugno di scimmia potrebbe essere ancora più coreografico.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Californico » sab apr 30, 2011 20:50 pm

anche secondo me è meglio il classico a 8, molto comodo!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Sandrino80 » sab apr 30, 2011 21:05 pm

si ok, ma qualche esempio di come portare il cordino per le doppie all'imbrago senza che crei problemi o si impigli?
x Marco, quel cordino serve solo per le doppie come bloccante.
x californico, cosa intendi per classico ad 8?
grazie
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Californico » sab apr 30, 2011 22:28 pm

prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Sandrino80 » sab apr 30, 2011 23:24 pm

Californico ha scritto:prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D


8O 8O 8O
chiarissimo :lol:
mi sono perso da subito appena dici passa la fettucia alla sinistra :roll:
dai ti pago da bere se mi fai capire come fare questa cosa
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda n!z4th » dom mag 01, 2011 0:08 am

Californico ha scritto:prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D


io ho capito, ma solo perchè pure io li faccio su così :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 6:15 am

argh! :cry:
ci riprovo!

mmm
stai tenendo la fettuccia con tutte e due le mani, quindi è come se hai un cerchio, giusto?
le mani le vedi con il palmo rivolto a te.
ok!
la destra gira finchè non vedi il dorso
la mano siinstra si apre, (per adesso sta tenendo solo un lembo) e riceve anche il lembo della destra.
A questo punto sembra che hai in mano due fettucce piccole.

faccio prima a fare un video, ho visto gente impazzire e scagliare con rabbia picozze e caschetti, maledire i quattro venti, vendere tutta l'attrezzatura e darsi ai cruciverba agonistici! :idea: :twisted: :lol: 8)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 6:18 am

argh, invece di sfottere aiutami!!!! :evil:



:lol:



n!z4th ha scritto:
Californico ha scritto:prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D


io ho capito, ma solo perchè pure io li faccio su così :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda brando » dom mag 01, 2011 8:34 am

io uso un altro sistema, senza il nodo finale

prendo l'anello alle due estremità e lo faccio su a spirale finchè va (mi ritrovo con una matassa unica con due occhielli agli estremi)
poi passo i due occhielli nello stesso moschettone
mi ritrovo con una specie di U appesa al moschettone, prendo la metà che penzola e ricomincio a farla a spirale (indifferente in che verso)
ripasso di nuovo l'anello nel moschettone e...
ho una "salamella" appesa al moschettone, che posso aprire anche con una mano sola

tutto chiaro? mi sa di no... :roll:



però lo faccio solo per cordini e fettucce lunghi da sosta, quelli corti li porto a tracolla
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 8:51 am

però così come per il salsicciotto di cui parla Sandrino80 la fettuccia si "arrota" troppo su se stessa, no? alla fine deve essere qualcosa che prendi, con una mano disfi ed è già pronta, così mi pare un po' "ingarbuglioso" ...ma magari ho capito male io e mi è venuta na schifezza :lol:
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda bummi » dom mag 01, 2011 9:00 am

L'anello in kevlar io lo porto già pronto all'uso che ne dovrò fare per le doppie.
Questo significa che faccio un barcaiolo vicino al doppio inglese con cui è chiuso in modo che quest'ultimo rimane vicino al moschettone stesso e non si metta fra le spire quando andrò a costruire il machard sulle corde. Il resto basta fare una matassina e infilare l'estremità nel moschettone.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda MarcoS » dom mag 01, 2011 9:10 am

Sandrino80 ha scritto:si ok, ma qualche esempio di come portare il cordino per le doppie all'imbrago senza che crei problemi o si impigli?
x Marco, quel cordino serve solo per le doppie come bloccante.
x californico, cosa intendi per classico ad 8?
grazie


ripeto: perché avere un cordino "solo" per le doppie?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda crodaiolo » dom mag 01, 2011 10:02 am

MarcoS ha scritto:ripeto: perché avere un cordino "solo" per le doppie?

:| che ci vuoi fare ... è un mondo difficile.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 16:12 pm

Californico ha scritto:argh! :cry:
ci riprovo!

mmm
stai tenendo la fettuccia con tutte e due le mani, quindi è come se hai un cerchio, giusto?
le mani le vedi con il palmo rivolto a te.
ok!
la destra gira finchè non vedi il dorso
la mano siinstra si apre, (per adesso sta tenendo solo un lembo) e riceve anche il lembo della destra.
A questo punto sembra che hai in mano due fettucce piccole.

faccio prima a fare un video, ho visto gente impazzire e scagliare con rabbia picozze e caschetti, maledire i quattro venti, vendere tutta l'attrezzatura e darsi ai cruciverba agonistici! :idea: :twisted: :lol: 8)


appena sono a casa provo :-)
dubito che possa riuscirci, ma ci provo dai
grazie
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 16:13 pm

brando ha scritto:io uso un altro sistema, senza il nodo finale

prendo l'anello alle due estremità e lo faccio su a spirale finchè va (mi ritrovo con una matassa unica con due occhielli agli estremi)
poi passo i due occhielli nello stesso moschettone
mi ritrovo con una specie di U appesa al moschettone, prendo la metà che penzola e ricomincio a farla a spirale (indifferente in che verso)
ripasso di nuovo l'anello nel moschettone e...
ho una "salamella" appesa al moschettone, che posso aprire anche con una mano sola

tutto chiaro? mi sa di no... :roll:



però lo faccio solo per cordini e fettucce lunghi da sosta, quelli corti li porto a tracolla


:wink:

appena a casa provo anche il tuo sistema, vediamo cosa combino
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 16:15 pm

bummi ha scritto:L'anello in kevlar io lo porto già pronto all'uso che ne dovrò fare per le doppie.
Questo significa che faccio un barcaiolo vicino al doppio inglese con cui è chiuso in modo che quest'ultimo rimane vicino al moschettone stesso e non si metta fra le spire quando andrò a costruire il machard sulle corde. Il resto basta fare una matassina e infilare l'estremità nel moschettone.


ok...il problema è come fare questa matassina :-)
intendo una roba ordinata..e che per usarla poi non devo bestemmiare
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 16:17 pm

MarcoS ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:si ok, ma qualche esempio di come portare il cordino per le doppie all'imbrago senza che crei problemi o si impigli?
x Marco, quel cordino serve solo per le doppie come bloccante.
x californico, cosa intendi per classico ad 8?
grazie


ripeto: perché avere un cordino "solo" per le doppie?


e perchè no?
è cmq un cordino di kevlar sottile, e poi come anello è piccino, è cmq l'unico anello di cordino che ha un suo uso specifico.
ciao
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 17:10 pm

Californico ha scritto:prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D


eccomi a casa, ho provato

allora ok creo doppio anello..poi torsione mano destra e ho ancora un 8..
non capisco il passaggio poi, quando dici di tirar dentro il destro nella parte superiore del sinistro, cioè come faccio io non si forma nessun nodo ma praticamente non succede nulla
:cry:
help please..
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 17:14 pm

brando ha scritto:io uso un altro sistema, senza il nodo finale

prendo l'anello alle due estremità e lo faccio su a spirale finchè va (mi ritrovo con una matassa unica con due occhielli agli estremi)
poi passo i due occhielli nello stesso moschettone
mi ritrovo con una specie di U appesa al moschettone, prendo la metà che penzola e ricomincio a farla a spirale (indifferente in che verso)
ripasso di nuovo l'anello nel moschettone e...
ho una "salamella" appesa al moschettone, che posso aprire anche con una mano sola

tutto chiaro? mi sa di no... :roll:



però lo faccio solo per cordini e fettucce lunghi da sosta, quelli corti li porto a tracolla


insomma..ho provato, il kevlar si intreccia male cmq, insomma alla fine esce na roba ingurdabile, un garbuglio
:(
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.