Allenarsi la sera vs allenarsi la mattina

Messaggioda Babbuccio » sab gen 12, 2013 20:11 pm

EasyMan ha scritto:
:lol: :lol: che cosa gli hai detto?

:(
Essendoci un tempo nebbioso e molto umido ho preso la scusa che avevo molto freddo e quello era un modo per riscaldarmi..
Dopo un attimo di riflessione il direttore mi ha detto che la cosa ci poteva anche stare ma di farlo in posti non troppo in vista.. :D
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda Franz the Stampede » sab gen 12, 2013 21:49 pm

Vai così!

:)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EasyMan » dom gen 13, 2013 12:55 pm

Babbuccio ha scritto:Essendoci un tempo nebbioso e molto umido ho preso la scusa che avevo molto freddo e quello era un modo per riscaldarmi..
Dopo un attimo di riflessione il direttore mi ha detto che la cosa ci poteva anche stare ma di farlo in posti non troppo in vista.. :D


:mrgreen: GRANDE!
Anche il direttore :smt023
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Danilo » dom gen 13, 2013 23:50 pm

EvaK ha scritto:se devo metterci la testa, quindi scalare, cercare di chiudere i tiri e capire i passaggi, la sera mi viene molto meno bene che di giorno. Anche io concordo con la tarda mattinata: il top è quando ho una mattina libera e scalo dalle 11 alle 14:30. La sera preferisco fare cose di fatica dove più di tanto la testa non serve, insomma al massimo devo contare le trazioni e tenere la lista più piccola, ecco cose così. E tra una serie e l'altra si va a chiaccherare con la gente che fa sicura lì vicino 8)



:?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda icon » mer gen 16, 2013 17:47 pm

Penso che la tarda mattina (prima di pranzo) sia la soluzione migliore. Il sistema motorio è attivo e le articolazioni si sono abbastanza scaldate; nella restante parte della giornata non sarai uno zombie se mangi correttamente a pranzo e potrai smaltire tutto l'acido lattico che hai nel sangue.
Allenarsi la sera penso non sia il massimo visto che sei stanco dalla giornata passata; magari dopo mangi e vai a nanna senza fare nessuna attività aerobica che ti faccia recuperare il lattato; dormi male perchè hai ancora il cervello in palestra e il giorno dopo ti svegli cadavere! :lol:
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 18, 2013 16:11 pm

Ok, ieri sono andato dalle 10:30 alle 13:00, dopo aver fatto una mezz'ora di esercizi leggerissimi appena svegliato, un po' di corsa per recarmi in palestra e riscaldamento.

Tornato per pranzo, mi sono carboidratato, un po' di indolenzimento per il resto della giornata ma stamattina a posto al punto che dopo 24 ore esatte mi sarei sentito pronto per un'altra sessione.

Il verdetto per me è abbastanza chiaro, avere ore di veglia dopo lo sforzo aiuta a smaltire meglio che non il sonno...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EasyMan » ven gen 18, 2013 16:25 pm

ma dopo uno sforzo non sarebbe meglio assumere proteine che carboidrati?

Io sapevo carboidrati prima di uno sforzo e proteine dopo.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda icon » ven gen 18, 2013 22:18 pm

EasyMan ha scritto:ma dopo uno sforzo non sarebbe meglio assumere proteine che carboidrati?

Io sapevo carboidrati prima di uno sforzo e proteine dopo.


dipende da che allenamento fai: se fai sforzo che richieda parecchi carboidrati (corsa di resistenza ad esempio, ma anche l' arrampicata) dovrai rifocillarti con carboidrati per ristabilire la glicemia e le riserve di zuccheri.
Se fai sforzi massimali o allenamenti di forza per l'ipertrofia (ad esempio quando fai trazioni con zavorre eccetera), gli alimenti proteici ti aiuteranno a far crescere la muscolatura.
L'arrampicata, di per se, fa bruciare parecchi zuccheri (poi, dipende dal tipo di arrampicata!) quindi è giusto rifocillarsi con la pastasciutta. Il bodybuilder, invece, preferirà la bisteccona dopo gli allenamenti. ;)
Il problema è che assumere carboidrati senza poi bruciarli fa ingrassare! ;)
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.