Stretching: la maniera giusta di farlo tra queste 3?

Stretching: la maniera giusta di farlo tra queste 3?

Messaggioda Franz the Stampede » dom gen 20, 2013 18:43 pm

Salve

Ho visto che molti topic precedenti dibattevano se lo stretching aiuti veramente o no etc.

Onestamente io "ci credo" (meglio a fine sessione che non all'inizio) e perciò volevo solo sentire pareri sul come farlo bene.

Dalle parti di Jolly ho letto cose sensate del tipo arrivare alla lunghezza massima (senza dolori atroci) gradualmente nel corso di 20-30 secondi.

Ho però letto/sentito di 3 metodi diversi su come iniziare l'esercizio:

1 - Cominciare ad allungare il muscolo interessato per 5 secondi, rilasciarlo per 5 secondi e poi allungarlo di nuovo per quei 20-30 secondi dell'esercizio vero e proprio (fonte: medico di Londra)

2 - Contrarre il muscolo antagonista a quello che si vuole allungare per qualche secondo, in modo da innescare una reazione nervosa (scusate non ricordo il termine esatto) che rilasserà molto il muscolo che vogliamo allungare e ne faciliterà l'allungamento (fonte: http://www.patologia-arrampicatoria.it)

3 - Uguale al secondo punto ma si contrae il muscolo in questione, non quello antagonista (fonte: un movimento di troppo versione inglese, ma FORSE mi ricordo male ed in realtà dicevano l'antagonista)

Qual è la maniera giusta?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda yena » lun gen 21, 2013 0:01 am

qui dovresti trovare un po di risposte..

http://www.patologia-arrampicatoria.it/ ... r-climber/
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Ciorte » lun gen 21, 2013 14:50 pm

per gambe ho trovato molto redditizio andare fino a posizione massima (prima del dolore) circa 2 minuti, contrazione isometrica 10 secondi, rilassamento e allungamento alla nuova posizione per 20 30 ripetere 3 volte e mantenere ultima posizione più a lungo tipo 40 secondi.

1 mese da 30 cm da terra a spaccata.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Franz the Stampede » lun gen 21, 2013 19:44 pm

Ciorte ha scritto:1 mese da 30 cm da terra a spaccata.


Ammazza!!!
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Q » mar gen 22, 2013 0:25 am

Ciorte ha scritto:per gambe ho trovato molto redditizio andare fino a posizione massima (prima del dolore) circa 2 minuti, contrazione isometrica 10 secondi, rilassamento e allungamento alla nuova posizione per 20 30 ripetere 3 volte e mantenere ultima posizione più a lungo tipo 40 secondi.

1 mese da 30 cm da terra a spaccata.


8O 8O 8O

Se non sbaglio questa è la tecnica PNF (proprioceptive neuromuscular facilitation). Ma per raggiungere questi risultati quante sessioni a settimana hai fatto?
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Ciorte » mar gen 22, 2013 11:56 am

Q ha scritto:
Ciorte ha scritto:per gambe ho trovato molto redditizio andare fino a posizione massima (prima del dolore) circa 2 minuti, contrazione isometrica 10 secondi, rilassamento e allungamento alla nuova posizione per 20 30 ripetere 3 volte e mantenere ultima posizione più a lungo tipo 40 secondi.

1 mese da 30 cm da terra a spaccata.


8O 8O 8O

Se non sbaglio questa è la tecnica PNF (proprioceptive neuromuscular facilitation). Ma per raggiungere questi risultati quante sessioni a settimana hai fatto?


Tutti i giorni, prima mezz'ora di camminata\corsa in su sentieri che scalda bene, poi un quarto d'ora tra esercizi per bicipiti fem, e spaccatta.

Un piccolo sacrificio all'inizio poi un paio di volte a sett e ora una giusto a mantenere.

Cmq c'è da dire che all'epoca partivo "avvantaggiato" avendo gia quando ho cominciato un "apertura a rana" completa e bicipite discretamente lungo da appoggiare palmi a terra.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda EasyMan » mar gen 22, 2013 12:35 pm

Io lo faccio a fine allenamento o dopo il riscaldamento prima del lavoro vero e proprio.

Quando ho poco tempo o poca voglia faccio delle estensioni dinamiche che personalmente trovo utili.

Quando invece ho voglia e tempo raggiungo la posizione limite di estensione e cerco di rilassare tutti i muscoli, pian piano riesco a superare il limite iniziale senza dolore. Mi piace anche rilassare la respirazione e cerco di tenerla la più naturale possibile.

Sarebbe bello farlo tutti i giorni
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.