monotrazione,analisi muovimento

monotrazione,analisi muovimento

Messaggioda Er Chiodo » sab mar 31, 2007 21:30 pm

ciao a tutti,vorrei porvi una domanda strana :wink: ,qualcuno sa spiegami che muscoli intervengono in una monotrazione,e in che sequenza,ponendo come variabile l'angolo del gomito?mi spiego meglio,un annetto fa provando la mono,riuscivo a chiudere del tutto partendo da 100° più o meno 8) ,ma non a partire da 180°(braccio steso); adesso invece riesco da 180° a 70° circa,ma non riesco più a chidere del tutto :oops: ......quindi vorrei capire se sono migliorato nei dorsali e peggiorato nei bicipiti,o il contrario!tralasciamo pure tutti i muscoli coinvolti secondariamente altrimenti è un casino!buon allenamento a tutti!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda paolo s4 » sab mar 31, 2007 21:53 pm

quello che posso garantirti è che con esperimenti del genere avrai presto seri problemi ai gomiti... :roll:
la partenza a 180 è un suicidio articolare.
Achtung :!:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Er Chiodo » sab mar 31, 2007 22:04 pm

tranquillo,non lo faccio per allenarmi,ma dopo sedute di boulder,quindi super super caldo! e poi peso 55 chili,non sforzo troppo le articolazioni!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda REDda » sab mar 31, 2007 23:13 pm

diagnosi: sei invecchiato e hai perso le tue capacità :D
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Er Chiodo » mer apr 04, 2007 11:18 am

:twisted: dici???
c***o speriamo non succeda anche in altre zone.....
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda scheggia » mer apr 04, 2007 13:29 pm

Er Chiodo ha scritto:tranquillo,non lo faccio per allenarmi,ma dopo sedute di boulder,quindi super super caldo! e poi peso 55 chili,non sforzo troppo le articolazioni!


guarda che il peso non vuol dire un gran che... tu sei proporzionato per i tuoi 55 kg, un altro in forma è proporzionato per i 80 kg! non vuol dire che se sei più leggero hai meno problemi!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Fabius » gio apr 05, 2007 15:27 pm

La sto provando con 20 kg di scarico ma la trovo molto più traumatizzante degli esercizi dinamici al pan gullich !
Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Er Chiodo » ven apr 06, 2007 13:02 pm

hai ragione sul fatto di essere proporzionati :oops: ....!
si anche io preferisco di gran lunga i dinamici sul pan-gullich,però ogni tanto un po' di negative le faccio! cmq la mono partendo con il braccio steso la provo solo ogni tanto per vedere se con gli altri allenamenti miglioro,tipo test sulla forza,assolutamente non per allenarmi!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Re: monotrazione,analisi muovimento

Messaggioda checco 1987 » ven apr 06, 2007 18:48 pm

Er Chiodo ha scritto:.....quindi vorrei capire se sono migliorato nei dorsali e peggiorato


Secondo me sei migliorato, perchè di solito il difficile di una trazione monobraccio è arrivare a 90°; chiudere è molto più facile secondo me..
(io da 90° riesco a chiudere; da braccio disteso neanche ci provo :wink: )
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Er Chiodo » sab apr 07, 2007 1:47 am

si anche io la vedevo così,e infatti mediamente risulta più difficile la parte iniziale del muovimento,infatti non è che sono scontento dell'allenamento è che ho questa curiosità di capire in che muscoli sono migliorato di più!ragionando penso che tra 180°e 90°predomini il bicipite,mentre tra90°e0° i dorsali.....ma non ne sono affatto sicuro!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda system of a down » dom apr 08, 2007 11:24 am

"...tutto chiuso(braccio e avambraccio sono a contatto), angolo retto, e a 120'. Con la prima angolazione si ottiene una maggior sollecitazione dei tricipiti e dei brachiali; a 90' entrano invece in gioco in modo massiccio il gran dorsale, il coraco brachiale e i sottoscapolari; a 120' un gran ruolo e` svolto anche dalla parte alta dei pettorali."
Comunque occhio a lavorare sempre con braccia leggermente flesse e morbide (fine corsa pericoloso!!! :evil: ) per evitare NOIOSI ed inutili stiramenti!!!
Avatar utente
system of a down
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom nov 12, 2006 23:23 pm

Messaggioda Er Chiodo » dom apr 08, 2007 14:00 pm

grazie mille per la risposta tecnica....cmq il giorno che chiuderò una mono partendo steso,anche se non serve un piffero ad arrampicare,festeggierò alla grande! ho in cantina una bottiglia di rosso buono per ogni traguardo da raggiungere :twisted: !
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda menestrello » mar lug 02, 2013 19:12 pm

Robe da matti:
E' un po' (2 mesi) che non mi alleno più duramente, vuoi per il lavoro, vuoi per la stagione che mi fa andare in falesia e non in palestra.
Non sono mai riuscito a fare trazioni monobraccio, ma non mi sono neanche mai allenato in tal senso, però ogni tanto provavo per sfizio, ma niente da fare, riuscivo solo a fare bloccaggi.
Stamane lavorando nei campi trovo un ramo di olivo ad altezza giusta, lo prendo di destra, mi tiro su e ... funziona! Mi sono tirato su con un braccio solo?!?
Come può essere? Pensavo di essere fuori forma da questo punto di vista!

Sono un figo
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda EasyMan » mer lug 03, 2013 9:45 am

menestrello ha scritto:Robe da matti:
E' un po' (2 mesi) che non mi alleno più duramente, vuoi per il lavoro, vuoi per la stagione che mi fa andare in falesia e non in palestra.
Non sono mai riuscito a fare trazioni monobraccio, ma non mi sono neanche mai allenato in tal senso, però ogni tanto provavo per sfizio, ma niente da fare, riuscivo solo a fare bloccaggi.
Stamane lavorando nei campi trovo un ramo di olivo ad altezza giusta, lo prendo di destra, mi tiro su e ... funziona! Mi sono tirato su con un braccio solo?!?
Come può essere? Pensavo di essere fuori forma da questo punto di vista!

Sono un figo


:D :D te lo dice anche Ridge Forrester "Sei un figo"
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda rocciaforever » mer lug 03, 2013 10:07 am

menestrello ha scritto:Robe da matti:
E' un po' (2 mesi) che non mi alleno più duramente, vuoi per il lavoro, vuoi per la stagione che mi fa andare in falesia e non in palestra.
Non sono mai riuscito a fare trazioni monobraccio, ma non mi sono neanche mai allenato in tal senso, però ogni tanto provavo per sfizio, ma niente da fare, riuscivo solo a fare bloccaggi.
Stamane lavorando nei campi trovo un ramo di olivo ad altezza giusta, lo prendo di destra, mi tiro su e ... funziona! Mi sono tirato su con un braccio solo?!?
Come può essere? Pensavo di essere fuori forma da questo punto di vista!

Sono un figo


beh, mi sembra chiaro, l'allenamento migliore si fa nei campi, quindi: lavora!! invece di venire ad Arco ad arrampicare...... :mrgreen: :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda menestrello » mer lug 03, 2013 11:14 am

:D
Sradicare radici forse è un ottimo allenamento per le trazioni...

Sono un figo, e soprattutto modesto :D
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » gio lug 04, 2013 23:12 pm

Mi sa che hai ragione!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.