Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda VECCHIO » mer ago 07, 2013 7:45 am

Son sempre stato affascinato dalla storia di questa via: Enzo, Renato , Lomasti e tanti altri racconti fin quasi dall'inizio della sua esistenza.
E' raccontato come uno dei tre grandi diedri delle Dolomiti.
Il Casarotto Radin è bello, è una bella scalata tranne due o tre tiri.
Il Filippo Flemmatico se si ?perdonano? un poco i camini ?civettosi? è sicuramente bello.
Tutti e tre sono, qui uso una parola di un Filippo italiano, ?magnifiche? vie su grandiose pareti, vie piene di avventure e di storie, vie che richiedono tre diversi impegni mentali e quindi richiedono completezza alpinistica.
Ma il Cozzolino Bernardini ?.. che arrampicata è ? Come si fa a dire che è una bella via?
Tranne pochi tiri è un continuo sforzo, però non eccessivo, per non rompere il diedro ulteriormente.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda alberto60 » mer ago 07, 2013 10:44 am

"bella via"

in queste due parole sono concentrati molti significati.

è bella perché è di Cozzolino

è bella perché è una vione

è bella perché è sul Mangart

è bella perché è difficile

è bella perché Casarotto l'ha fatta da solo e d'inverno

è bella perché è un mito
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Mangart: diedro Cozzolino Bernardini

Messaggioda ross » mer ago 07, 2013 16:10 pm

VECCHIO ha scritto:Son sempre stato affascinato dalla storia di questa via: Enzo, Renato , Lomasti e tanti altri racconti fin quasi dall'inizio della sua esistenza.
E' raccontato come uno dei tre grandi diedri delle Dolomiti.
Il Casarotto Radin è bello, è una bella scalata tranne due o tre tiri.
Il Filippo Flemmatico se si ?perdonano? un poco i camini ?civettosi? è sicuramente bello.
Tutti e tre sono, qui uso una parola di un Filippo italiano, ?magnifiche? vie su grandiose pareti, vie piene di avventure e di storie, vie che richiedono tre diversi impegni mentali e quindi richiedono completezza alpinistica.
Ma il Cozzolino Bernardini ?.. che arrampicata è ? Come si fa a dire che è una bella via?
Tranne pochi tiri è un continuo sforzo, però non eccessivo, per non rompere il diedro ulteriormente.


Come sempre il concetto di "bello" è soggettivo:
il "Cozzolino" fatto in condizioni perfette, come l'anno scorso, per me è una bellissima arrampicata;
il Filippo Flammo, anche lui fatto in condizioni perfette, a parte 3 o 4 tiri centrali, non mi ha dato nessuna emozione se non quella di arrampicare in un ambiente galattico, ma scalare 4 tiri belli su più di 30 mi sembra un po' pochino per definire bella una via.
Per il Casarotto vedremo.....
Come vedi tutto è soggettivo.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda tu » mer ago 07, 2013 16:24 pm

il philipp è una grande via in un ambiente unico in dolomiti: qualche tiro scadente ci sta, ma se si va li non si ha la bocca raffinata.
il casarotto (per me) non è una bella arrampicata, ma (esteticamente parlando) ha il diedro più perfetto delle alpi: è straordinario arrampicare su una struttura così, ma -ripeto- non è una bella arrampicata (quella del diedro).
per il mangart vedremo

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda brando » mer ago 07, 2013 16:54 pm

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Il Profeta » mer ago 07, 2013 17:05 pm

Che noia.
Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda alberto60 » mer ago 07, 2013 17:46 pm

Il Profeta ha scritto:Che noia.


certo è meglio parlare di f**a.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda VECCHIO » gio ago 08, 2013 18:09 pm

La vegetazione si alza sempre più di quota da anni.
Nel forum il livello degli ortaggi è molto alto.
Non capisco se ci sono troppe persone che sanno coltivare ortaggi e cercano di ottenere grossi piselli e grandi cavoli, perchè poverini non concepiscono altro, o se semplicemente ci sono troppe persone che non sono interessate a nessuna forma di alpinismo per incapacità fisica o mentale o per impotenza strutturale o per autocastrazione.
Io invecchio, ma certi commenti mi sembrano sotto il livello di bassa intelligenza, tipo gallinacei o conigli d'allevamento.
E oggi mi adeguo.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda bep1 » ven ago 09, 2013 7:48 am

VECCHIO ha scritto:La vegetazione si alza sempre più di quota da anni.
Nel forum il livello degli ortaggi è molto alto.
Non capisco se ci sono troppe persone che sanno coltivare ortaggi e cercano di ottenere grossi piselli e grandi cavoli, perchè poverini non concepiscono altro, o se semplicemente ci sono troppe persone che non sono interessate a nessuna forma di alpinismo per incapacità fisica o mentale o per impotenza strutturale o per autocastrazione.
Io invecchio, ma certi commenti mi sembrano sotto il livello di bassa intelligenza, tipo gallinacei o conigli d'allevamento.
E oggi mi adeguo.

Guarda avanti e continua andare per monti... :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda VECCHIO » ven ago 09, 2013 8:18 am

bep1 ha scritto:Guarda avanti e continua andare per monti... :wink:


Grazie, sempre, ma mi dispiace per i giovani che potrebbero andarci alla grande e per colpa di "tanti bacati che non riescono ad essere felici" non ne capiscono la bellezza. :D
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda alberto60 » ven ago 09, 2013 8:27 am

ma se si annoia può anche non partecipare.

Oppure potrebbe proporre lui qualche argomenti meno noioso su cui parlare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda cristi » lun ago 12, 2013 8:04 am

credo che quello che ha scritto VECCHIO sia sacro santa informazione alpinistica, ecco magari spogliata all'osso da tutti quegli entusiasmi che accompagnano il dopo di una grande salita. il cozzolino ancora non l'ho salito e prima o dopo lo salirò nonostante quello che ho letto, tuttavia mi sento di fare un'analogia. tanti anni fa, dopo aver salito l'anniversario al brento andavo in giro a dire che era stata una via bellissima, ma allora giovane ed entusiasta confondevo la carica di adrenalina che mi avevano procurato tiri e tiri marci senza chiodi con la vera bellezza del gesto dell'arrampicata. ergo si dicono le cose come stanno senza togliere nulla al valore storico e alpinistico di una via.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VECCHIO » ven ago 23, 2013 17:33 pm

Devo ricredermi !
Dopo la Aste alla Punta devo dire che il Cozzolino è una bella arrampicata su roccia molto solida :D

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
e
"De gustibus non est disputandum"

A me piacciono le placche !
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 23, 2013 19:57 pm

se hai già fatto il filippo, l'aste alla nordovest è un potàcio
e manco bella
altrimenti, forse, può dare soddisfazione
(un po')

comunque, concordo: de gustibus, non sputtanandum est [cit.]

... ci è anche chi ci piace pure le strane voglie di amelie :-# :smt102
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda adriano » ven ago 23, 2013 20:19 pm

Filippo meglio della Aste , Cozzolino ancor di piu :D

mandi vecio barbogio.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda VECCHIO » sab ago 24, 2013 8:24 am

adriano ha scritto:Filippo meglio della Aste , Cozzolino ancor di piu :D

mandi vecio barbogio.


RADIN, FLEMMATICO,BERNARDO,...poi,poi,....,ASTE-----se parliamo di bellezza
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giudirel » sab ago 24, 2013 8:49 am

VECCHIO ha scritto: se semplicemente ci sono troppe persone che non sono interessate a nessuna forma di alpinismo per incapacità fisica o mentale o per impotenza strutturale o per autocastrazione.


Sì. Però che due balle. Ho vissuto in un tempo in cui c'erano delle salite che si dovevano fare... e quando è arrivato qualcuno a dire che facevano cagare (ad esempio Gigi Mario) mi è sembrato che qualcuno finalmente dicesse che il re è nudo e non ho potuto fare a meno di applaudire.
Io non so una mincxia di alpinismo e non me ne frega un razzo di definire i miei passatempi. A me basta divertirmi e in parecchie occasioni l'ho fatto e spero che mi capiterà di farlo ancora. :P :P :P :P :P :P :P :P :P

Poi se il tuo scopo è diventare accademico caiano... beh quello è un altro discorso! :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda VECCHIO » dom ago 25, 2013 9:10 am

giudirel ha scritto:Poi se il tuo scopo è diventare accademico caiano... beh quello è un altro discorso! :D :D :D :D :D


Purtroppo sono un cacca dal '79 e ho litigato col cai nel '81 perchè voleva fare quello che ha fatto: uccidere l'alpinismo italiano; voleva massificare e portare alla fama l'incapacità dell'andare in montagna: "rendere eroi i suicidi".
Ora vedo molte cose diversamente, non c'è riuscito completamente, qualcuno sa ancora cosa sia.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

grandi diedri

Messaggioda emanuele » dom ago 25, 2013 14:57 pm

non conosco il diedro cozzolino ma rispetto agli altri(casarotto e philip) il diedro detassis-castiglioni allo spiz d'agner nord, 800m di diedro perfetto, 4-5 ch., è impareggiabile soprattutto per la bellezza dell'arrampicata! che ne pensi vecchio?
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: grandi diedri

Messaggioda VECCHIO » dom ago 25, 2013 16:26 pm

emanuele ha scritto:non conosco il diedro cozzolino ma rispetto agli altri(casarotto e philip) il diedro detassis-castiglioni allo spiz d'agner nord, 800m di diedro perfetto, 4-5 ch., è impareggiabile soprattutto per la bellezza dell'arrampicata! che ne pensi vecchio?


non sono mai andato allo spiz, ma tutti mi dicono che il diedro Detassis è molto bello.......tutte le vie di Bruno sono affascinanti..... però Bruno era un alpinista poco "deficiente" e scalava quasi sempre su difficoltà di puro godimento dell'arrampicare..... ora ricordo la Brenta Alta, il Crozzon, ma anche il Croz.... da giovane "pirlotto", ora sono un vecchio pirla, ero felice quando mi spiegava come si scalava, per esempio mi diceva che Lui guardava le pareti d'inverno per vedere grazie alla neve che si depositava dove si poteva salire......
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.