Pareti dimenticate

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pareti dimenticate

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 10:54 am

Gli scalatori del Torinese han dimenticato i settori del Bec di Mea e dei Torrioni del Biollè in Val Grande di Lanzo :!: Non sapete cosa vi perdete: la roccia magnifica e compatta ricorda quella della + famosa Valle dell'Orco, le vie sono logiche, panoramiche e geniali, basti dire che alcune di queste son state aperte da miti come Grassi e Motti. Anche PlanetMountain ha pubblicato una bella relazione http://www.planetmountain.com/Rock/vie/mea/ ma se volete una guida + dettagliata consultate la guida di Blatto, Bosticco e Rosa

Immagine.
Domenica son andato a fare la via del naso e con grande delusione non ho incontrato nessuno, il sentiero non è segnalato ed è quasi completamente in disuso. Io sono una schiappa, l'ho fatta quasi tutta da secondo, ma in giro c'è gente forte che non deve dimenticare queste pareti storiche...ah dimenticavo, per chi non va forte come me i Torrioni del Biollè sono + potabili :lol:

Andateci...non rimarrete delusi... :D garantito :D
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda grizzly » mar mag 25, 2004 11:23 am

Effettivamente son pochini i frequentatori, sarà anche forse questioni di ?mode?, ho notato che le presenze in determinate zone sono a periodi alterni, passano alti e bassi, bo? A Sea poi è rarissimo veder qualcuno, se non alle prime rocche.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Pareti dimenticate

Messaggioda Davide62 » mar mag 25, 2004 11:39 am

Marchito ha scritto:Gli scalatori del Torinese han dimenticato i settori del Bec di Mea e dei Torrioni del Biollè in Val Grande di Lanzo :!: Non sapete cosa vi perdete: la roccia magnifica e compatta ricorda quella della + famosa Valle dell'Orco, le vie sono logiche, panoramiche e geniali, basti dire che alcune di queste son state aperte da miti come Grassi e Motti. Anche PlanetMountain ha pubblicato una bella relazione http://www.planetmountain.com/Rock/vie/mea/ ma se volete una guida + dettagliata consultate la guida di Blatto, Bosticco e Rosa

Immagine.
Domenica son andato a fare la via del naso e con grande delusione non ho incontrato nessuno, il sentiero non è segnalato ed è quasi completamente in disuso. Io sono una schiappa, l'ho fatta quasi tutta da secondo, ma in giro c'è gente forte che non deve dimenticare queste pareti storiche...ah dimenticavo, per chi non va forte come me i Torrioni del Biollè sono + potabili :lol:

Andateci...non rimarrete delusi... :D garantito :D

Non è che mi puoi dare qualche informazione più dettagliata?
Mi piacerebbe, grazie :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 11:40 am

Hai ragione ma spero che ci siano alpinisti in giro non anora schiavi delle mode e che siano alla ricerca di posti incontaminati, ricchi di storia e divertenti da scalare...a questi mi rivolgo :!: Tu hai menzionato il Vallone di Sea, :( aimè altre pareti di roccia favolosa abbandonate, queste però son già + distanti da raggiungere mentre al Bec di Mea si arriva in 40' circa e ai Torrioni de Biollè in 1h scarsa...
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 11:43 am

Quali informazioni vuoi Davide62 :?: Hai già letto le relazioni di PlanetMountain :?:
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda Davide62 » mar mag 25, 2004 12:02 pm

Marchito ha scritto:Quali informazioni vuoi Davide62 :?: Hai già letto le relazioni di PlanetMountain :?:

Ehmm.... :oops: no non le ho lette :roll:
Le informazioni che desisererei sono molto basilari, ossia: dove sono questi posti, come sono le vie e se sono facili da trovare 8) :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Redpoint » mar mag 25, 2004 12:19 pm

Marchito di che ti lamenti.... se c'è in giro un sacco di gente che non sa o non ha volgia di apprezzare posti straordinari, vie storiche e pareti dimenticate..... mal per loro... :wink:

a me personalmente piace moltissimo andare a ricercare posti solitari e vie poco ripetute... perchè se per caso ci trovo qualcuno... sò che è uno che non si accontenta...so che è uno che si nutre di passione... :wink:

e comunque ce ne sono ancora molti che frequentano le pareti dimenticate.. :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 12:24 pm

Sei già stato nelle Valli di Lanzo? Non è difficile raggiungerli perchè le vallate son piccole e le mete si vedono dalla strada, basta seguire attentamente le relazioni. Imboccata la Val Grande prosegui fino a Bonzo dove si lascia l'auto...
Immagine
Per i Torrioni del Biollè invece devi fermarti prima, a Bussoni se ricordo bene il nome del paese.
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 12:32 pm

Redpoint, forse mi son espresso male, il mio non è un lamento ma un invito a persone appassionate come te a visitare questi posti che forse qualcuno non conosce o che ha dimenticato. Non voglio affollare queste falesie ma mi piace condividere la scoperta di questi luoghi con chi li sa apprezzare..tutto qua :)
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda Zio Vare » mar mag 25, 2004 12:39 pm

Esatto, si parcheggia a Bussoni, una frazione dopo Chialamberto. Proprio dietro la chiesetta parte il sentiero. C'è subito un bivio: a sinistra si sale (ripido) per 45-50 minuti e si raggiunge il Roc du crot
http://arrampicareneltorinese.com/Roc%20du%20Crot.htm
poi il Biollè, Pera Lungi, Asgard...

Immagine

http://gasgenova.altervista.org/itinera ... rande.html

Ci sono le vie su AlpWall di qualche anni fa... stasera ribecco il numero se vi può interessare! (per chi ha già il numero in questione occhio che c'è un errore nell'indicazione del sentiero: dice di prendere all'inizio il bivio a destra ma bisogna passare a sinistra).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mar mag 25, 2004 12:44 pm

Ao Davide62, se mai capitarai in queste sperdute valli, mai rimarrai solo, a cercar il miglior granito, basta un tuo cenno? (credo di parlar anche per li altri, bravi conoscitor)
Poi se cammin facendo, ti avvierai nel Vallon di Sea, allor li troverai il remoto silenzio e rocce solitarie, nonché un bella nord, quella della Ciamarella, che per mia suprema pippagine lo scorso anno non riuscii a far mia, nonostante le condizioni sì belle da commuover e l?esser arrivato alla crepacciata terminale, ahimè. Saluti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 15:27 pm

Fortunatamente c'è qualcuno delle mie parti nel forum: Zio Vare e grizzly credo, e probabilmente siete già stati nei posti descritti...quali vie avete fatto :?: Siete d'accordo con me che sono dei posti fantastici e non hanno nulla da invidiare a settori come il "sergent" in Valle dell'Orco. Anzi credo che qualcuno in gamba possa aprire ancora nuovi itinerari...
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda grizzly » mar mag 25, 2004 16:18 pm

Fortunatamente dici, ehm, per quanto riguarda Zio Vare sarà una fortuna incontrarlo, per me? Scherzo, si son più o meno di quei luoghi, per frequentazione assidua; sono posti remoti e sufficentemente incontaminati da un turismo irritante, quindi fantastici.
Er boss de zona lì è Blatto, mi sembra sia del cai di Venaria, lo incrociai una volta in quota, tempo fa? mi sembra apra diverse vie.
Io comunque grandi arrampicate non ho mai fatto, son più per le normali, il solito III, misto e da proteggere? Comunque se vai da primo e vuoi esplorare un po? le zone possiamo organizzare un bel raduno del nord-ovest, alla faccia di tutti sti merenderi romani, friulani, lombardi, emiliani? ma il vecio del forum è Zio Vare? non mi permet?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 16:47 pm

Ufficialmente son anch'io iscritto al C.A.I. di Venaria e ti confermo che Blatto è iscritto lì, non mi sembra però che sia il boss :!: :?: l'ho incontrato una volta scalando in Val di Viù. Sì, vado da primo ma su difficoltà modeste... :D ottima idea il raduno del nord-ovest...Zio Vare che ne dici :?:
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

x marchito

Messaggioda steve71 » mar mag 25, 2004 16:49 pm

Se hai fatto la via del Naso, ti consiglio la via dei Cuneo e la Via del Gran Diedro di Sinix.

All'epoca spit non ce n'erano, ma forse se hai trovato spit sul naso ci saranno anche lì.

Non è male anche il Bec di Roci Ruta con 2 vie papabili e altre più dure e se ti piace quel tipo di arrampicata tutta la costiera del mezzenile/mulinet è fantastica.
Cioa
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Redpoint » mar mag 25, 2004 16:58 pm

grizzly ha scritto: Comunque se vai da primo e vuoi esplorare un po? le zone possiamo organizzare un bel raduno del nord-ovest, alla faccia di tutti sti merenderi romani, friulani, lombardi, emiliani? ma il vecio del forum è Zio Vare? non mi permet?


e organizziamolo sto benedetto raduno delle genti dell'ovest... siamo proprio gente riservata e di poca compagnia.. :evil: :evil:

abbiamo dei posti magnifici, dobbiamo solo fissare una data e un luogo...
io ci sarò.. :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 17:12 pm

Sante parole, :evil: basta con le Dolomiti gli Appennini, le Marittime ecc...abbiamo anche noi posti fantastici :!:
W gli alpinisti del nord-ovest :P
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Messaggioda Redpoint » mar mag 25, 2004 17:14 pm

Marchito ha scritto:Sante parole, :evil: basta con le Dolomiti gli Appennini, le Marittime ecc...abbiamo anche noi posti fantastici :!:
W gli alpinisti del nord-ovest :P


noi abbiamo il granito... 8) :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

vie

Messaggioda steve71 » mar mag 25, 2004 17:17 pm

se fate qualcosa in alta valle di lanzo di stampo alpinistico fatemi sapere.

a presto
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Marchito » mar mag 25, 2004 17:21 pm

Ah, dimenticavo, grazie per il consiglio steve71 ma ho fatto da primo solo il I° tiro della via del Naso, il resto da secondo :oops: :!: Quindi capirai che non sono ancora alla mia portata le altre vie che ni segnali...in futuro magari :wink:
Marco
Avatar utente
Marchito
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 21, 2002 18:40 pm
Località: (Torino)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.