Info traversata Chamanna Coaz Rif. Marinelli

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info traversata Chamanna Coaz Rif. Marinelli

Messaggioda Wambli » mer giu 26, 2013 15:56 pm

Avrei intenzione di fare un bel giro intorno al Bernina nel periodo 12-20 luglio :D e sarei interessato a maggiori info su questa tratta.
Nella guida CAI è data per F, in rete non si trovano molte descrizioni dettagliate, lasciando intendere che non sia nulla di speciale :? .
Tuttavia dalle foto trovate qui
http://marassialpfil.altervista.org/fot ... index.html
(pagina n. 4) sembra che in alcuni punti ci sia una discreta pendenza 8O .
Dovendo affrontare il ghiacciaio con mia figlia (anni 14) e una o due sue amiche coetanee, tutti armati di piccozza ramponi e imbragature ma solo io e in parte mia figlia in grado di usare a dovere la piccozza in caso di scivolata (per le altre due sarebbe la prima volta, e per quanto uno glielo insegni prima... :?: :?: ), vorrei sapere qualcosa in più da chi c'è stato.
Si rischia di trovare molti crepacci chiusi in luglio, o al contrario lastroni di ghiaccio vivo?
Il tracciato è prevalentemente in piano o ha pendenze elevate in punti esposti?
E' abbastanza frequentato da trovare la pista o bisogna cercarsi la strada tra i seracchi come ad esempio salendo il bianco dal Gonella?
Grazie a chi mi può dire qualcosina in più.
Wambli
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 18, 2008 12:43 pm

Messaggioda Wambli » ven giu 28, 2013 18:24 pm

Caspita, 86 visualizzazioni in due giorni e nessuno che c'è stato??
8O 8O
Wambli
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 18, 2008 12:43 pm

Messaggioda il.bruno » sab giu 29, 2013 11:09 am

non ci sono mai stato, comunque si tratta su entrambi i versanti di ghiacciai di dimensioni consistenti, con crepacci direttamente proporzionali, e soprattutto dal lato svizzero anche un po' in pendenza con le complicazioni del caso.
se i quattordicenni inesperti sono tanti, se fossi in te sarei più sereno se ci fosse più di un adulto.
non ho idea di quanto sia battuto. soprattutto dal lato svizzero, tuttavia, un po' di frequentazione dovrebbe averla, visto che coincide con la prima parte della normale al piz roseg.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Wambli » lun lug 08, 2013 10:06 am

Grazie delle info.
In effetti la proporzione tre a uno (tre inesperti e un diciamo così "esperto") non è troppo favorevole.
Ho chiamato il gestore ed è stato anche lui molto vago, come è naturale non sapendo con chi ha a che fare e come saranno le condizioni nel giorno interessato.
Alla fine credo che vedrò come si presenta la situazione sul posto.
Se vedo varie cordate su una traccia abbastanza certa andremo, altrimenti usciamo da forca surlej, funivia, corriera e dal maloja passiamo per il passo del muretto.
Wambli
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 18, 2008 12:43 pm

Messaggioda Wambli » ven ago 23, 2013 15:01 pm

Alla fine è andata veramente bene (o quasi).
Ghiacciaio in condizioni ottimali, neve accumulata fino a due tre settimane prima, per cui crepacci pieni e non solo coperti, ma tempo splendido come non ho mai visto, quattro giorni perfetti dal 12 al 16 di Luglio, con neve dura su cui si camminava senza sfondare.
Una delle due amiche di mia figlia ha poi rinunciato all'ultimo momento per un problema alla caviglia, quindi cordata di tre.
Tutto fantastico, tutto per il giusto verso fino quasi alla sella quando...
... per aver (credo) bevuto troppo in fretta dalla stessa borraccia dove aveva già bevuto altre volte (acqua appositamente non gelata) una delle ragazze mi si piega in due dal dolore, comincia ad accusare dolori forti allo stomaco e mal di testa, e non se ne parla neanche di camminare.
Dopo qualche minuto passato a cercare di riscaldarle lo stomaco con pile, fasce paraorecchie e altro, visto che la situazione apparentemente peggiorava mi sono preso uno spavento dell'altro mondo temendo una congestione forte, e senza tentare ulteriori diagnosi (visto che non è il mio mestiere) ho chiamato mio malgrado l'elicottero del 118, che è arrivato in pochi minuti e ci ha portato a Sondrio (un monumento di gratitudine a chi fa questo mestiere).
Alla fine tutto si è risolto per il meglio (la congestione c'era ma per fortuna era leggera) e l'hanno dimessa dopo poche ore.
Resta un po' di rammarico per una grande impresa (per loro lo era, e tutto sommato dopo tutti questi anni un po' lo era anche per me) interrotta proprio sul più bello, e il bel ricordo per i momenti belli vissuti in un ambiente spettacolare.
Di seguito qualche foto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Wambli
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 18, 2008 12:43 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.