Discesa Rif. Torino - La Palud

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Discesa Rif. Torino - La Palud

Messaggioda alpujarra » mer lug 10, 2013 22:48 pm

Buonasera,
vorrei fare un giro di più giorni sul bianco senza usare le funivie. Non ho trovato molte info sul percorso in oggetto, qualcuno diceva che il sentiero è bruttissimo, altri che il sentiero è chiuso, ..

Insomma si può salire (o scendere) da fondo valle al Rif. Torino con un sentiero agibile?

Grazie
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Payns » mer lug 10, 2013 23:15 pm

Chiedi info all'ufficio guide di Courma, ma senon sbaglio mi sembra sia tutto chiuso per i lavori alla funivia.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda alpujarra » mer lug 10, 2013 23:37 pm

Ho capito.. chiamerò.
Ma prima esisteva? Se ora non è percorribile "solo" per un'ordinanza, magari ci provo altrimenti dovrò cambiare meta.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda il berna » gio lug 11, 2013 17:29 pm

bah in realtà l'unico che si incazza se sali per di lì è il responsabile della sicurezza del cantiere delle funivie, che se gli operai ti sganciano giù un sasso e hanno anche la fortuna di cilindrarti son cazzi. Il sentiero c'era c'è ma non è molto battuto e sicuramente non è un bel sentiero almeno dal pavillon in sù.
Vai su in funivia che ti diverti sicuro di più! :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda max_gastone » gio lug 11, 2013 17:40 pm

il berna ha scritto:bah in realtà l'unico che si incazza se sali per di lì è il responsabile della sicurezza del cantiere delle funivie, che se gli operai ti sganciano giù un sasso e hanno anche la fortuna di cilindrarti son cazzi
E comunque se è chiuso per lavori e ci passi passi subito dalla parte del torto...

Il sentiero era già orrendo 10 anni fa figuratevi ora...
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda alpujarra » gio lug 11, 2013 19:42 pm

il berna ha scritto:bah in realtà l'unico che si incazza se sali per di lì è il responsabile della sicurezza del cantiere delle funivie, che se gli operai ti sganciano giù un sasso e hanno anche la fortuna di cilindrarti son cazzi. Il sentiero c'era c'è ma non è molto battuto e sicuramente non è un bel sentiero almeno dal pavillon in sù.
Vai su in funivia che ti diverti sicuro di più! :wink:


anch'io sono (anche) un rspp... conosco il pericolo ;-) soprattutto so quanto ci si incazza se qualcuno non segue le prescrizioni.

io devo solo scendere, magari anche un pezzo al buio visto che presumibilmente farò tardi.
mi piaceva concludere tutto un giro sul bianco senza usare le funivie.
Ultima modifica di alpujarra il mer lug 17, 2013 12:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda alpujarra » gio lug 11, 2013 19:47 pm

max_gastone ha scritto:E comunque se è chiuso per lavori e ci passi passi subito dalla parte del torto...

Il sentiero era già orrendo 10 anni fa figuratevi ora...


ma sono d'accordo, vedi sopra.
solo non concepisco come si possa "chiudere" l'accesso ad una montagna lasciando unica alternativa una funivia.
uno poi magari pensa male..

perché se non posso più salire/scendere a piedi - a causa di una ditta privata che per proprio investimento sta facendo dei lavori di ampliamento/rinnovo - il biglietto me lo fai gratis o quasi.
e comunque come già detto non è questo il punto, io voglio solo scendere senza funivia..
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda il berna » ven lug 12, 2013 15:09 pm

alpujarra ha scritto:
ma sono d'accordo, vedi sopra.
solo non concepisco come si possa "chiudere" l'accesso ad una montagna lasciando unica alternativa una funivia.
uno poi magari pensa male..

perché se non posso più salire/scendere a piedi - a causa di una ditta privata che per proprio investimento sta facendo dei lavori di ampliamento/rinnovo - il biglietto me lo fai gratis o quasi.
e comunque come già detto non è questo il punto, io voglio solo scendere senza funivia..


non ti è per niente chiara la situazione... ma non è cosa.

Se proprio hai ste fantasie di fare tutto a piedi dal toula si scende volendo.
Ultima modifica di il berna il ven lug 12, 2013 17:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda cinetica » ven lug 12, 2013 15:49 pm

alpujarra ha scritto:
max_gastone ha scritto:E comunque se è chiuso per lavori e ci passi passi subito dalla parte del torto...

Il sentiero era già orrendo 10 anni fa figuratevi ora...


ma sono d'accordo, vedi sopra.
solo non concepisco come si possa "chiudere" l'accesso ad una montagna lasciando unica alternativa una funivia.
uno poi magari pensa male..

perché se non posso più salire/scendere a piedi - a causa di una ditta privata che per proprio investimento sta facendo dei lavori di ampliamento/rinnovo - il biglietto me lo fai gratis o quasi.
e comunque come già detto non è questo il punto, io voglio solo scendere senza funivia..


mica sei obbligato a prendere il sentiero... ti scegli un versante qualsiasi del bianco, ti attrezzi un po' di doppie o, se te la senti, disarrapichi
:twisted: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda alpujarra » ven lug 12, 2013 18:36 pm

il berna ha scritto:non ti è per niente chiara la situazione... ma non è cosa.

Se proprio hai ste fantasie di fare tutto a piedi dal toula si scende volendo.


non ho approfondito, mica è per fare polemica eh!...

grazie per il suggerimento..
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Lange » lun lug 29, 2013 16:06 pm

Due anni fa abbiamo perso l'ultima funivia dal Torino e siamo scesi a valle a piedi. A memoria direi che ci sono volute circa 4 ore. Sono circa 2000 mt ed eravamo in marcia dalle 4 di mattina...
Il primo tratto è il più brutto, dopo aver scavalcato il parapetto si devono seguire gli ometti e se non ricordo male ci sono anche dei segnavia. Si percorre la crestina che delimita l'avvallamento sotto la funivia (guardando dall'alto si percorre una curva a sx), poi pian piano si addolcisce fino a quando diventa sentiero, direzione intermedio della funivia. Da lì sentiero o strada forestale.
Non è stata una esperienza troppo gradevole :? , niente di difficile ma molte pietre instabili e niente di affascinante...
La situazione ad oggi, considerando il cantiere, non la conosco.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.