Massicio del Rosa - Sette quattromila

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Massicio del Rosa - Sette quattromila

Messaggioda Gaheris » mar ago 20, 2013 11:29 am

Ciao a tutti, sono fresco fresco di una due giorni (e praticamente prima assolta in quota sopra a 4000 metri) sul Rosa dove abbiamo raggiunto il primo giorno la Giordani e la Vincent e il secondo la Zumstein, la Gnifetti, la Parrot, il Ludwigshohe e il Corno Nero.
I resoconti su:
http://verticalrock.blogspot.it/2013/08/punta-giordani-m-4046-e-piramide.html
http://verticalrock.blogspot.it/2013/08/p-zumstein-m-4563-p-gnifetti-m-4554-p.html
Ciao a tutti e saluti
Gaheris
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mer giu 26, 2013 20:01 pm
Località: Terni

Messaggioda cinetica » mar ago 20, 2013 14:07 pm

ciao e saluti a te
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda celaf » gio ago 22, 2013 15:49 pm

Il fatto che si possano salire ben 5 4000 in giornata ti da l'idea di come sia strano il concetto di 4000.... Comunque, complimenti!

PS: pensa che quei pendii che hai ben visto dalla terrazza del rifugio e che ti hanno impressionato sono in realtà la parte terminale di una "frequentata" via di salita, la Cresta Signal. E' tutta una questione di prospettive, spesso appare impossibile salire pendii che vedi dall'alto...
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Gaheris » gio ago 22, 2013 18:29 pm

celaf ha scritto:Il fatto che si possano salire ben 5 4000 in giornata ti da l'idea di come sia strano il concetto di 4000.... Comunque, complimenti!

PS: pensa che quei pendii che hai ben visto dalla terrazza del rifugio e che ti hanno impressionato sono in realtà la parte terminale di una "frequentata" via di salita, la Cresta Signal. E' tutta una questione di prospettive, spesso appare impossibile salire pendii che vedi dall'alto...


Assolutamente vero. In realtà poi i dislivelli, una volta superato il Colle del Lys a circa 4200 sono tutti sui 200m al massimo. In effetti diventa un esercizio di resistenza, abbastanza monotono se non fosse per la magnificenza dei paesaggi che si scoprono (come quando superata a nord il profilo dei Lyskamm si svela il Cervino)
Infatti preferisco cose più verticali, più tecniche ma robe tipo la Signal... non so se sono pronto ancora
Gaheris
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mer giu 26, 2013 20:01 pm
Località: Terni


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.