Cima da 2300-2500mt nella Bergamasca

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Cima da 2300-2500mt nella Bergamasca

Messaggioda desio » mer giu 15, 2005 7:30 am

Per sabato,ammesso che ci sia,cerco una bella escursione verso una cima intorno ai 2300-2500mt di quota il piu vicino possibile a bergamo!!Monte Grem che è intorno i 2200..poi altro grazie
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Re: Cima da 2300-2500mt nella Bergamasca

Messaggioda ghizlo » mer giu 15, 2005 7:52 am

desio ha scritto:Per sabato,ammesso che ci sia,cerco una bella escursione verso una cima intorno ai 2300-2500mt di quota il piu vicino possibile a bergamo!!Monte Grem che è intorno i 2200..poi altro grazie


Vicino al Grem c'è l'Arera.
Partenza dalla località Plassa (parcheggio vicino agli impianti di risalita, dismessi) e arrivo al rifugio Capanna 2000 in 2 ore comode. Dal rifugio in vetta in circa 1,5 ore attraversando in prossimità della vetta un canale attrezzato con scala.

Altrimenti da Pizzino (val Taleggio) sali al passo Baciamorti, pizzo dei Baciamorti, monte Araralta, bocchetta di Regadur, discesa al rif. Gherardi, Pizzino.

Oppure ancora c'è la Presolana, che raggiungi partendo dal Passo della Presolana (valle Seriana). Sul forum c'è un topic dedicato!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda brunoz » mer giu 15, 2005 14:29 pm

Ciao, Desio! Sabato scorso sono stato sul Corno Stella, sopra Fòppolo,
ma forse comincia a essere un po' distante da Bergamo... altrimenti
potresti andare alla conca di Mezzeno, dopo Roncobello (un po' di strada
sterrata fino al parcheggio, ma la mia piccola AX l'ha affrontata senza
problemi!); da lì sali al passo (passeggiata) e dal passo sali in meno di
45 minuti al Monte Spondone (2.445m), splendida vista sui laghi Gemelli!
Oppure, più oltre, vai a Carona, sali ai suddetti laghi Gemelli (due ore e
mezza) fino al rifugio; da lì in altre due ore scarse sali sul Pizzo Farno
(2.506). Comunque sia sono tutte e tre cime davvero facili, direi che le
puoi considerare EE/F.
Buon divertimento!
Miao :wink:
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Cima da 2300-2500mt nella Bergamasca

Messaggioda desio » mer giu 15, 2005 20:55 pm

Vicino al Grem c'è l'Arera.
Partenza dalla località Plassa (parcheggio vicino agli impianti di risalita, dismessi) e arrivo al rifugio Capanna 2000 in 2 ore comode. Dal rifugio in vetta in circa 1,5 ore attraversando in prossimità della vetta un canale attrezzato con scala.
[/quote

In effetti l'Arera è una montagna di grande interesse ma andando con la mia fidanzata mi preoccupa un po il canalino.Pensi che vi possa essere ancora neve insidiosa?
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Re: Cima da 2300-2500mt nella Bergamasca

Messaggioda ghizlo » mer giu 15, 2005 22:53 pm

desio ha scritto:Pensi che vi possa essere ancora neve insidiosa?


Data l'esposizione Sud, molto probabilmente la neve si sarà sciolta già da un pezzo.
Comunque su http://www.zambla.it/ trovi una webcam, prova a dare un occhio.

Ciao.
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Cima da 2500mt nella Bergamasca

Messaggioda ghizlo » mer giu 15, 2005 23:11 pm

desio ha scritto:In effetti l'Arera è una montagna di grande interesse

Se hai tempo e la giornata è bella, ti consiglio di fare la traversata della montagna. Dal rifugio Capanna 2000 segui a est (destra faccia a monte) il sentiero dei fiori (segnavia C.A.I.;un corrimano metallico lungo una placca inclinata) portandoti in un'oretta circa alla bocchetta di Valmora. In pratica tagli a mezza costa le pendici del pizzo Arera. Dalla bocchetta fai dietro-front svoltando a sinistra e risalendo la cresta Est del pizzo. Inizialmente il sentiero è poco marcato, ma poi lo diviene in misura maggiore. Si segue fedelmente la cresta erbosa prima, sassosa poi, fino in vetta. Occhio che nella parte iniziale non c'è nessun segnavia, poi si incontra qualche bollo rosso sbiadito (quindi se non conosci la zona e c'è nebbia o nuvoloso, lascia stare...!). Discesa dalla "via normale", ovvero dal sentiero per la capanna 2000.
:wink:
Altra cimetta interessante, ma lunghetta da raggiungere è il Menna, che casualmente si trova davanti all'Arera (partenza da Zorzone)!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Cima da 2300-2500mt nella Bergamasca

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 16, 2005 0:57 am

desio ha scritto:In effetti l'Arera è una montagna di grande interesse ma andando con la mia fidanzata mi preoccupa un po il canalino.Pensi che vi possa essere ancora neve insidiosa?


piu che canalino ...vorrai dire scalinata no problem vero??? :lol:

cmq vai tranquillo,ore 20 di stassera,butto l'occhio alla sud arerea e che vedo???pulito al completo.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda brunoz » ven giu 17, 2005 13:29 pm

Ciao, tutti!
A proposito del corrimano metallico sull'Arera citato da ghizlo...
la scorsa estate ho fatto quel tratto fino al passo di Valmora (che poi i
tratti attrezzati erano 3)... comunque, al ritorno verso il Capanna 2000,
sull'ultimo tratto, mentre ero in "punta" attaccato al corrimano, un chiodo
si è di botto sfilato dalla roccia! :!: Ho avuto un istante di gelo completo
(sì, vabbèh, cagòtto), ma almeno mi sono reso conto della mia eccellente
reattività e buona presa! Il rifugista mi hai poi detto che il fine-settimana
precedente erano passati quelli del CAI a fare un controllo... :?:
Fare attenzione...
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda brunoz » dom giu 19, 2005 0:29 am

Ciao a tutti! Sono stato oggi in coma all'Arera (salendo da Plassa-Arera /
rif. Capanna 2000) e confermo: zero neve. Tempo così-così, visibilità
(nel senso panoramico) praticamente nulla. :(
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda ghizlo » gio giu 23, 2005 22:17 pm

brunoz ha scritto:Ciao a tutti! Sono stato oggi in coma all'Arera (salendo da Plassa-Arera /
rif. Capanna 2000) e confermo: zero neve. Tempo così-così, visibilità
(nel senso panoramico) praticamente nulla. :(
Miao

O.K.!

Grazie!

:P
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » sab giu 25, 2005 8:10 am

brunoz ha scritto:Ciao a tutti! Sono stato oggi in coma all'Arera (salendo da Plassa-Arera /
rif. Capanna 2000) e confermo: zero neve. Tempo così-così, visibilità
(nel senso panoramico) praticamente nulla. :(
Miao


Io ci sono stata il 23 giugno, ma da Valcanale, sentiero dei fiori quindi Arera. Partendo da cosi lontatno sono arivata su verso le 13, a ho ancora avuto una buona visibilità. Mi sa che è un po' il problema di quelle montagne, rannuvolarsi nel pomeriggio, confermate?
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda shottolo » sab giu 25, 2005 18:37 pm

ciao
io sabato scorso sono stato al monte alben (2019 metri)
è un pelo basso rispetto alle tue richieste ma, a parer mio, è molto più bello della cima Grem (che ho fatto con la tavola 'qualche' mese fa)
si parte dal passo di Zambla e in due ore e mezza sei in cima (il cartello alla partenza segna 1 ora e tre quarti ma è decisamente troppo ottimistico come tempo eheheh)
il tratto finale si cresta è molto carino e vale la salita
non ho trovato il libro di vetta, qualcuno che ci è stato sa dirmi se esiste e sono così stordito da non averlo trovato?
PS volendo puoi concatenare un'altra cima (credo 1950 metri o qualcosa del genere), vedi la croce sulla destra quando arrivi al passo, ci si arriva in 15 minuti dal passo
ciao ciao
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ganzo » gio giu 30, 2005 8:15 am

Anche io sono interessato ad una escursione di 2 giorni nella bergamasca.Poiche vado giovedi con la mia fidanzata che non è una gran camminatrice vorrei pernottare ad un rifugio e la mattina seguente raggiun gere una bella cima.Cosa mi consigliate?in particolare sono interessato al rifugio Coca-Gemelli-Calvi-Curò.Aspetto vostre dritte... :wink:
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

... nella bergamasca

Messaggioda brunoz » gio giu 30, 2005 9:32 am

Ciao, ganzo! :D
Escursione proposta: lasci l'auto a Valcanale (oltre il paese c'è un'area parcheggio piuttosto comoda) e prendi
sentiero per l'Alpe Corte; in un'ora arrivi all'omonimo rifugio; da lì sali al lago del Branchino e al passo e poi
scendi alla conca di Mezzèno; quindi si risale senza troppa fatica al Passo di Mezzèno per arrivare in breve ai
Laghi Gemelli (pernottamento); il mattino dopo, contornando la sponda opposta, si arriva in pochi minuti
all'imbocco della Valle del Farno che si risale (direzione est, un po' ripido!) fino al passo di Valsanguigno-ovest;
qui, prendendo verso nord, si sale facilmente in vetta al Pizzo Farno (2.506m, 2ore/2ore e mezzo dal rifugio);
si riscende fino quasi al lago e si sale per il Passo dei Laghi Gemelli, dal quale, con una lunga e dolce discesa, si
arriva al rif. Alpe Corte e poi a Valcanale. Il tutto è abbondantemente segnalato, mai difficile, nè esposto, e con
un discreto viavai di gente (praticamente impossibile l'intimità con la tua fidanzata, mi spiace!).
Buona passeggiata. Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda shottolo » gio giu 30, 2005 10:13 am

se ti interessa il coca/curò puoi lasciare l'auto a valbondione, salire al rifugio curò (2 ore) e attraversare fino al rifugio coca (3.30 ore)
qui pernotti e il giorno dopo sali al Pizzo Coca (3 ore circa), scendi al rifugio e da lì ritorni a valbondione (2 ore dal rifugio)
è un sentiero circolare, ritorni praticamente nello stesso punto dove hai lasciato la macchina
se avete ancora fiato dopo il pizzo coca potete scendere al rifugio coca e prendere il sentiero per il rifugio brunone (basso) e poi tagliare (dopo un'oretta di sentiero in costa) verso valle (valbondione)
la variante del sentiero brunone è molto molto più bella però è più lunga (3 ore) e vi lascia ad inizio paese, dovete farvi 10 minuti e attraversare valbondione per tornare alla macchina
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 30, 2005 19:52 pm

"shottolo"

si parte dal passo di Zambla e in due ore e mezza sei in cima (il cartello alla partenza segna 1 ora e tre quarti ma è decisamente troppo ottimistico come tempo eheheh)


vabbe'....ci hai fatto la grigliata al bivacco del giuan??? :lol:
personalmente salgo sotto l'ora,ma ti giuro che in 1 ora e mezza ci sale zncora mia nonnapikka...90 anni suonati!!


<non ho trovato il libro di vetta, qualcuno che ci è stato sa dirmi se esiste e sono così stordito da non averlo trovato?<

non esiste nessun diario di vetta!

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 30, 2005 19:53 pm

ganzo ha scritto:Anche io sono interessato ad una escursione di 2 giorni nella bergamasca.Poiche vado giovedi con la mia fidanzata che non è una gran camminatrice vorrei pernottare ad un rifugio e la mattina seguente raggiun gere una bella cima.Cosa mi consigliate?in particolare sono interessato al rifugio Coca-Gemelli-Calvi-Curò.Aspetto vostre dritte... :wink:


vabbe' se ci dici almeno come si muove la tua tipa sulle roccette forse si puo' scegliere la cima da consigliarti.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.