Frana in Val di Mello

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Frana in Val di Mello

Messaggioda Testa » lun lug 11, 2005 16:13 pm

Avete info + precise?
Danneggiata qualche via?
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Daffi » lun lug 11, 2005 17:41 pm

Sul sito del giornale La Provincia di Sondrio c'e' scritto questo:

"Momenti di grande apprensione, nel primo pomeriggio di ieri in Valmasino, per una frana staccatasi dalle pendici rocciose della montagna a quota 1.500 metri, che solo per miracolo non ha travolto nessuno e non ha danneggiato le baite della zona. Nel primo pomeriggio era stato notato il distacco di alcuni massi di grosse dimensioni dall'area che sovrasta la palestra naturale di roccia chiamata Alkekengi, attrezzata per l'arrampicata e solitamente frequentata da decine di appassionati, a poca distanza dalla palestra della Luna Nascente. «Per fortuna era brutto tempo e non c'era nessuno», dice il gestore del Rifugio Allievi, Ugo Fiorelli, tra i primi ad accorgersi dell'accaduto. «Se ci fosse stata la gente che c'è di solito, sarebbe stata una strage - continua -. Quando mi ha contattato la centrale operativa del 118 ho spiegato che mi sembrava di non aver visto nessuno travolto dalla frana, ma che per precauzione sarebbe certamente meglio fare un controllo». Pochi istanti dopo sui cieli della Val di Mello, la vallata della Val Masino interessata dalla frana, è comparso l'elicottero giallo della base di Caiolo. Fortunatamente, però, il giro di perlustrazione ha dato esito negativo: i sassi, pur essendo arrivati a lambire il sentiero che porta all'Allievi, non hanno colpito nessuno. Anche gli uomini del soccorso alpino si sono portati in zona per un controllo via terra. E anche il loro sopralluogo ha consentito di tirare un sospiro di sollievo: nessuna vittima. Un miracolo, stando ai frequentatori della zona. Non per niente i gestori egli ospiti del rifugio Luna Nascente, notato il distacco dei massi, hanno rapidamente cercato riparo nelle vicinanze, temendo di poter essere investiti dalla frana che soltanto per caso è finita lontano dalla struttura. Nemmeno gli ospiti del rifugio Allievi, che dall'alto dei suoi quasi 2.400 metri sovrasta la zona, hanno avuto problemi. Sono novanta gli escursionisti che ieri sono scesi a valle partendo dal rifugio, molti dei quali passando proprio sentiero colpito dalla frana. Per questo, in tutta la Valmasino, ci sono stati lunghi minuti di apprensione durante i quali c'è stato il fondato timore che ci potessero essere delle vittime. Tra le cause del distacco di alcune placche di pietra dalla montagna, potrebbe esserci, secondo gli esperti, il temporale che sabato notte si è abbattuto su tutta la provincia e che, a tratti, ha interessato con particolare intensità proprio la zona della Bassa Valle. "
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda memo » lun lug 11, 2005 20:13 pm

CHI ,COME ,DOVE LA MIA VAAALLLEEEE 8O

UN MINUTO DI SILENZIO PER L'ACCADUTO
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda pietrodp » lun lug 11, 2005 21:23 pm

Ecolo.
Sto per arivare io e mi cascano le vie!

Che tempo prevedono per il prossimo finesettimana?!?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda speleosarah » mar lug 12, 2005 10:55 am

certo che se è arrivata fin quasi dal Siro dev'essere stato prorpio un franone da paura!!!!!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Paolo Marchiori » mar lug 12, 2005 13:10 pm

pietrodp ha scritto:Ecolo.
Sto per arivare io e mi cascano le vie!

Che tempo prevedono per il prossimo finesettimana?!?


mettila cosi', sono blocchi in più...e Daneri deve rifare la cartina.


sicuramente piuoverà. :twisted:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Feo » mar lug 12, 2005 13:35 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
pietrodp ha scritto:Ecolo.
Sto per arivare io e mi cascano le vie!

Che tempo prevedono per il prossimo finesettimana?!?


mettila cosi', sono blocchi in più...e Daneri deve rifare la cartina.


sicuramente piuoverà. :twisted:

Guarda che è del Pedeferri nazionale :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Brozio » mar lug 12, 2005 19:43 pm

importante è che non sia successo niente a nessuno!
organizziamo un mega tour a pulire tutti i blocchi nuovi!!? :D :lol: :D :lol:
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda trivi » dom lug 17, 2005 23:19 pm

pietrodp ha scritto:Ecolo.
Sto per arivare io e mi cascano le vie!

Che tempo prevedono per il prossimo finesettimana?!?


Eri in valle?
Cazzus, ecco perchè sabato mattina con le previsioni che davano 40° ha osato piovere! :evil: :evil: :wink:
Può essere che sabato ti abbia intravisto mentre ti riparavi sotto lo strapiombo di un sasso?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.