da VECCHIO » ven mar 11, 2016 17:43 pm
da PIEDENERO » ven mar 11, 2016 22:34 pm
da scairanner » ven mar 11, 2016 23:01 pm
VECCHIO ha scritto:Penso che in montagna l'avere sia simile al fare, avere fatto qualcosa, e l'essere sia vicino all'etica del fare, al come, allo stile che si sceglie.
Solo ogni tanto, ma proprio raramente, mi capita di sentir parlare di etica, direi che mai sento discutere di come una persona “voleva fare e ha fatto”, cioè è partita con una idea di stile e l'ha portata a realizzazione.
Per me dovrebbe esserci sempre un equilibrio fra fare e etica.
Però l'uomo è sempre alla ricerca, magari si evolve, altre volte si involve: schioda il Cerro, buca tutto per sentirsi sicuro, sposta, toglie, mette, scende, lavora, studia, passa senza corda.........
Abbiamo persino fatto diventare e codificato la libera come una salita a certe distanze dai chiodi, non la salita senza chiodi; attrezziamo in artificiale qualcosa e poi cerchiamo affannosamente di non appenderci; ora guardiamo alla difficoltà prescindendo dalle protezioni e da tutto il resto: quante volte si ride di chi fa l'8a e sul sesto a chiodi lontani più di 3 metri è fermo. Prima lui diceva sempre: è solo un 5c! Dopo dice che a lui il 5c non interssa! (L'8a per me è una chimera!)
Poi la conquista è diventata un fatto solo dell'individuo, non è più dell'uomo in generale e ogni giorno si sente che qualcuno conquista le robe conquistate da altri e via all'infinito.
Forse concentrandoci un po' più sul come fare le cose, troveremmo un equilibrio che abbiamo perso? O forse questo è un momento di stasi? La solta storia del consumismo?
da VECCHIO » sab mar 12, 2016 0:02 am
scairanner ha scritto:a parte che non ci ho capito una mazza, ma soprattutto: qual'è la domanda?![]()
Ma oltre a questo, fammi capire, tutto quello che accade nel mondo dell'alpinismo passa prima da te?
Conosci tutti ma proprio tutti quelli che fanno alpinismo, per poter esprimere giudizi e commenti così trancianti?
Per tua fortuna c'è ancora qualcuno che scala per puro piacere e non gira aggiornando su twitter o fb ogni metro di scalata che fa;
utilizza mezzi superatissimi per rendere pubblica la sua attività, come le riviste e la carta stampata, cose che ormai non legge più nessuno, non
ha bisogno degli apprezzamenti del volgo, non tiene un blog, forse non sa nemmeno accendere un pc.
Ma gli comunicherò di passare le informazioni prima a te in modo che tu possa vagliarle e verificare se rispondono alla tua visione di "etica"
Solo ogni tanto, ma proprio raramente, mi capita di sentir parlare di etica
BASTAAAAA!!!! E' dall'80 che sento dire sempre le stesse cose su questo ca@@o di etica, da quando sono apparsi i primi spit sulle pareti montane.
Il web è anche troppo pieno di considerazioni sull'etica, non se ne può più,è un minestrone riscaldato un milione di volte, ormai c'è rimasta solo la pentola e pure rovinata; rifatti per esempio un giro nel blog di Gogna che conosci molto bene (visto che a volte pure commenti) e te ne rendi conto.
da rocciaforever » sab mar 12, 2016 12:30 pm
climbalone ha scritto:....
Fare montagna con lo spirito del collezionista, cioè solo per accumulare nuove vie, nuovi record, nuove ripetizioni, senza porsi il problema del come, significa agire con la filosofia dell'avere.
Meglio sarebbe muoversi con l'approccio dell'essere, che richiedere di approfondire il modo in cui facciamo le cose, il senso che gli diamo, quello che ci mettiamo del nostro, il fatto che una cima o una via, non sono un nuovo pezzo della nostra collezione, ma diventano parte di noi, arricchiscono il nostro essere.
Nel mio piccolo modo di essere alpinista, mi ci ritrovo molto. Grazie.
Se poi intendevi altro, o il discorso era indirizzato ad altri, OK, ma io l'ho capita così, la penso così, e mi piace.
da VECCHIO » sab mar 12, 2016 21:16 pm
da coniglio » sab mar 12, 2016 21:18 pm
da scairanner » dom mar 13, 2016 0:23 am
VECCHIO ha scritto:scairanner ha scritto:....
Tu di sicuro distorci subito in maniera negativa sempre quello che dico, lo estremizzi e non ti sforzi minimamente di trovare qualcosa di positivo
da crodaiolo » dom mar 13, 2016 0:51 am
da Danilo » dom mar 13, 2016 0:56 am
scairanner ha scritto:............
.....................
...................
................
.....................
...................
.....................
....................
......................
da Gorango » dom mar 13, 2016 21:38 pm
da Danilo » lun mar 14, 2016 0:24 am
Gorango ha scritto:Cacchio ma dai.... Ok, matusa è un rompicoglioni...
da scairanner » lun mar 14, 2016 9:36 am
da funkazzista » lun mar 14, 2016 10:18 am
VECCHIO ha scritto:[...] Leggendo qua e là, ma anche ascoltando, mi sembra che quasi sempre si evidenzi la cosa che viene fatta e si confonda il come con la cosa stessa, per esempio ora si parla dei tempi, della velocità, dei concatenamenti super veloci, che sono solo modalità. Nulla di nuovo o speciale, roba vecchia. [...]
da VECCHIO » lun mar 14, 2016 11:08 am
funkazzista ha scritto:Mah, si e no, VECCHIO...
A me sembra che fra addetti ai lavori (ma quelli veri, eh... mica i burocrati) si guardi e si parli soprattutto del "come".
Il "cosa" basta al grande pubblico, e agli ignoranti (categoria di cui, per inciso, sono un orgoglioso rappresentante).
Chiaro poi che chi deve vendere qualcosa preferisce puntare sul "cosa" anziché sul "come".
Quanto al "nulla di nuovo", mi sembra (ma è sempre un parere da ignorante) che sia MOLTO difficile, in Alpinismo, trovare qualcosa di nuovo dal punto di vista dell'etica. Per dire qualcosa di "nuovo" mi sembra che si debba ormai per forza unire l'etica al superamento dei limiti sportivi.
Tu che sai e conosci, che ne pensi?
da funkazzista » lun mar 14, 2016 14:08 pm
Gorango ha scritto:Vecchio [...] Chi, come te, lo fa (ndf: lalpinismo) come gesto di gioia, per conoscere comprendere gli altri penso sia un po' più nel giusto, ma anche un mettere alla prova i propri limiti conoscendoli e facendo gesto di umiltà, con il buon senso di non andare completamente oltre.
da Spartaco » lun mar 14, 2016 14:47 pm
da funkazzista » lun mar 14, 2016 14:55 pm
da Spartaco » lun mar 14, 2016 14:56 pm
da VECCHIO » lun mar 14, 2016 17:02 pm
climbalone ha scritto:VECCHIO ha scritto:...E' così bello gioire, penso che la felicità sia molto vicina al gioire e molto lontana dal divertimento....
Eh... sì... però... con tutta la simpatia possibile... per questa frase ti sei ispirato a Gigi Marzullo...
Dì la verità, tu ti prendi gioiosamente gioco di noi, con tutto il tuo essere, e ne sei felicemente divertito!
Per il resto, non farti il sangue amaro... parafrasando il Sommo Poeta, non ti curar di lor, ma scala e passa
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.