imbrago rotto

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il.bruno » ven nov 02, 2012 17:35 pm

non si tratta dei 50 ?, si tratta di verificare che non sia un problema di costruzione che potrebbero avere altri che l'hanno acquistato, con esiti più sfavorevoli di quanto capitato a te. :?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 02, 2012 17:59 pm

non vedo niente di rotto, a parte il pezzo di chiusura in plastica che non ha a che fare con la sicurezza.
essendo però l' argomento delicato non mi va di dare altri giudizi, magari errati o superficiali.
vai dal negoziante e fai presente, confronta magari il tuo imbr. con uno nuovo e vedi se sono diversi.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda paolocar88 » ven nov 02, 2012 18:03 pm

aspetta ad essere sicuro che non abbia problemi..
io ho detto che l'imbrago sembra a posto, confrontando le foto del sito camp con quelle che hai fornito. c'è da capire dove diavolo sia l'anello superiore. perchè dalle foto (sia tue che ufficiali) è evidente che non c'è, mentre invece sul manuale ti dicono che le corde devi farcele passare... se tu ti sei legato correttamente e con un volo ti si rotta la clip del cosciale c'è sicuramente qualcosa che non va. resta da capire cosa c'è che non va: ti sei legato male tu (ma mi sembra strano) oppure è colpa dell'imbrago? segui il consiglio di piedenero :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ark-michele » ven nov 02, 2012 18:47 pm

grazie ragazzi, io comunque sarei andato prima al negozio anche perchè son super gentili . comunque... mi state dicendo che non è rotto?? mi fate venire dei dubbi ma a me sembra .. aveva l'anello di sopra..sennò come si aggancia? mi sembra impossibile che l'aggancio abbia un gioco di piu di 10 cm e addirittura ti puo entrare a sbattere contro le fibbie.. boh ..


nella foto ufficiale tra quelle due alette ci deve essere una chiusura

http://www.camp.it/IT/img.aspx?IMG=A1729995-ED37-412B-9332-88A7FE80E758.jpg
Avatar utente
ark-michele
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio nov 01, 2012 12:37 pm

Messaggioda paolocar88 » ven nov 02, 2012 18:58 pm

nella foto seguente tratta dal sito camp sembra non esserci l'anello.
Immagine
anche a me sembra assurdo che non abbia l'anello superiore. non avrebbe senso perchè la corda ti si sposterebbe come vuole in vita e se voli storto gli esiti sono quelli che son successi a te.. la fettuccia l'avevi ripassata come c'è nel disegnino all'interno dell'imbrago?
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ark-michele » ven nov 02, 2012 19:19 pm

paolocar88 ha scritto:anche a me sembra assurdo che non abbia l'anello superiore. non avrebbe senso perchè la corda ti si sposterebbe come vuole in vita e se voli storto gli esiti sono quelli che son successi a te.. la fettuccia l'avevi ripassata come c'è nel disegnino all'interno dell'imbrago?


ma quel disegnino non l'avevo neanche visto fino a oggi .. comunque per me andava tutto bene e in ogni caso in vita non mi si è nè allargato nè niente. io mi ricordo di aver sentito il rumore proprio di uno strappo di una cucitura e secondo me dopo si è rotta la gamba dx e in pratica tutta la tensione della corda la sentivo all'inguine dalla parte sx. poi in pratica mi stavo ribaltando a testa in giu e avuto il riflesso di attaccarmi alla corda. poi mi han calato subito. e basta tutto qui. mi hanno sganciato , ho guardato dopo se c'erano dei pezzi ma non ne ho trovati. però davvero non mi importava niente di come era successo, ho pensato dopo un pò che fosse pechè lo avevo agganciato come diceva il tizio e non come lo agganciavo di solito. e visto che ero vivo chissenefrega. però se mi dite che non è rotto .. come si spiega

dopo son tornato a scalare l'imbrago me lo facevo prestare . a parte la rottura sul gasmbale che si è rotta (ma si chiude lo stesso ) non mi fidavo più e per me è rotto. poi ti potrai agganciare ancora e non ti tiene non ti amazzi però ho già rischiato abbastanza per me
Avatar utente
ark-michele
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio nov 01, 2012 12:37 pm

Messaggioda Kinobi » ven nov 02, 2012 19:30 pm

Ciao,
Sono EmaXXele PeXXizzari (messe X per evitare Spam). Sono un addetto ai lavori, concorrente di CAMP.
Detto ciò ho guardato le foto.
Non vorrei offendere, ma secondo me l'imbrago sta molto bene.

Dal mio punto di vista hai sbagliato a legarti. Hai fatto passare la corda non sul ponte dell'imbrago, ma sulla fettuccia messa li per tenerlo chiuso quella con il fastex.
In poche parole hai sbagliato te (da quel che posso vedere io).

Quel imbrago, è molto simile agli imbraghi fatti un 20 anni fa. Io avevo il XX di Chouinard Equipment, il quale non aveva l'anello di servizio cucito alla cintura, ma solo ai cosciali.
Ci sono dei pro e dei contro a non vincolare l'anelo alla cintura, ed in un imbrago fatto per l'alpinismo come il tuo "ci può stare".

Prima di riparare l'imbrago, io ti darei un consiglio....
Per terra è duro. Un peso che cade arriva ad una velocità detta "terminale". Non la chiamano "terminale" per nulla.
Impare ad usare bene il materiale, prima di essere "terminato". Ci sta a fare sbagli, ma non accorgersene è serio...
E




:oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Freespirit » ven nov 02, 2012 19:40 pm

sembra che si sia rotta solo la clip di aggangio di un cosciale, cosa possibile in caso di urto sulla roccia o qualche sfregamento (è plastica!). Sembra che ciò non pregiudica la sicurezza.

in ogni caso rivolgiti al rivenditore Camp

p.s: evita sempre acquisti "made in china", opta per Kong e Petzl!
Freespirit
 

Messaggioda ark-michele » ven nov 02, 2012 20:05 pm

Kinobi ha scritto:Ciao,
Sono EmaXXele PeXXizzari (messe X per evitare Spam). Sono un addetto ai lavori, concorrente di CAMP.
Detto ciò ho guardato le foto.
Non vorrei offendere, ma secondo me l'imbrago sta molto bene.

Dal mio punto di vista hai sbagliato a legarti. Hai fatto passare la corda non sul ponte dell'imbrago, ma sulla fettuccia messa li per tenerlo chiuso quella con il fastex.
In poche parole hai sbagliato te (da quel che posso vedere io).

Quel imbrago, è molto simile agli imbraghi fatti un 20 anni fa. Io avevo il XX di Chouinard Equipment, il quale non aveva l'anello di servizio cucito alla cintura, ma solo ai cosciali.
Ci sono dei pro e dei contro a non vincolare l'anelo alla cintura, ed in un imbrago fatto per l'alpinismo come il tuo "ci può stare".

Prima di riparare l'imbrago, io ti darei un consiglio....
Per terra è duro. Un peso che cade arriva ad una velocità detta "terminale". Non la chiamano "terminale" per nulla.
Impare ad usare bene il materiale, prima di essere "terminato". Ci sta a fare sbagli, ma non accorgersene è serio...
E


:oops: :oops: :oops: :oops:


ciao grazie .. io mi ero già agganciato lì in quell'annelo chiaro che non so se è il ponte dell'imbrago. io ero lì a scalare con un gruppo di scalatori della zona io avevo già conosciuto il fondatore di sto gruppo che è super esperto eccetera. lui non c'era quella volta c'erano altri . questo qui mi ha detto non agganciarti lì, mi ha sganciato il nodo e mi ha riagganciato lui . io ho visto ho controllato , secondo era meglio come dicevo io. però anche come diceva lui cambiava poco niente.. e poi mi sono anche fidato.

tant è che sono anche caduto un paio di volte e tutto normale. poi ho sentito qualcosa si è proprio rotto , non è stata un impressione . qualcosa di anomalo comunque è successo. dopo se la colpa è che è stato agganciato male può darsi . io ve l ho detto che ho pensato subito a quello. infatti la sera stessa sono stato a una festa con questi ragazzi piu esperti e gli ho fatto vedere l'imbrago dicendogli che secondo me era a causa di quello. alla fine mi ha detto "la pendejò e tu confiaste en el" .. cioè ha fatto una caxxata e tu ti sei fidato.

però dopo parlandone con altri mi han detto che comunque lo agganci non era normale quello che mi è successo. e io l'anello superiore ero convinto che ci fosse e che non c'è piu

io l'imbrago lo ho tenuto per portarlo al negozio e farlo vedere . e io non lo ho piu guardato, non lo ho piu preso in mano . e davvero non ci ho piu pensato neanche. adesso me lo son messo su l'impressione è che tirando l'anello centrale l'imbrago funziona. non lo so


comunque grazie mille a tutti
Avatar utente
ark-michele
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio nov 01, 2012 12:37 pm

Messaggioda n!z4th » ven nov 02, 2012 21:31 pm

Ma sono solo io ad esser stupito che non si riesca a capire (non giudico noi sul forum, ma utente e commerciante -senza polemica s'intende) se è rotto o meno?

Io non vedo nulla di rotto (tolta la chiusura di plastica).
Qui per me l'errore è stato fatto nel legarsi.

Come per altro già detto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven nov 02, 2012 21:38 pm

Ad ogni modo è integro.

Ipotesi_1: non hai ripassato la fibbia. La fascia centrale si è aperta(o allungata molto scorrendo) e sei rimasto appeso solo ai cosciali. Anzi, al cosciale, perché uno probabilmente è uscito fuori posizione a causa della fibbietta rotta (o che si è rotta nella caduta).

Ipotesi_2: ti sei legato anziché ai due ponti cosciale e fascione, al solo fascione. Il fascione, che non ha un anello predisposto per la corda come normalmente avviene ora, ha fatto si che in caduta la corda scorresse su un lato, dandoti la sensazione di esser rimasto appeso lateralmente alle cosce. Ma da quanto dici, la sensazione era più da ipotesi_1.

E poi:

e io l'anello superiore ero convinto che ci fosse e che non c'è piu


Dai, diamine, non è magia, puff non c'è più. Ci sono segni di lacerazione, rottura, scucitura? No? basta. Non è che parliamo di piccolezze. Una lacerazione che porti a perdere l'anello, si vedrebbe eccome. Eppoi il fatto che la fibbia portante sia rivestita per uno sviluppo così grande (cioè tra le due alette c'è come una guaina che protegge la fibbia portante) è indicativo di come quella sia una zona dove 'potenzialmente' la corda può andare a lavorare. Quella guaina infatti viene messa normalmente sui ponti dove si fa passare la corda del nodo. Quindi lì di anelli superiori non ce ne sono.

Allarmismi non ne vedo tuttavia,
se non quello di farsi un bel corso.

(Senza polemica, perchè di sviste si fanno anche da acculturati, anzi, soprattutto)



E cambia il titolo del topic,
per correttezza di cronaca e specialmente verso CAMP.
Ultima modifica di n!z4th il ven nov 02, 2012 21:46 pm, modificato 3 volte in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven nov 02, 2012 21:40 pm

anche a me sembra assurdo che non abbia l'anello superiore.


In un imbrago da alpinismo, che può esser messo anche una volta bardati di ramponi o sci, ha senso in qualche modo. Lo stesso senso di avere le fibbie apri/chiudi (ma come diavolo si chiamano?? :D ) sui cosciali.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda viky » sab nov 03, 2012 11:41 am

L'imbrago in questione nasce per lo sci alpinismo e per l'alpinismo in quanto è ampiamente regolabile, leggero e lo puoi indossare con i ramponi o sci ai piedi, motivo per cui non ha la chiusura automatica (motivo per cui lo devi ripassare) e non ha l'anello superiore.
E' molto facile se non si stà particolarmente attenti agganciare l'anello di servizio solo nella fettuccia elastica superiore, mi sembra che limbrago così come visto nelle foto stia bene a parte la clip di plastica che serve a chiudere il cosciale.
Per arrampicare è meglio segliere un altro tipo di imbrago.
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda paolocar88 » dom nov 04, 2012 14:30 pm

n!z4th ha scritto:
anche a me sembra assurdo che non abbia l'anello superiore.


In un imbrago da alpinismo, che può esser messo anche una volta bardati di ramponi o sci, ha senso in qualche modo. Lo stesso senso di avere le fibbie apri/chiudi (ma come diavolo si chiamano?? :D ) sui cosciali.

grazie non lo sapevo
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron