Gian Piero Motti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda VECCHIO » ven dic 05, 2014 16:34 pm

Mi scuso con Payns per aver messo una i................ motti, miotti, miotto, motto......... di giancarlo ce ne era uno e salvate solo il forte motto ?

Nel 1972 sono stati ammessi nell'acca (occidentale) Motti, Manera e Grassi.
Da questo dato se ne posson dire tante e tante belle, checchè ne dica payns che dice di saperne !!!

Comunque mi piace esser giudicato da chi dice che io critico e non bisogna criticare.

I giovani se vedono e ascoltano solo "fuffa" non capiscono nulla e non scalano con la loro testa, io la penso così e cerco di mostrare loro tutta la fuffa che li circonda: ovvio che genero fuffa, ma anche altro, faccio ragionare e creo difficoltà da capire e da accettare, così magari qualcosa di buono salta fuori.
Quindi grazie ai forumisti che mi aiutano, in modo positivo o negativo non importa, i giovani "vedono" sempre tutto.
E poi si aggrgano e scalano alla grande, magari mi salutano sorridendo quando mi incontrano.
Ultima modifica di VECCHIO il ven dic 05, 2014 17:00 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Il Profeta » ven dic 05, 2014 16:57 pm

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Gorango » ven dic 05, 2014 19:42 pm

Ma permettete una cosa, io sono un giovane di 22 quasi 23 anni, ho letto qualche vechcio libro di montagna e ho pensato: "Altra epoca, altra mentalità, altre pulsioni" (non parlo di quelle sessuali intendiamoci).
Alcune cose le capisco altre no, ma una cosa meno di tutte: perché discutere, litigare, scannarsi, infiammarsi per argomenti come Motti che è bello che morto e sepolto... è questa stessa cosa indice di vecchiaia mentale e ammuffimento cerebrale (senza offesa per Vecchio e Payns ma vi definite da soli così :P )....
Ok che per costruire il futuro bisogna conoscere il passato e valutarlo con occhio critico, se no si commettono gli stessi errori ecc ecc... ma chissenefrega del Motti se è stato un certo tipo di persona piuttosto che un altra, prendo ciò che c'è di buono ed evito di condannare ciò che è sbagliato, ma lo mostro/riconosco. Finita lì.
Premesso che il vecchio mi sta sullo stomaco (ed è pure ingrassato ultimamente da quello che dice in falesia), non mi permetterei di criticarlo, condannarlo ecc scegliete ciò che preferite, non prima di avere fatto almeno, e dico almeno, la metà del suo alpinismo. La prosopopea che usa è la sua solita rottura di co...ni come tutti i vecchi, ma per quanto scassabolas bisogna dargli ascolto. Critico aspramente il fatto che non abbia mezze misure, termini un po' più dolci o simili, è un po' un bulldozer in una cristalleria nei discorsi, anzi a volte certi commenti sono troppo estremi come certi ragionamenti e questo scassa un po' le balle... anzi molto (ops :P). Vecchio, in breve, take it easy, ci sono anche le vie di mezzo eh...
Però, Payns, nemmeno tu mi sembri uno stinco di santo, sei stinco di santo almeno tanto quanto il vecchio... o direi un peperone verde d'invidia (ri-ops :P) scherzo non conosco il tuo alpinismo, ma da quello che dici....
Comunque mi sembra proprio che tu faccia inutile polemica sul forum senza creare un discorso o costruire qualcosa... e ti riempi tanto quanto il vecchio della prosopopea tipica degli anziani (ri-ri-ops ahah).
Comunque vi ringrazio molto entrambi, sia perché leggervi mi ha fatto sorridere molto, sia perché vedere lo scontro di due persone diametralmente opposte è interessante e magari, senza che ve ne siate accorti, avete tirato fuori qualcosa.
E non prendetevela se un giovane, nato in un epoca diversa, con una mentalità diversa, con un fisico diverso, facevo prima a scrivere diverso da voi però vabbé, sorride a certi vostri scritti.... e vi pungola anche un poco!!!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Buone scalate!!
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Il Profeta » ven dic 05, 2014 19:57 pm

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Payns » ven dic 05, 2014 20:11 pm

VECCHIO ha scritto:Mi scuso con Payns per aver messo una i................ motti, miotti, miotto, motto......... di giancarlo ce ne era uno e salvate solo il forte motto ?


Ok. Siamo vicini alla soluzione. O hai una grave forma di dislessia quando scrivi oppure hai fumato troppo pino mugo.

Se qualcuno in questo forum riesce a capire di chi gazzo sta parlando mi aiuti :lol:

Vecchio c'è una radicale differenza fra te e me. Che io non ho nessuna intenzione di spargere "fuffa" ai giovani. Lo lascio fare a te, che dall'alto del tuo piedistallo hai deciso che i gggiovani hanno bisogno della tua santa guida. =D>
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Payns » ven dic 05, 2014 20:38 pm

Gorango ha scritto:Alcune cose le capisco altre no, ma una cosa meno di tutte: perché discutere, litigare, scannarsi, infiammarsi per argomenti come Motti che è bello che morto e sepolto...


Gorango anche Tacito, Platone, Rousseau, Costantino, Luigi XIV sono morti. Eppure si studiano e come loro molti altri,quello che noi siamo in generale dipende da quello che è successo prima di noi. La storia è un flusso continuo.
Ergo anche la storia alpinistica segue la stessa struttura. Che ti piaccia o me tu sei "figlio" di Motti e del suo pensiero (ma non solo il suo ovviamente) tanto quanto me che ho circa 2.5 volte la tua età.

Se qualcuno scrive: "Rousseau era comunista!"Gli rispondo che non ha capito un gazzo.

Gorango ha scritto:non mi permetterei di criticarlo, condannarlo ecc scegliete ciò che preferite, non prima di avere fatto almeno, e dico almeno, la metà del suo alpinismo
Questo approccio per me è sbagliatissimo ma non solo nei confronti di vecchio, nei confronti di chicchessia, me compreso. Il valore dell'esperienza alpinistica conta solo sul campo, sulla pratica. Nelle idee non solo non conta niente ma è pure deleterio perché genera cattivi maestri. Ed infatti per me vecchio è un cattivo maestro, sopratutto quando parla di cose di cui non sa una mazza.
Ti posso garantire Gorango che in questo forum ci sono e sono passate persone il cui "curriculum alpinistico" è molto, molto significativo. Ma nessuno si è mai sognato di enulare : "il privilegio di essere un guru". E' una citazione ovviamente.

Gorango ha scritto: Comunque mi sembra proprio che tu faccia inutile polemica sul forum senza creare un discorso o costruire qualcosa... e ti riempi tanto quanto il vecchio della prosopopea tipica degli anziani
Forse, dico forse ti conviene andare a spulciare, anche se ti apparirà noioso, i miei post qui e su FV. La polemica la faccio quando è necessario farla, sopratutto quando vedo derive pericolose. Ma non è mai polemica gratuita e se devo attaccare non mi nascondo dietro un palo.

Gorango termino dicendoti che, ammesso e non concesso che io possa provare invidia per qualche iscritto in questo forum, fidati non è di certo vecchio. :wink: :lol:

Detto questo vi saluto!
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Payns » ven dic 05, 2014 20:42 pm

Payns ha scritto:
Gorango ha scritto:Alcune cose le capisco altre no, ma una cosa meno di tutte: perché discutere, litigare, scannarsi, infiammarsi per argomenti come Motti che è bello che morto e sepolto...


Gorango anche Tacito, Platone, Rousseau, Costantino, Luigi XIV sono morti. Eppure si studiano e come loro molti altri,quello che noi siamo in generale dipende da quello che è successo prima di noi. La storia è un flusso continuo.
Ergo anche la storia alpinistica segue la stessa struttura. Che ti piaccia o me tu sei "figlio" di Motti e del suo pensiero (ma non solo il suo ovviamente) tanto quanto me che ho circa 2.5 volte la tua età.

Se qualcuno scrive: "Rousseau era comunista!"Gli rispondo che non ha capito un gazzo.

Gorango ha scritto:non mi permetterei di criticarlo, condannarlo ecc scegliete ciò che preferite, non prima di avere fatto almeno, e dico almeno, la metà del suo alpinismo
Questo approccio per me è sbagliatissimo ma non solo nei confronti di vecchio, nei confronti di chicchessia, me compreso. Il valore dell'esperienza alpinistica conta solo sul campo, sulla pratica. Nelle idee non solo non conta niente ma è pure deleterio perché genera cattivi maestri. Ed infatti per me vecchio è un cattivo maestro, sopratutto quando parla di cose di cui non sa una mazza.

Mi piacerebbe sapere se le tre persone che ha citato nel topic prima le ha conosciute personalmente o se è andato a spulciare qualche impolverito annuario. :roll:
Ti posso garantire Gorango che in questo forum ci sono e sono passate persone il cui "curriculum alpinistico" è molto, molto significativo. Ma nessuno si è mai sognato di emulare : "il privilegio di essere un guru". E' una citazione ovviamente.

Gorango ha scritto: Comunque mi sembra proprio che tu faccia inutile polemica sul forum senza creare un discorso o costruire qualcosa... e ti riempi tanto quanto il vecchio della prosopopea tipica degli anziani
Forse, dico forse ti conviene andare a spulciare, anche se ti apparirà noioso, i miei post qui e su FV. La polemica la faccio quando è necessario farla, sopratutto quando vedo derive pericolose. Ma non è mai polemica gratuita e se devo attaccare non mi nascondo dietro un palo.

Gorango termino dicendoti che, ammesso e non concesso che io possa provare invidia per qualche iscritto in questo forum, fidati non è di certo vecchio. :wink: :lol:

Detto questo vi saluto!
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 05, 2014 22:02 pm

tsk tsk...

come non sapessi che il sabaudo e il vecchio sono invidiosi di me!
che sono figo, beo&fotomodeo

e tengo più di loro 8)

pei beveraggi, ovviamente :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda A.D.V. » ven dic 05, 2014 23:59 pm

Ringrazio tutti delle risposte (anche giudirel: purtroppo saro' stato in dolomiti due volte,figuriamoci a cuneo :mrgreen: )

Provengo da un contesto culturale dove farsi prendere per il culo dai "vecchi" fa parte della propria educazione quindi mi sono divertito :D

Piccola precisazione: visto che altri ne hanno fatto una questione, io non ho mai voluto usare la mia età come un argomento "a favore" di quanto ho scritto: è un semplice dato anagrafico.

A me è sempre piaciuto VECCHIO: lo trovo supersimpatico.
Mi sono trovato d' accordo con lui spesso,sia quando criticava i mille post idioti sui "materiali" sia quando critica il CAI: mi è sempre sembrato che, facendo questo, volesse ristabilire il valore dell' alpinismo come un' attività creativa, di ricerca, anche di creatività forse.

Tuttavia, come spesso mi succede, ho colto nei suoi interventi alcune contraddizioni.
Non vedo come possa "aprirsi" ad un "nuovo" alpinismo dei "ccciovani" chi suddivide ancora le persone in "orientali" e "occidentali", brandendo poi l' alpinismo come una metaforica "clava" per decidere chi è così fortunato (o sfortunato?) da entrare in fantomatici "club".


Io in Motti e nel Nuovo Mattino non ho trovato nessuna grande "Verità": semplicemente mi sono rispecchiato nel vedere la montagna non come un palcoscenico dove sfoggiare curriculum e spillette, ma come un luogo (vicino) dove fare quello che le condizioni mi permettono, senza preoccuparmi se è "alpinismo" o no.

Chi è delle mie parti e conosce (g)ongo (l' orso) capirà di che parlo: lui mi ha insegnato molto
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Gorango » sab dic 06, 2014 11:39 am

Mah guarda Payns,io chiudo dicendo solo: va bene il vecchio è un povero demente,non ha fatto alpinismo e non ha tirato su giovani,infatti lui non é il maestro di Tito Arosio, l'alpinista italiano piu giovane e forte,per giovane intendo sotto i 30.
Cioè va bene... Ok... Ah l'invidia...
Poi per carità il vecchio è pesante come pochi eh..
Esco e vado ad arrancare sulla roccia e non voletemene male :D
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda batman » sab dic 06, 2014 15:26 pm

Gorango ha scritto:Mah guarda Payns,io chiudo dicendo solo: va bene il vecchio è un povero demente,non ha fatto alpinismo e non ha tirato su giovani,infatti lui non é il maestro di Tito Arosio, l'alpinista italiano piu giovane e forte,per giovane intendo sotto i 30.
Cioè va bene... Ok... Ah l'invidia...
Poi per carità il vecchio è pesante come pochi eh..
Esco e vado ad arrancare sulla roccia e non voletemene male :D



Francamente, mi pare che del messaggio di Payns non hai capito proprio una cippa... :?
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Payns » sab dic 06, 2014 19:04 pm

batman ha scritto:
Gorango ha scritto:Mah guarda Payns,io chiudo dicendo solo: va bene il vecchio è un povero demente,non ha fatto alpinismo e non ha tirato su giovani,infatti lui non é il maestro di Tito Arosio, l'alpinista italiano piu giovane e forte,per giovane intendo sotto i 30.
Cioè va bene... Ok... Ah l'invidia...
Poi per carità il vecchio è pesante come pochi eh..
Esco e vado ad arrancare sulla roccia e non voletemene male :D



Francamente, mi pare che del messaggio di Payns non hai capito proprio una cippa... :?

Infatti mi arrendo. :( l'ultimo post di gorango é la dimostrazione pratica dei timori che ho espresso.

cmq bravo A.D.V. ti leggeró sempre volentieri.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda al » sab dic 06, 2014 21:28 pm

Se Motti non fosse ammazzato, sarebbe un insignificante accademico del cai, come molti altri: grandi ripetitori di vie, al massimo apritori di vie di provincia.

Pace all'anima sua.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda A.D.V. » sab dic 06, 2014 21:54 pm

al ha scritto:Se Motti non fosse ammazzato, sarebbe un insignificante accademico del cai, come molti altri: grandi ripetitori di vie, al massimo apritori di vie di provincia.

Pace all'anima sua.


Nessuno cagava le tue provocazioni quindi hai pensato di alzare il tiro con le "sparate".

"Vie di provincia" poi...e dai del "cajano" a destra e manca...dovresti sederti al tavolo con quelli del CAAI a stilare,non so,la "guida michelin" delle vie,così tutti gli "Alpinisti" attenti alle ultime tendenze sanno cosa andare a fare.

Ero rimasto a giudicare le vie per bellezza o difficoltà: son vecchio dentro.
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab dic 06, 2014 22:53 pm

Gian Piero Motti, a mio insignificante avviso, è uno che ha scritto pagine fra le più interessanti e originali nella storia dell'alpinismo.

Ci sono alpinisti di altissimo livello che, come scrittori, lasciavano alquanto a desiderare.

Non c'è proporzionalità fra il curriculum e la propensione a riflettere sull'alpinismo. Fra i libri di Cassin (come alpinista, un gigante) e quelli di Andrea Gobetti (uno molto più "normale") preferisco tutta la vita i secondi.

(Peraltro, se non fosse così, noi pippon non dovremmo manco scrivere sul forum...)

Lapalissiani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda PIEDENERO » dom dic 07, 2014 11:33 am

Alpinisti di punta e pseudo alpinisti/scrittori, tutti alla ricerca di quella cosa che ha quattro lettere inizia per F e finisce per A. 8)

F . . A :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda Il Profeta » dom dic 07, 2014 12:12 pm

al ha scritto: un insignificante accademico del cai, come molti altri: grandi ripetitori di vie, al massimo apritori di vie di provincia.


Ogni riferimento a fatti cose e forumista è puramente casuale.

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda PIEDENERO » dom dic 07, 2014 14:49 pm

PIEDENERO ha scritto:Alpinisti di punta e pseudo alpinisti/scrittori, tutti alla ricerca di quella cosa che ha quattro lettere inizia per F e finisce per A. 8)

F . . A :mrgreen:



Ma cosa avete capito! Siete sempre i soliti.

Sto parlando di FAMA!

:D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda VECCHIO » dom dic 07, 2014 16:51 pm

chiudo anche io ?????











UGUAGLIANZA

o

IDENTITA'























Immagine

angelo e angioletto

così mi si può riconoscere, sono quello a destra
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Gian Piero Motti

Messaggioda VYGER » dom dic 07, 2014 18:52 pm

PIEDENERO ha scritto:Alpinisti di punta e pseudo alpinisti/scrittori, tutti alla ricerca di quella cosa che ha quattro lettere inizia per F e finisce per A. 8)

F . . A :mrgreen:


Non fare lo gnorri, Blackfoot.
Potrebbe esserci del vero: http://www.psychologytoday.com/blog/sex-murder-and-the-meaning-life/201201/the-7-worst-things-about-being-male

:lol:

Bye
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.