Volevo un consiglio

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Volevo un consiglio

Messaggioda Sbeps » mer lug 13, 2005 14:18 pm

settimana scorsa sono stato fare un corso di ghiaccio di due giorni con una guida in un rifugio sul bianco.
Eravamo in 4 e la guida era sola.
Nello scendere un pendio ghiacciato il mi compagno è scivolato.
Non riuscendo ad errestare la caduta sono scivolato anche io. grazie a Dio non è successo nulla ma tornato a Tirano ho avuto il gomito che ha uniziato a gonfiarsi e a farmi male.
All'ospedale mi hanno detto che avevo una frattura all'epicondilo guaribile
ho chiesto all guida se l'assicurazione mi pagava le spese mediche ma mi ha detto che non può intervenire perchè l'incidente non riguarda lui perchè è avvenuto ad un'altra cordata e lui non poteva intervenire.
Ma è possibile? sapete di casi precedenti?
Graize
Sbeps
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven lug 23, 2004 9:44 am
Località: Astana - Kazakhstan -

Messaggioda eiaKlim » mer lug 13, 2005 14:47 pm

Ma tu eri con la guida no?

Nel senso l'hai "pagato come guida"?

per quel che ne ho sempre saputo io la responsabilità di ciò che accade in montagna è del più esperto del gruppo, almeno così mi han sempre detto,la cosa dovrebbe essere ancora più palese nel caso in cui ci sia una guìda!
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Re: Volevo un consiglio

Messaggioda HappyFra » mer lug 13, 2005 16:38 pm

Sbeps ha scritto:settimana scorsa sono stato fare un corso di ghiaccio di due giorni con una guida in un rifugio sul bianco.
Eravamo in 4 e la guida era sola.
Nello scendere un pendio ghiacciato il mi compagno è scivolato.
Non riuscendo ad errestare la caduta sono scivolato anche io. grazie a Dio non è successo nulla ma tornato a Tirano ho avuto il gomito che ha uniziato a gonfiarsi e a farmi male.
All'ospedale mi hanno detto che avevo una frattura all'epicondilo guaribile
ho chiesto all guida se l'assicurazione mi pagava le spese mediche ma mi ha detto che non può intervenire perchè l'incidente non riguarda lui perchè è avvenuto ad un'altra cordata e lui non poteva intervenire.
Ma è possibile? sapete di casi precedenti?
Graize


Così ad occhio e croce, se partecipavi ad un corso o, peggio ancora, come cliente di una guida, la sua assicurazione deve assolutamente coprire. Poi, dalla descrizione che hai fatto, mi sembra che la guida in questione abbia fatto una robusta cazzata e potenzialmente sia in un casino grosso come una casa... Non credo che far assicurare un cliente da un altro cliente sia conforme agli standard di sicurezza minimi richiesti!
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda eiaKlim » mer lug 13, 2005 17:28 pm

Penso proprio anch'io che funzi così, e che la guida in questione voglia solo lavarsene le mani.

A volte c'è gente che non è nemmeno guida che va nei casini per molto meno.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Cosacco » mer lug 13, 2005 17:36 pm

hai un contratto o ricevuta del pagamento della guida?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda capt.crash » mer lug 13, 2005 19:07 pm

si puo sapere il nome della guida possibilmente x MP??
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda DDT » gio lug 14, 2005 9:04 am

Quando sento certe cose rimango basito!
Quante volte in questo forum abbiamo discusso sulle guide, sul fatto che, a sentirne alcune, a momenti servirebbe pure a fare i 200 metri che separano un parcheggio da un rifugio per andare a mangiare la polenta?
A parte gli scherzi: la responsabilità è sempre del più esperto, e se uno è una guida è sicuramente il più esperto, ed è pure pagato per questo.
Sperando sia stato una guida seria e non un ciarlatano....
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda Luca A. » mer lug 20, 2005 12:14 pm

:x :x :x !!!
Ultima modifica di Luca A. il mer lug 20, 2005 12:17 pm, modificato 3 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » mer lug 20, 2005 12:14 pm

Lasciamo perdere il discorso sulla responsabilità del "più esperto": qui si potrebbe filosofare.
Invece la guida alpina è un professionista, ed ha una responsabilità professionale ben precisa. E' noto a tutti che le guide alpine sono tenute ad assicurare i clienti, sempre e comunque. Quindi la guida deve mettersi in contatto con la sua assicurazione e farti risarcire, ci mancherebbe altro.
Mi sa che sei incappato in una guida furbastra (o meglio: disonesta)... Se vuoi puoi fargli passare un brutto guaio, segnalando la cosa al Collegio delle Guide Alpine della regione di competenza.
E' un comportamento molto grave!!!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Angelus » gio lug 21, 2005 0:31 am

Se eri con la guida la responsabilità era sua e quindi dovrebbe coprirti le spese mediche. Se non eri con la guida non puoi farci nulla. Ma chi è sta guida? Certa gente è proprio... Cmq anche io mi feci parecchio male con una guida,ma non mi è stato rimborsato nulla...in compenso lui si prese una bella strigliata e la cicatrice sul mio collo è diventata un pezzo di museo nella bacheca"cose da NON fare MAI!!!" 8O
:wink:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Maxxo » gio lug 21, 2005 8:58 am

Luca A. ha scritto:Lasciamo perdere il discorso sulla responsabilità del "più esperto": qui si potrebbe filosofare.
Invece la guida alpina è un professionista, ed ha una responsabilità professionale ben precisa. E' noto a tutti che le guide alpine sono tenute ad assicurare i clienti, sempre e comunque. Quindi la guida deve mettersi in contatto con la sua assicurazione e farti risarcire, ci mancherebbe altro.
Mi sa che sei incappato in una guida furbastra (o meglio: disonesta)... Se vuoi puoi fargli passare un brutto guaio, segnalando la cosa al Collegio delle Guide Alpine della regione di competenza.
E' un comportamento molto grave!!!

Esatto, contatta la guida e se non vuol sentire ragioni credo che sia suff avvisarlo che informerai il suo collegio per riportarlo alla ragione, sempre se era una guida!!!
La cosa assurda è che a loro, come per chiunque possegga un'assicurazione del genere non comporta più casini o costi di tanto, è già pagata.
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.