da Raven » sab lug 30, 2016 12:20 pm
Lo so. Le persone c'hanno paura del silenzio. E allora parlano o scrivono. Lo faccio pure io tante volte però, che te devo di? A volte non se fa. Se dovrebbe sta zitti. Magari pure io mo dovrei smette de scrive e invece sto qua e continuo a scrive... No! Non voglio litigà con nessuno, Robbè te lo giuro vojo solo di pure io la mia, perché non ce la posso fa' a legge che te scalavi montagne pe' riempì il vuoto che c'avevi dentro... Mó è pure vero che tu c'hai un cuore enorme ma pe rimanecce il vuoto dopo che c'avevi messo dentro Patrizia, Giuggi (e già sarebbero bastate a riempì il cuore de 'na persona normale) il fidanzato tuo Graia, tu madre, tu sorella, i tuoi fratelli, tu' padre che pure se era morto te lo portavi sempre appresso, l' amante tua Elise, la montagna, tutti li compagni de cordata, quelli de bevute, l'amici, i gatti, i cani, l'ulivi e pure io, ce dovevi ave' 'na perdita da qualche parte, no un vuoto, invece l'unico vuoto che c'avevi te era quello delli strapiombi e amavi pure a quello.
O che scalavi montagne spinto da un dovere che te comandava, quasi schiavo del bisogno de soffri, porta' li pesi, sta in castigo lontano da tutti... Io non so nessuno pe' dì che non è vero, però io con te un pò c'ho scalato, su quelle vie che pe' te erano 'na passeggiata e pe' me un'impresa. Me so fatta l'avvicinamenti insieme a te, l'allenamento in palestra, a Grotti, e pure a Ciampino, e poi le sedute ar tavolino a ripete "C'amarezza" dopo ogni giornata passata su roccia contando l'errori uno a uno... Ho fatto parte con onore e scarso merito della band trinità dei monti e se semo ammazzati dalle risate, ho scritto la postfazione del tuo libro dichiarando pubblicamente quanto me stavi antipatico all'inizio,ho raccolto l'albicocche, ho fatto i compiti co' Giuliana, e cucinato co Patrizia, dato da mangia' ai gatti insieme a te. E avemo chiccherato tanto de tutti i problemi della vita nostra e pure de quelli esistenziali, delle preoccupazioni, delle ansie che riempiono la testa de tutti quelli che amano e se preoccupano pe l'altri, perché tu vedevi più in là dell'orticello tuo che è pure grande e pe te le ingiustizie del monno erano ingiustizie tue... E poi avemo preso in giro prima a noi stessi e poi a tutti quelli che se potevano pija in giro, perché sape' ride e l'altra faccia de sape' piagne... poi è vero se semo visti de meno però ogni volta che se vedevamo era lo stesso. E poi basta vede' casa tua, l'armonia che se respira intorno al tiglio, quel perfetto gioco d'equilibrio che hai saputo crea' tra dentro e fuori, pieno e vuoto... Il tiglio che è l'ultima opera d'arte tua, te la sei costruita co' quelle mani de cui annavi tanto fiero perché so' come quelle de tuo padre, il tiglio: lo specchio dell'anima tua: 'ndó sta il vuoto, ' ndó sta il tormento?
E che te devo dì Roberto, caro amico mio... Te vojo troppo bene pe' non piange un po' ... Ma piagne è l'altra faccia della risata e se ora me manchi un po' è solo perché ce sei stato tanto ...