Ferrate zona Garda: Amicizia, Susatti, Guevara

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrate zona Garda: Amicizia, Susatti, Guevara

Messaggioda Lindo » lun lug 24, 2006 19:04 pm

Ciao,

il we scorso sono stato sul Garda per sferragliare un po'...

Ferrata Amicizia: chiusa per manutenzione (azz!). Ho ripiegato sulla ferrata Susatti-Foletti, sempre bella e panoramica... Unico problema: il caldo. Ho fatto secchi 3 litri d'acqua in meno di 5 ore di passeggiata. La sorgente sul sentiero di rientro (mi pare il 404b, verso Riva del Garda) e' stata provvidenziale.

Ferrata Che Guevara: Ho seguito le indicazioni sul posto per arrivare all'attacco. Guardando la cava, cioe', l'ho presa da sinistra. Ho impiegato quasi 2h00 ad arrivare all'attacco, complici parecchi tratti attrezzati. Arrivato all'attacco mi sono reso conto che sulla destra, invece, c'e' un sentiero che segue la cresta della cava ed arriva diretto senza quasi alcun tratto attrezzato alla ferrata. Probabilmente, seguendo questo sentiero, ci si impiega molto meno tempo. Morale della favola: sono arrivato a 900 metri di quota che erano le 13 e, pensando di non riuscire ad arrivare alla cima (1600m), me ne sono tornato giu' un po' abbacchiato a fare un bagnetto (anche qui, caldo torrido)...

Saluti,

Lindo
Lindo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mar 06, 2006 19:43 pm

Re: Ferrate zona Garda: Amicizia, Susatti, Guevara

Messaggioda dogon » mar lug 25, 2006 9:27 am

Lindo ha scritto:Ciao,

il we scorso sono stato sul Garda per sferragliare un po'...

Ferrata Amicizia: chiusa per manutenzione (azz!).
Saluti,

Lindo


...no problem! Se noleggi una bella scala dei pompieri il risultato è lo stesso! 8)
Bello il percorso della Guevara, invece! :wink:
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Riguardo la Guevara...

Messaggioda ziolele » gio lug 27, 2006 17:54 pm

L'ho fatta 2 volte, l'ultima nel 2004...
In effetti la via più veloce è a destra della cava, con tanto di segnalazioni. Si entra nella strada che corre parallela alla provinciale giusto all'altezza dell'inizio della cava, il sentiero parte da lì dietro.

Direi che come ferrata non è troppo bella... mi spiego... se faccio ferrata mi piace verticalità, magari pezzi che un po' di adrenalina te la fan sentire in circolo... Invece la guevara è stupenda come sentiero attrezzato diciao"difficile". Peccato non ci sia la volontà di tenerla bene, parecchi tratti sono rovinati dalle scariche di sassi. Mi ricordo che la prima volta che son salito c'era un tratto abbastanza lungo quando si traversa a sinistra senza più cavi, strappati a valle... rimanevano spezzoni penzolanti. Si tratta di un tratto molto semplice, ma non poter dire "infilo il moschettone" non è una bella sensazione.

L'altro ricordo che mi porto appresso è il caldo!! Già alla fine della ferrata vera e propria ero agli ultimi sorsi d'acqua (calda)... non vi dico che sofferenza tutto il tratto terminale sotto il sole a picco!! E arrivati in cima una gentile signorina, salita in jeep fino alle baite sotto il pendio finale, non ci ha dato neppure un sorso d'acqua perchè "aspettava altri"... fortuna che il mio compagno di gita è del Bleggio, conosceva una coppia del posto che era su in malga: abbiamo avuto la meritata acqua dopo aver caricato la BCS sul trattore...
Bella giornata, grazie per aver tirato fuori la Guevara!! Raccontare belle cose dal chiuso di un ufficio torrido è sempre piacevole... nell'attesa delle vacanze!! :lol: :lol: :D :D
ziolele
 
Messaggi: 25
Images: 7
Iscritto il: lun feb 03, 2003 17:00 pm
Località: San Bernardino Verbano

Messaggioda faustodossi » sab ago 19, 2006 20:52 pm

visto che eri in zona dovevi portarti a Mori e fare la ferrata Ottorino Marangoni poi alle Sarche la Pisetta, percorsi fantastici questi
ciao
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda ziolele » sab ago 19, 2006 23:51 pm

Guarda... ero in giro con una mezza balenottera (che infatti si è arenato nella salita dopo la ferrata) e con uno con problemi al cuore, che in autunno è stato operato e gli hanno inserito valvola cardiaca di maiale...
Sapendo le difficoltà di quelle 2 ferrate.... meglio così, và.
Tra l'altro, giugno dello scorso anno, io e l'operato siamo andati per fare la Medale (che io ho già fatto 2 volte), ma complice il caldo immane (catene bollenti, era calda pure la roccia) e la mancanza di familiarità del mio amico, siamo dovuti scendere quando ormai eravamo alla fine del pezzo difficile!!
Esperienza che non auguro a nessuno, ero ovviamente senza guantini, alla fine avevo già bruciato le fiacche e iniziavano a sanguinare i palmi.
Alla faccia di tutti i buoni consigli del forum!!
ziolele
 
Messaggi: 25
Images: 7
Iscritto il: lun feb 03, 2003 17:00 pm
Località: San Bernardino Verbano


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.