Consiglio Fassa-Fiemme

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Consiglio Fassa-Fiemme

Messaggioda Ten » lun lug 07, 2008 12:46 pm

Innnanzitutto...CIAO a tutti! questo è il mio primo post. Dopo tanti anni di assenza dalle ferrate causa assenza compari quest'anno la morosa vuole provare quindi...le ho preso tutto il necessario ma devo trovare una bella ferratina per farla iniziare in zona fassa-fiemme...voi che mi consigliate? niente che necessiti di particolare allenamento visti il "fiato" che ci si ritrova :D
Che ne dite del passo satner? è abbordabile?
Ten
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun lug 07, 2008 12:22 pm

Messaggioda Gale79 » lun lug 07, 2008 18:42 pm

Ciao, la ferrata in questione mi ricordo di averla fatta in discesa qualche anno fa.
E' fattibilissima ed anzi consigliabile a chi è alle prime armi.
L'unico tratto ove porre maggiore attenzione è quasi alla fine, quando si passa un traverso abbastanza esposto, per il resto scale, gradoni e facili roccette.
Merita di essere fatta per avere dal rifugio Santner una visuale unica sulle torri del vajolet
:D
Gale79
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ott 19, 2007 12:26 pm
Località: Osteria Nuova

Messaggioda alpinistidellambrusco » mer lug 09, 2008 11:40 am

ti consiglio anche la ferrata Roda di Vael sempre sul Catinaccio è a mio parere piu bella e più panoramica del Satner.

anche la Tridentina al passo Gardena potrebbe essere un'idea, evitando l'ultimo tratto non è mai difficile, fu la mia prima ferrata. tra l'altro questa ferrata ha l'avvicinamento più breve che ci sia (5 minuti di sentiero pianeggiante) anche il rientro è breve. In 5 ore con estrema calma dovresti fare tutto.

ciao
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Re: Consiglio Fassa-Fiemme

Messaggioda michelasso » mer lug 09, 2008 13:57 pm

Ten ha scritto:Innnanzitutto...CIAO a tutti! questo è il mio primo post. Dopo tanti anni di assenza dalle ferrate causa assenza compari quest'anno la morosa vuole provare quindi...le ho preso tutto il necessario ma devo trovare una bella ferratina per farla iniziare in zona fassa-fiemme...voi che mi consigliate? niente che necessiti di particolare allenamento visti il "fiato" che ci si ritrova :D
Che ne dite del passo satner? è abbordabile?


La Santner è considerata generalmente una ferrata facile, ma:
- attenzione che ci sono parecchi tratti mediamente esposti senza assicurazioni; se poi si trova della neve, come è capitato a me nell'agosto di due anni fa (ma in seguito a una perturbazione del giorno prima, di norma a luglio neve non se ne trova), questi tratti diventano pericolosi;
- per chiudere il giro ad anello, immaginando la logica partenza dal rifugio Fronza, dopo i 400 metri in salita della ferrata, occorre poi scendere al rif. Vaiolet per 500 metri di dislivello, con alcuni facili tratti attrezzati, e poi risalire al passo delle Coronelle per altri 400 metri, e poi ridiscendere al rifugio Fronza per sentiero ora reso estremamente semplice da delle, imho, orribili scalette in legno. Insomma non proprio un giro "riposante" per chi è fuori allenamento, e occhio agli orari della seggiovia che sale dalla malga Frommer al rifugio Fronza.

Come alternativa più facile in zona io considererei anche il sentiero attrezzato Bepi Zac sulle creste di Costabella sopra il passo san Pellegrino.
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda mp72 » ven ago 01, 2008 18:43 pm

Non hai pensato alla ferrata del sassopiatto?
io la ricordo abbastanza sempilice.
Bella gita da fare in giornata......
mp72
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 30, 2008 14:58 pm

ferrate

Messaggioda domewine » ven ago 01, 2008 20:53 pm

Ciao Ten,
io consiglierei anche il sentiero attrezzato del Catinaccio di Antermoia...una volta era in condizioni un po' malmesse, ma tutto sommato non e' impegnativo...altrimenti anche io opteerei per il Sassopiatto...
Ciao
Domewine
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.