Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Sentiero attrezzato Monte Peurna - Grappa

Messaggioda marr00 » ven mag 13, 2005 13:39 pm

Salve a tutti.
Sono nuova del forum e una neofita delle ferrate. Giusto domenica scorsa ho fatto la mia prima ferrata (Col Rosà - Ettore Bovero) e mi è piaciuta e quindi ho deciso di continuare con ferrate semplici, per cominciare. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto il sentiero attrezzato che stà sopra Schievenin.

ciao Cristina
Ultima modifica di marr00 il ven ago 24, 2007 9:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peuna - Grappa

Messaggioda .:eZy:. » ven mag 13, 2005 15:25 pm

marr00 ha scritto:Salve a tutti.
Sono nuova del forum e una neofita delle ferrate. Giusto domenica scorsa ho fatto la mia prima ferrata (Col Rosà - Ettore Bovero) e mi è piaciuta e quindi ho deciso di continuare con ferrate semplici, per cominciare. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto il sentiero attrezzato che stà sopra Schievenin.

ciao Cristina

Bella la Bovero ... 8)
c'è neve sopra il Col Rosà?

senti un po'... sai, per caso, chi possa essere questo :?:

Immagine

ah...benvenuta nel forum..
qualcuno di più 'ferrato' ti risponderà.

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Sentiero attrezzato Monte Peuna - Grappa

Messaggioda marr00 » ven mag 13, 2005 16:07 pm

.:eZy:. ha scritto:
marr00 ha scritto:Salve a tutti.
Sono nuova del forum e una neofita delle ferrate. Giusto domenica scorsa ho fatto la mia prima ferrata (Col Rosà - Ettore Bovero) e mi è piaciuta e quindi ho deciso di continuare con ferrate semplici, per cominciare. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto il sentiero attrezzato che stà sopra Schievenin.

ciao Cristina

Bella la Bovero ... 8)
c'è neve sopra il Col Rosà?

senti un po'... sai, per caso, chi possa essere questo :?:

Immagine

ah...benvenuta nel forum..
qualcuno di più 'ferrato' ti risponderà.

:wink:


ciao,
no sulla cima del col Rosà non c'era neve, ma abbiamo trovato più punti nel sentiero di disceva con ancora notevoli accumuli.
Non ho idea di chi sia il personaggio nella figura :(
Chi è :?:
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Re: Sentiero attrezzato Monte Peuna - Grappa

Messaggioda .:eZy:. » ven mag 13, 2005 16:16 pm

marr00 ha scritto:ciao,
no sulla cima del col Rosà non c'era neve, ma abbiamo trovato più punti nel sentiero di disceva con ancora notevoli accumuli.
Non ho idea di chi sia il personaggio nella figura :(
Chi è :?:

ecchenesò ....
Fab ha postato un quiz al di sopra delle sue possibilità :lol:
e tutto il forum di intellettuali 8) si è bloccato qua ...

Quindi si va con gli scarpononi ...
( :idea: oh bella...qui le domande le facciamo noi ... :roll: )

:wink: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda brunovaldez » sab mag 14, 2005 20:40 pm

benvenuta compaesana!!!!!! :wink:
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda marr00 » lun mag 16, 2005 9:37 am

brunovaldez ha scritto:benvenuta compaesana!!!!!! :wink:


ciao!
Sei di Treviso treviso o paesi limitrofi?
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda julius » lun mag 16, 2005 12:18 pm

Monte Peurna ? Credo che ti stia riferendo a un tratto dell'Alta Via degli Eroi attrezzato con corda fissa: se è quello che penso io è un tratto molto breve, il punto "chiave" è rappresentato da una cengia esposta ma priva di particolari difficoltà ( a dire il vero all'epoca la corda fissa era in cattive condizioni, ma penso sia stata nel frattempo sostituita).
Un consiglio: per fare un po' di esperienza di montagna ritengo molto più istruttiva ( e forse anche soddisfacente) di una ferrata la salita a qualche cima per la via più semplice: ce ne sono tante sia nelle Dolomiti che nelle Prealpi, magari con solo qualche passaggio di I grado, dove però bisogna imparare ad arrangiarsi senza confidare in corde o scale fisse o in troppi segni rossi, ovviamente da intraprendere con la dovuta prudenza e attrezzatura. Per qualche "dritta" rimando,ad esempio, ai vari volumi curati da Luca Visentini o alle guide CAI-TCI.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda brunovaldez » lun mag 16, 2005 13:39 pm

marr00 ha scritto:
brunovaldez ha scritto:benvenuta compaesana!!!!!! :wink:


ciao!
Sei di Treviso treviso o paesi limitrofi?


trevisotreviso, e tu? :)
io fare scifuoripista&scipista&skialp&mtb&ferrate, e tu? :wink:
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda marr00 » lun mag 16, 2005 13:58 pm

julius ha scritto:Monte Peurna ? Credo che ti stia riferendo a un tratto dell'Alta Via degli Eroi attrezzato con corda fissa: se è quello che penso io è un tratto molto breve, il punto "chiave" è rappresentato da una cengia esposta ma priva di particolari difficoltà ( a dire il vero all'epoca la corda fissa era in cattive condizioni, ma penso sia stata nel frattempo sostituita).
Un consiglio: per fare un po' di esperienza di montagna ritengo molto più istruttiva ( e forse anche soddisfacente) di una ferrata la salita a qualche cima per la via più semplice: ce ne sono tante sia nelle Dolomiti che nelle Prealpi, magari con solo qualche passaggio di I grado, dove però bisogna imparare ad arrangiarsi senza confidare in corde o scale fisse o in troppi segni rossi, ovviamente da intraprendere con la dovuta prudenza e attrezzatura. Per qualche "dritta" rimando,ad esempio, ai vari volumi curati da Luca Visentini o alle guide CAI-TCI.


ciao julius,
si mi stò riferendo proprio ad un tratto dell'alta via degli eroi.
Grazie dei tuoi suggerimenti. La mia richiesta era conseguente all'esigenza di fare esperienza sia con le ferrate (prima) che con le vie (dopo). Ho finito proprio ieri un corso di Alpinismo base (CAI di Pieve di soligo, scuola Le Maisandre) con l'uscita di ferifica scalando una delle cime del Falzarego (180 mt di 1°,2°,3° e qualche passaggio di 4°), con discesa in corda doppia e relativo sentiero fino al parcheggio. Un'esperienza unica. Mi sono divertita (fatica a parte) e mi sono convinta che l'alpinismo mi piace. Visto che però la mia esperienza (e quella di mio marito) non è di tipo alpinistico (ma di escursionismo tranquillo) pensavo di andare per gradi e con notevole prudenza. La montagna è bella, ma il perocolo è sempre dietro l'angolo.
Cercherò sicuramente i volumi che mi hai consigliato!

ciao Cristina
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda marr00 » mar mag 17, 2005 10:53 am

brunovaldez ha scritto:
marr00 ha scritto:
brunovaldez ha scritto:benvenuta compaesana!!!!!! :wink:


ciao!
Sei di Treviso treviso o paesi limitrofi?


trevisotreviso, e tu? :)
io fare scifuoripista&scipista&skialp&mtb&ferrate, e tu? :wink:


Io sono di susegana e faccio nuoto&trekking. Ora farò anche ferrate&alpinismo.
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda paoloC » mar mag 24, 2005 13:45 pm

L'alta via degli eroi è bellina ma la traversata in cresta del Peurna è 1000 volte meglio!
Utile per far pratica :lol:
ciao!
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am

Messaggioda marr00 » mar mag 24, 2005 14:16 pm

paoloC ha scritto:L'alta via degli eroi è bellina ma la traversata in cresta del Peurna è 1000 volte meglio!
Utile per far pratica :lol:
ciao!


Non l'ho mai fatta. La mia intenzione era di fare il sentiero attrezzato, ma qualcuno mi ha detto che il tratto attrezzato non era messo molto bene e c'era parecchia erba alta.
Volevo sapere se di recente c'era stato qualcuno che potesse dirmi in che condizioni era il tratto.
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda paoloC » mar mag 24, 2005 15:09 pm

Ci son stato giovedì scorso anche se non ho fatto tutta l'alta via perchè son sbucato dalla val Perisella (se hai la carta capisci meglio)
Comunque per quanto riguarda il tratto che ho fatto (tra Paione al bivio del sentiero per il Peurna) non ci son grossi problemi. Pare che per i prox giorni sia previsto bello quindi l'unico problema che il sentiero presenta (l'erba bagnata) l'hai risolto :lol:
comunque prudenza!
buon giro
Avatar utente
paoloC
 
Messaggi: 97
Images: 22
Iscritto il: lun dic 13, 2004 11:46 am

Messaggioda marr00 » mar mag 24, 2005 15:20 pm

paoloC ha scritto:Ci son stato giovedì scorso anche se non ho fatto tutta l'alta via perchè son sbucato dalla val Perisella (se hai la carta capisci meglio)
Comunque per quanto riguarda il tratto che ho fatto (tra Paione al bivio del sentiero per il Peurna) non ci son grossi problemi. Pare che per i prox giorni sia previsto bello quindi l'unico problema che il sentiero presenta (l'erba bagnata) l'hai risolto :lol:
comunque prudenza!
buon giro


Grazie per le info! Sarò prudente. :D
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Whitesnow » mar lug 19, 2005 13:54 pm

marr00 ha scritto:
brunovaldez ha scritto:
marr00 ha scritto:
brunovaldez ha scritto:benvenuta compaesana!!!!!! :wink:


ciao!
Sei di Treviso treviso o paesi limitrofi?


trevisotreviso, e tu? :)
io fare scifuoripista&scipista&skialp&mtb&ferrate, e tu? :wink:


Io sono di susegana e faccio nuoto&trekking. Ora farò anche ferrate&alpinismo.


uelà!! se invece di andare a Pieve, prosegui dritta all'incrocio arrivi a Conegliano, dove abito io!!!

Peccato, io e mio marito solo scipista (abbiamo le ginocchia a pezzi), ma comunque ... com'è piccolo il mondo!!!!
purtroppo solo scialpinismo .....
Avatar utente
Whitesnow
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar giu 21, 2005 17:23 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda Whitesnow » mar lug 19, 2005 13:55 pm

... e comunque io sono una che la montagna la vive solo in discesa ....

Benvenuta!!
Ultima modifica di Whitesnow il mar lug 19, 2005 14:16 pm, modificato 1 volta in totale.
purtroppo solo scialpinismo .....
Avatar utente
Whitesnow
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar giu 21, 2005 17:23 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda marr00 » mar lug 19, 2005 14:15 pm

uelà!! se invece di andare a Pieve, prosegui dritta all'incrocio arrivi a Conegliano, dove abito io!!!

Peccato, io e mio marito solo scipista (abbiamo le ginocchia a pezzi), ma comunque ... com'è piccolo il mondo!!!!


il mondo è proprio piccolo!
ma riesci a fare sci lo stesso con le ginocchia a pezzi? Io non ho potuto imparare a sciare per via di un legamento...mentre posso fare trekking/alpinismo senza troppi problemi.

:D
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Whitesnow » mar lug 19, 2005 14:20 pm

le ginocchia ce le siamo giocate sulle piste da sci ... lui menisco e legamenti, io piatto tibiale ... ma adesso facciamo come i vecchietti che vanno piano ... piano ... piano ...


Che calura ragazzi, a costo di respirare un po' d'aria fresca arriverei a qualunque compromesso ... anche fare fatica per una scalata ... basta che poi in cima ci sia polenta e salsiccia!!!

:wink:
purtroppo solo scialpinismo .....
Avatar utente
Whitesnow
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar giu 21, 2005 17:23 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda marr00 » mar lug 19, 2005 15:03 pm

Whitesnow ha scritto:le ginocchia ce le siamo giocate sulle piste da sci ... lui menisco e legamenti, io piatto tibiale ... ma adesso facciamo come i vecchietti che vanno piano ... piano ... piano ...


Che calura ragazzi, a costo di respirare un po' d'aria fresca arriverei a qualunque compromesso ... anche fare fatica per una scalata ... basta che poi in cima ci sia polenta e salsiccia!!!

:wink:


ahi ahi ahi che male! Io ho un legamento artificiale da 17 anni, ma faccio trekking senza problemi...credo che potreste tranquillamente fare le escursioni che faccio anch'io (www.caiconegliano.it)...e come premio si trovano anche polenta e salciccia! :wink:
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda Ale the kid » lun lug 30, 2007 22:04 pm

marr00 ha scritto:
brunovaldez ha scritto:benvenuta compaesana!!!!!! :wink:


ciao!
Sei di Treviso treviso o paesi limitrofi?



Anche io sono di trevisotreviso-
ma la ferrata che parli è il sentiero circolare che dicono sia fatto per faer esperienza??
perchè voelvo farlo anche io per far fare un po di esperienza alla mia compagna..
A tal proposito..lei è alla prima esperienza. qualche suggerimento di ferratine dove non ci sia molto traffico??
grazie-
a
Avatar utente
Ale the kid
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 23, 2007 11:22 am
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.