Si c'era un post che giustamente non ha avuto seguito ...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=16239
Sul vizio di spalare merda su tutto, io non sono affatto d'accordo ... semmai c'è un sano senso critico verso punti di vista, domande o affermazioni banali, poco circostanziate se non, addirittura, a volte, provocatorie...
Il fatto che le ferrate non siano, generalmente, ben viste questo è vero ma non dovrebbe costituire un limite per il 'ferratista' giacchè esistono da sempre (non tutte... beh, molte

) e spesso sono rappresentative di un significato storico, soprattutto in dolomiti dove sono così diffuse... ma sentirsi 'provocati' , beh questo io lo trovo giusto perchè se è un bel modo di approcciarsi alla montagna, sicuramente non è l'unico e magari, chissà, non il più appagante... ma per dirlo bisogna provare ad andarci, su per i monti, leggere e ascoltare....
Per quanto riguarda la più bella è una domanda che ha poco senso: ci sono quelle che arrivano in cima e quelle che in cima non ci arriveranno mai, quelle che seguono solo una cengia e quelle che non vanno da nessuna parte o solo ad un rifugio, ci sono ferrate 'storiche' col cavo lasco e quelle 'super-tecniche' col cavo tirato... è cosi soggettivo.
Se potessi consigliarti ti direi il Brenta per le Bocchette o la Civetta per gli Alleghesi e cosi ti vien voglia di andare in cima a Antelao e Pelmo, solo qualcosa in più dell'escursionismo ma che 'attrezzati' non sono. Ma questo è un altro paio di maniche ...
ciao
