AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda calabrones » lun ott 16, 2006 9:27 am

Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Z » lun ott 16, 2006 9:47 am

Miiiiii......... sono passati più di 25 anni e non è cambaito nulla, che bello!!!
:D
O meglio, quando ci passai io Casera Laghet de sora era un cumulo di ruderi con una tettoia mentre ora è un lussuoso bivacco, giusto?
Comunque ricordo che anch'io ebbi non pochi dubbi a scavallare al Greselin. Sono passati molti anni, e ricordo solo che non c'erano tracce se non quelle dei camosci, che si risaliva una balza fino a una spalla e che ci basammo soprattutto sulla carta (forse addirittura un'IGM). L'impressione fu che chi aveva relazionato quella tappa per la Tamari l'avesse fatto dall'elicottero... :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Re: AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda Cesta » lun ott 16, 2006 12:34 pm

calabrones ha scritto:Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.


se vai sul sito di Amos, trovi la relazione di Daniele Pozzati PUNTA COMPOL-VAL DRAP-GRESELIN
CIAO
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda profpivo » lun ott 16, 2006 14:18 pm

Ho sentito anch'io dire spesso che è un tratto di Alta Via praticamente sprovvisto di segnlazioni.
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Re: AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda calabrones » lun ott 16, 2006 14:30 pm

Cesta ha scritto:
calabrones ha scritto:Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.


se vai sul sito di Amos, trovi la relazione di Daniele Pozzati PUNTA COMPOL-VAL DRAP-GRESELIN
CIAO


Non serve guardare a casa d'altri, quando la relazione c'e' pure sul ns. sito...
Ma sinceramente parlando Daniele e' andato a vista, non ha seguito i segni dell'AV6, quindi il problema persiste ;-)
(...e letta la sua rel ho pure l'impressione ke abbia sbagliato la quota dell'attacco di 100 m, secondo la tabacco ed i miei rilievi e' a 1910 m circa ).

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda Barba » lun ott 16, 2006 15:24 pm

calabrones ha scritto:Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.


Anch'io 20 gg.fà salendo da casera fontana S.389, quando sono arrivato in val del drap non ho trovato niente che indicasse f. cacciatori.
Penso che sia praticamente inutilizzato quel tratto!
Anzi se qualcuno avesse qualche info per la salita alla preti per la parete est.................grazie........mandi
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda calabrones » lun ott 16, 2006 15:36 pm

Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.


Anch'io 20 gg.fà salendo da casera fontana S.389, quando sono arrivato in val del drap non ho trovato niente che indicasse f. cacciatori.
Penso che sia praticamente inutilizzato quel tratto!
Anzi se qualcuno avesse qualche info per la salita alla preti per la parete est.................grazie........mandi


Io penso di aver capito, si prende a sx il canale ben definito sopra il primo nevaio, il + grande quota 1910, arrivati a F.lla Cacciatori non si puo' + sbagliare, a da Punta Compol sembra una passeggiata vedi foto su www.montialpago.it

Purtroppo ieri il canale in questione era ricoperto di vetrato, quindi abbiamo fatto marcia indietro e poi un terrificante WOOOM ci ha fatto telare verso F.lla Val del Drap ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda Cesta » lun ott 16, 2006 17:05 pm

calabrones ha scritto:
Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.


Anch'io 20 gg.fà salendo da casera fontana S.389, quando sono arrivato in val del drap non ho trovato niente che indicasse f. cacciatori.
Penso che sia praticamente inutilizzato quel tratto!
Anzi se qualcuno avesse qualche info per la salita alla preti per la parete est.................grazie........mandi


Io penso di aver capito, si prende a sx il canale ben definito sopra il primo nevaio, il + grande quota 1910, arrivati a F.lla Cacciatori non si puo' + sbagliare, a da Punta Compol sembra una passeggiata vedi foto su www.montialpago.it

Purtroppo ieri il canale in questione era ricoperto di vetrato, quindi abbiamo fatto marcia indietro e poi un terrificante WOOOM ci ha fatto telare verso F.lla Val del Drap ;)

Ciao,


Non serve guardare a casa d'altri, quando la relazione c'e' pure sul ns. sito... :D :D :D :wink: :wink: :wink: .......sembra una passeggiata vedi foto su www.montialpago.it :D :D Bye bye.
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Re: AV6: Tappa Casera Laghet - Biv. Greselin

Messaggioda Cesta » lun ott 16, 2006 17:14 pm

Cesta ha scritto:
calabrones ha scritto:
Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Ieri sono tornato in zona cima Preti sulle tracce della AV6...
Si sale da Casera Laghet de sora a F.lla Val del Drap, poi si scende in val del Drap ed ad un certo punto si dovrebbe prendere una balza per salire a forcella dei Cacciatori...
Ma non si trova ne' un segno ne' un ometto, e' la seconda volta che faccio quel giro e niente... O sai dove entrare o vai a caso...

C'e' qualcuno che mi puo' indicare il punto in cui girare, magari su una foto?

Riflessione: che senso ha allungare la AV6 fino in austria - germania, se poi non e' percorribile nemmeno nella forma originale?

Mandi & C.


Anch'io 20 gg.fà salendo da casera fontana S.389, quando sono arrivato in val del drap non ho trovato niente che indicasse f. cacciatori.
Penso che sia praticamente inutilizzato quel tratto!
Anzi se qualcuno avesse qualche info per la salita alla preti per la parete est.................grazie........mandi


Io penso di aver capito, si prende a sx il canale ben definito sopra il primo nevaio, il + grande quota 1910, arrivati a F.lla Cacciatori non si puo' + sbagliare, a da Punta Compol sembra una passeggiata vedi foto su www.montialpago.it

Purtroppo ieri il canale in questione era ricoperto di vetrato, quindi abbiamo fatto marcia indietro e poi un terrificante WOOOM ci ha fatto telare verso F.lla Val del Drap ;)

Ciao,


Non serve guardare a casa d'altri, quando la relazione c'e' pure sul ns. sito... :D :D :D :wink: :wink: :wink: .......sembra una passeggiata vedi foto su www.montialpago.it :D :D Bye bye.



a volte l'erba del vicino è più verde...e anche più buona :D :D :D
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda calabrones » mar ott 17, 2006 1:36 am

Barba io faccio questa ipotesi...
secondo me la forcella dei Cacciatori è questa:
Immagine
...ed il canale dovrebbe essere facilmente percorribile...

mi sono fatto questa idea xk Daniele P. ha postato questa foto:
Immagine
dicendo che quella dietro di lui è la f.lla dei cacciatori...

Le pance della roccia corrispondono ;)
Comunque a breve mi dovrebbe indicare il canale dal quale lui è salito cercandolo nella mia galleria fotografica, speren ben ;)
http://www.clanalpian.com/photos/escurs ... photos.asp

Cesta,
sei pronto x una seconda spedizione in loco il prox we?

M&C, la pow si fa attendere ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Cesta » mar ott 17, 2006 12:18 pm

calabrones ha scritto:Barba io faccio questa ipotesi...
secondo me la forcella dei Cacciatori è questa:
Immagine
...ed il canale dovrebbe essere facilmente percorribile...

mi sono fatto questa idea xk Daniele P. ha postato questa foto:
Immagine
dicendo che quella dietro di lui è la f.lla dei cacciatori...

Le pance della roccia corrispondono ;)
Comunque a breve mi dovrebbe indicare il canale dal quale lui è salito cercandolo nella mia galleria fotografica, speren ben ;)
http://www.clanalpian.com/photos/escurs ... photos.asp

Cesta,
sei pronto x una seconda spedizione in loco il prox we?

M&C, la pow si fa attendere ;)


si può fare Domenica, ti confermo comunque venerdì
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda Barba » mar ott 17, 2006 16:36 pm

calabrones ha scritto:Barba io faccio questa ipotesi...
secondo me la forcella dei Cacciatori è questa:
Immagine
...ed il canale dovrebbe essere facilmente percorribile...

mi sono fatto questa idea xk Daniele P. ha postato questa foto:
Immagine
dicendo che quella dietro di lui è la f.lla dei cacciatori...

Le pance della roccia corrispondono ;)
Comunque a breve mi dovrebbe indicare il canale dal quale lui è salito cercandolo nella mia galleria fotografica, speren ben ;)
http://www.clanalpian.com/photos/escurs ... photos.asp

Cesta,
sei pronto x una seconda spedizione in loco il prox we?

M&C, la pow si fa attendere ;)


potrebbe essere............quasi quasi domenica vi seguo anch'io...il proble ma è che sabato sera ho la cena dei coscritti!...orari?
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda calabrones » mar ott 17, 2006 17:18 pm

Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Barba io faccio questa ipotesi...
secondo me la forcella dei Cacciatori è questa:
Immagine
...ed il canale dovrebbe essere facilmente percorribile...

mi sono fatto questa idea xk Daniele P. ha postato questa foto:
Immagine
dicendo che quella dietro di lui è la f.lla dei cacciatori...

Le pance della roccia corrispondono ;)
Comunque a breve mi dovrebbe indicare il canale dal quale lui è salito cercandolo nella mia galleria fotografica, speren ben ;)
http://www.clanalpian.com/photos/escurs ... photos.asp

Cesta,
sei pronto x una seconda spedizione in loco il prox we?

M&C, la pow si fa attendere ;)


potrebbe essere............quasi quasi domenica vi seguo anch'io...il proble ma è che sabato sera ho la cena dei coscritti!...orari?


Domenica sono partito da Fontanafredda alle 7.30, ma per non trovare vetrato è meglio postigipare di almeno 1h...
Ma hai intenzione di venire su con la damigiana :?: ;-)

Stiamo a vedere il meteo non promette nulla di buono per ora ;-)
Ultima modifica di calabrones il mar ott 17, 2006 20:07 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Vertical » mar ott 17, 2006 17:24 pm

.......speriamo che il tempo faccia cagare :twisted: ....così non andate su e la prossima volta mi unisco anche io , visto che domenica questa non posso :lol:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda calabrones » mar ott 17, 2006 19:33 pm

Ho avuto conferma il canale è quello nella foto, si sale stando alla sua dx, da affrontare solo dopo che è arrivato il sole in questa stagione o con tempo nuvoloso, se no e' vetro di murano ;-)

Vertical ha scritto:.......speriamo che il tempo faccia cagare :twisted: ....così non andate su e la prossima volta mi unisco anche io , visto che domenica questa non posso :lol:


Allora aprofitta di una settimana extra per metterti in forma...
Il dislivello min è di 1800m, max non si sà, dipende da quante volte sbaglieremo percorso ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Cesta » gio ott 19, 2006 11:19 am

Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Barba io faccio questa ipotesi...
secondo me la forcella dei Cacciatori è questa:
Immagine
...ed il canale dovrebbe essere facilmente percorribile...

mi sono fatto questa idea xk Daniele P. ha postato questa foto:
Immagine
dicendo che quella dietro di lui è la f.lla dei cacciatori...

Le pance della roccia corrispondono ;)
Comunque a breve mi dovrebbe indicare il canale dal quale lui è salito cercandolo nella mia galleria fotografica, speren ben ;)
http://www.clanalpian.com/photos/escurs ... photos.asp

Cesta,
sei pronto x una seconda spedizione in loco il prox we?

M&C, la pow si fa attendere ;)


potrebbe essere............quasi quasi domenica vi seguo anch'io...il proble ma è che sabato sera ho la cena dei coscritti!...orari?


non temere Barba, un'eventuale sbornia la scacciamo con un bel grappino
a Cimolais....Calabrones insegna :D :D :D
Dai dai, vien anca ti.
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda Barba » gio ott 19, 2006 15:13 pm

Sbornia permettendo dovrei venire su con Riky, ma mi ha detto che la strada è di nuovo chiusa.
Si dovrebbe partire da p. Compol......mandi
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda calabrones » gio ott 19, 2006 15:17 pm

Barba ha scritto:Sbornia permettendo dovrei venire su con Riky, ma mi ha detto che la strada è di nuovo chiusa.
Si dovrebbe partire da p. Compol......mandi


Non temere io vado su a pian Fontana, almeno provo ;)
Son pur passato domenica scorsa ;)
Poi ho letto i divieti, e' chiusa dal lun al ven ;)

Ci aggiorniamo,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » lun ott 23, 2006 11:22 am

Comunicazione D servizio:
la strada e' chiusa poco prima di ponte gotte da 4 blocchi di pietra, quindi si passa solo a piedi o MTB...

Ieri abbiamo fatto il tratto di AV6 in oggetto dal Biv. Greselin alla Val del Drap...

A chi puo' interessare qui c'e' un report fotografico completo (o quasi) ;)
http://www.clanalpian.com/photos/escurs ... photos.asp

Vertical, mi sa' ke sara' brutto il prox w.e., non puo' mica essere sempre bello di domenica ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.