Le contraddizioni e i meriti del M5S

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda Sbob » lun dic 08, 2014 0:15 am

Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda yo » lun feb 09, 2015 21:25 pm

OdinEidolon ha scritto:Per riportare la discussione su un binario più interessante dello scambio di insulti (sempre che qualcuno sia interessato), propongo la seguente riflessione.

Molti pentastellati ritengono che il M5S abbia "aperto il parlamento come una scatola di tonno"(yo) oppure "messo spalle al muro una manica di cialtroni" (Piedenero). Fanno la gara a chi elenca più successi del M5S come se tutto fosse rose e fiori: ciò che va, è merito del 5S, ciò che non va, è colpa della casta o degli italiani che si sono riaddormentati.

Io non vedo tutto questo successo da parte dei 5S. Hanno ricevuto un mandato elettorale cospicuo (un deciso successo sicuramente) che però è poi andato scemando nel tempo. Hanno ottenuto vittorie politiche molto contenute e ora il principale partito cui si oppongono (e dal cui bacino elettorale han pescato a piene mani), il PD, è molto rafforzato. Non vedo come le affermazioni di cui sopra possano essere giustificate. Il numero dei parlamentari a 5S è drasticamente diminuito a seguito di diverse espulsioni e dimissioni; la coesione all'interno del movimento stesso d'altronde non è così certa e per quanto ci si possa illudere che i rimasti siano i "veri" 5S, è innegabile che la propria forza parlamentare è drasticamente diminuita.
Il 5S non è riuscito a sfruttare la propria onda di popolarità e ha perso la marea buona (se ce ne sarà un'altra questo non lo so) soprattutto immediatamente dopo le politiche, periodo nel quale hanno dimostrato una (comprensibile, eh) inadeguatezza e inesperienza sia procedurale che comunicativa molto forte. In seguito per diversi aspetti han recuperato ma il danno d'immagine era fatto, rinforzato senza dubbio da qualche occasionale scivolone ben amplificato dalla stampa.

Ora il Movimento in parlamento è uno spaventapasseri che non intimorisce più il PD, al contrario di due anni fa.

È incomprensibile come relativamente pochi all'interno del M5S si rendano conto del proprio fallimento politico, che, ad oggi, è innegabile. L'analisi di cui sopra è sicuramente di parte, dato che viene da uno che il 5S non l'ha votato e probabilmente non lo voterà mai. Ma credo che sia impossibile negare che ci sia un problema, ancora oggi. Quanti pentastellati se ne accorgono? Se ne accorgeranno solo quando il Movimento perderà anche le prossime elezioni? Quanto se ne parla all'interno del M5S? Da quello che posso capire seguendo blog e forum vari, molto poco.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda yo » lun feb 09, 2015 21:28 pm

yo ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Per riportare la discussione su un binario più interessante dello scambio di insulti (sempre che qualcuno sia interessato), propongo la seguente riflessione.

Molti pentastellati ritengono che il M5S abbia "aperto il parlamento come una scatola di tonno"(yo)


viewtopic.php?f=30&t=50369&start=1740


Odin, questo te lo linko

https://www.youtube.com/watch?v=AtRVm_XWzCA
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re:

Messaggioda Kinobi » lun feb 09, 2015 21:47 pm

Mork ha scritto:...

Ma cosa c'è di "idiota e ignorante" in quello che ha scritto? E' idiota pensare che ci possa essere una soluzione diversa dal bombardare?
E' ignorante dire che bisognerebbe sedersi ad un tavolo e capire le ragioni di fondo, e tentare di risolverle?

Per me "idiota e ignorante" è chi crede che "armare i curdi" sia la soluzione al problema ISIS.
Per me "idiota e ignorante" è chi non capisce che stiamo continuamente mettendo toppe a problemi che sono stati creati (anche) da gli stessi che oggi si presentano per risolverli.
Abbiamo armato Saddam, poi abbiamo bombardato Saddam.
Abbiamo armato i ribelli siriani, oggi probabilmente bombarderemo i ribelli siriani (una parte).
Oggi armiamo i curdi, magari domani questi vorranno liberare anche il Kurdistan turco, e magari bombarderemo i curdi.

Libia? Liberata, vero? Risolto tutto, vero?

Libano?

Idiota e ignorante, si si...


OT, quanche anno fa, scrissi che speravo di non dover rimpiangere Saddam e Gheddaffi. Ricevetti parecche offessuccie, quelle che ricordo di più, sono dell'ispettore.
L'armare i curdi, perterà a seri attriti con i turchi, più rapidamente di quel che si pensa. Io sto con i kurdi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda #giacco# » mar apr 12, 2016 11:05 am

è morto casaleggio.
e adesso?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mar apr 12, 2016 11:08 am

#giacco# ha scritto:è morto casaleggio.
e adesso?


giacco.
questa è cattiva.e inutilmente.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda pablo75 » mar apr 12, 2016 11:29 am

#giacco# ha scritto:è morto casaleggio.
e adesso?


non c'è vita nell'aldilà. ma casomai tu ci credessi, mai ti augurerei di dover leggere ironie del genere quando scoccherà la tua ora (più tardi possibile, ma pare sia un evento che accomunerà tutti noi. gli elisir ancora non funzionano bene)
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda #giacco# » mar apr 12, 2016 11:35 am

ooohh, che reattivi.
non sono ironico.
la morte di casaleggio apre un enorme problema ideologico e gestionale nel M5S
considerando che è uno dei partiti più rappresentativi in Italia, non mi sembra cosa da poco.

quindi mi chiedo e chiedo : e adesso?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mar apr 12, 2016 12:25 pm

#giacco# ha scritto:ooohh, che reattivi.
non sono ironico.
la morte di casaleggio apre un enorme problema ideologico e gestionale nel M5S
considerando che è uno dei partiti più rappresentativi in Italia, non mi sembra cosa da poco.

quindi mi chiedo e chiedo : e adesso?


ero convinto scherzassi.
cmq non ero polemico.
almeno fra me e te ho evitato gli emoticonzzzzz
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mar apr 12, 2016 12:49 pm

e cmq mi mancano le perle di Odin :lol:
il vice Sbob
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda MarcoS » mer apr 13, 2016 8:40 am

....vomitevole al massimo grado invece la passerella delle ipocritissime dichiarazioni di cordoglio di politicume e giornalistaglia varia.

sti pupazzi sono proprio assolutamente senza vergogna (ci fosse mai stato bisogno di una conferma).
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mer apr 13, 2016 9:55 am

MarcoS ha scritto:....vomitevole al massimo grado invece la passerella delle ipocritissime dichiarazioni di cordoglio di politicume e giornalistaglia varia.

sti pupazzi sono proprio assolutamente senza vergogna (ci fosse mai stato bisogno di una conferma).


vero. ma fanno tenerezza.
non vale la pena neanche sdegnarsi.

è più grave far passare come discorso da grande statista le
puttanate clamorose dette da Renzi in Parlamento
in occasione del voto sulle riforme costituzionali.

speriamo in ottobre.
speriamo che un po' di quell'intellighentia salottara
apra gli occhi e dia una mano al fronte del no.
altrimenti saremo fottuti.definitivamente.

siamo al cortocircuito democratico
governo espressione di una maggioranza
formatasi in antitesi alla volontà popolare (NCD+Verdiniani+PD)
per di più con un meccanismo anticostituzionale
sta pesantemente modificando l'assetto istituzionale
e - pertanto - i meccanismi demovcratici del paese
attravesro la solita sovraproduzione legislativa a colpi di decreto
convertiti senza discussione a mezzo della fiducia.

nessuno fece nulla
(cit.)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda MarcoS » mer apr 13, 2016 10:04 am

coniglio ha scritto:è più grave far passare come discorso da grande statista le
puttanate clamorose dette da Renzi in Parlamento
in occasione del voto sulle riforme costituzionali.


quoto. veramente impressionante.

e quoto pure il resto :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda Callaghan » mer apr 13, 2016 10:08 am

voi due: vi state apportando vicendevole sesso orale.
sono costretto ad interrompervi, anche perchè non interessa a nessuno.

vecchi di merda pervertiti, soprattutto il veneto magnagati.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mer apr 13, 2016 10:09 am

MarcoS ha scritto:
coniglio ha scritto:è più grave far passare come discorso da grande statista le
puttanate clamorose dette da Renzi in Parlamento
in occasione del voto sulle riforme costituzionali.


quoto. veramente impressionante.

e quoto pure il resto :mrgreen:


poi dicono che coniglio è un rompicoglioni anarcoinsurrezionalistacomunista (e anche se fosse? :mrgreen: )...
ma ziocan, il cazzone parlava di trionfo della democrazia
porco ***!!! quando sento il silenzio davanti
a questi soprusi (prima di tutto intellettuali) divento un animale c***o
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mer apr 13, 2016 10:21 am

a proposito di salotti e girotondi


Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda pablo75 » mer apr 13, 2016 10:22 am

assolutamente d'accordo con coniglio.
soprattutto sull'unica sintesi possibile circa il silenzio complice che lo circonda : porco ***
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda coniglio » mer apr 13, 2016 10:29 am

per fortuna la si prende sul ridere.
genio
:D

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 13, 2016 10:35 am

Un ricordo di Gianroberto Casaleggio.

Scritto da Aldo Giannuli.

L’ultima volta che ho visto Gianroberto è stata il 14 marzo scorso e, devo dire, che non mi aveva fatto una buona impressione: tutto lasciava capire che ci fosse stata una ripresa del male che lo aveva colpito circa 2 anni fa. Per delicatezza non gli chiesi nulla, ma lui stesso fece cenno alla ripresa del trattamento clinico che lo buttava giù. Tuttavia, non sembrava che potesse esserci un crollo imminente. Ci eravamo lasciati con una serie di progetti comuni da realizzare.

Voleva riprendere le iniziative di formazione on line che avevamo sperimentato sulla questione delle leggi elettorali e mi chiedeva la disponibilità che, ovviamente, c’era, parlammo del mio libro sull’Isis (per il quale poi mi fece registrare l’intervento comparso alcuni giorni fa sul sito), parlammo della necessità di avviare sin da ora la formazione del programma per le politiche ed io insistetti molto sul punto della politica estera troppo trascurato dal M5s, e parlammo di un comitato M5s per il No alle riforme istituzionali. Appunto: non prevedevamo un crollo imminente o, forse, ci eravamo illusi entrambi che ci fosse ancora diverso tempo davanti.

Più dell’aspetto politico, ora mi addolora la scomparsa dell’amico, perché di Roberto ero diventato amico quasi subito dopo che ci eravamo conosciuti, nel gennaio 2014. Abbiamo avuto una frequentazione breve, ma abbastanza intensa. Mi divertiva provocarlo, punzecchiarlo, perché gli dicevo che dava il meglio di se quando si incazzava. Lui era un utopista, un sognatore, io sono sempre stato un realista e, quando gli smontavo qualche “visione” la cosa lo faceva arrabbiare molto seriamente. E forse fu per questo che un anno fa non riuscimmo a mettere insieme il libro-discussione sulla democrazia diretta che avremmo dovuto fare con Massimo Fini: proprio non riuscivamo a capirci fra il suo utopismo ed il mio realismo.
Qualche volta spariva per due o tre mesi, proprio perché irritato, ma poi gli passava regolarmente, perché credo che mi abbia sempre sentito come amico, pur nella profonda diversità di idee. Lui era un manager ma anche un gran sognatore, che immaginava di rendere la società migliore magari con soluzioni molto semplici. In questo aveva una sensibilità infantile per cui lo prendevo in giro.

In verità, era una persona molto diversa da quella che sembrava: vestito di scuro, sempre serissimo, una espressione triste con al massimo con un filo di sorriso. A volte gli dicevo: “Ma perché ti coltivi quell’aria da Lord Fenner di guerre stellari? Lo fai per spaventare quello di Equitalia e pagare meno tasse?” Ed era la volta che gli strappavo un sorriso meno flebile. Credo di essere stato uno dei pochi autorizzati a prenderlo in giro, perché capiva che lo facevo da amico. Roberto era una persona molto sensibile e timida ed era anche generoso (non si risparmiava per le cose in cui credeva), quel “costume di scena” e quell’espressione severa erano solo una difesa. Ad esempio, l’atteggiamento freddo, persino arrogante rispetto alle critiche (più o meno giuste) che gli facevano e alle polemiche che ne seguivano, era in gran parte simulato perché, in realtà, spesso ne era ferito, anche se, orgoglioso come era, si sarebbe fatto uccidere piuttosto che ammetterlo. E di cose del tutto infondate sul suo conto se ne sono dette parecchie, come la leggenda che fosse miliardario. Avendolo conosciuto, avendone visto la casa e frequentato lo studio posso dire in coscienza che non era affatto miliardario, anche se aveva l’agiatezza di un professionista di livello medio alto. E l’avventura del M5s gli aveva fatto perdere un bel po’ di clienti.

Fra le tante immagini sbagliate c’era quella del manager, moderato, fautore di un neo liberismo sfrenato, filo americano ecc. In realtà Roberto aveva posizioni contraddittorie: ogni tanto assumeva atteggiamenti neo liberisti, ma poi era un accanito accusatore della finanza e dei suoi abusi, passava per filo americano ma ha ispirato tutte le posizioni anti Usa (dalla questione del Ttip, alla questione degli F35, a quella del Muos), era un assertore convintissimo della democrazia diretta. Negava di essere di sinistra, ma le sue posizioni prevalenti lo erano. Soprattutto non era moderato, era estremista sempre e per temperamento: non avrebbe mai sostenuto una qualsiasi tesi con moderazione.
Ed anche contrapporre la sua immagine di manager a quella di politico è errato: in primo luogo perché il fondatore del movimento è stato lui più che Grillo (che infatti l’ha riconosciuto più volte) e, in secondo luogo perché tecnica e politica, nella sua visione erano strettamente collegate. Non ci sarebbe mai stato un M5s se Casaleggio non si fosse occupato di strategie di rete. E, anche se ne aveva una visione forse eccessiva, sarà ricordato come quello che per prima ha capito la rivoluzione politica del web, e così si è guadagnato un posto nei manuali di storia del pensiero politico che si scriveranno fra una ventina di anni.

Certo era il contrario dell’ “intellettuale organico”, anzi era la persona più disorganica che si possa immaginare: ad esempio litigavamo spesso sulle idee di destra e sinistra che lui riteneva superate ed io no. Lui diceva “le idee non sono di sinistra o di destra, sono giuste o sbagliate” ed io, pur riconoscendo che non tutte le idee buone erano di sinistra e non tutte quelle sbagliate di destra, gli rispondevo che “Se metti insieme una buona idea di sinistra ed una buona idea di destra, viene fuori una cosa sbagliata che non funziona”. Ma questa tendenza a scomporre e mescolare tutto, questa disorganicità, poi si traduceva in una fantasia eruttiva che tirava fuori un fiume di idee, molte irrealizzabili, alcune proprio sbagliate ma altre assolutamente geniali e che vedevano molto in là. Lui poi era un iper ottimista che si buttava nelle cose convinto del successo.

Diverse volte gli ho detto che era matto come un cavallo (e sono convinto che lo fosse), ma non gli dicevo il resto che pensavo, cioè che lo stimavo come una persona geniale. Forse avrei dovuto dirglielo.
Ciao Roberto.

Aldo
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Le contraddizioni e i meriti del M5S

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 13, 2016 10:36 am

pablo75 ha scritto:assolutamente d'accordo con coniglio.
soprattutto sull'unica sintesi possibile circa il silenzio complice che lo circonda : porco ***

già!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.