Una domanda ai genitori

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda BBB » ven apr 29, 2005 17:17 pm

No non è che sei ignorante tu. E' che sono un patito io. tranquillo.

www.nausicaa.net c'è unpo' di tutto sui film dello Studio Ghibli fondato da Miyazaki e Takahata (regista anche lui).
Dove leggi D-T deal sta a significare Disney-Tokuma Shoten deal.
é un accordo di distribuzione tra la casa americana e la casa editrice giapponese che distribuisce i film dello SG in giappone.
Il D-T deal è iniziato proprio con Mononoke (per questo l'hanno dato in Italia), e ne tradurranno altri.
Bon Voyage!


Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dix » ven apr 29, 2005 17:43 pm

dags1972 ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:questo libro era già in giro quattro anni fa quando facevo ancora parte del mondo della scuola, solo che all'epoca non girava così "ufficialmente" oggi non ho notizie in proposito ma proverò ad indagare tra gli ex colleghi e vediamo...
la domanda comunque meglio rivolgerla agli insegnanti o ai dirigenti scolastici.


io ho sempre studiato con professori "di parte" e su libri "di parte"...la mia fortuna era che la mia proff.di storia e filosofia accettava il dialogo e quindi aiutava a comprendere meglio il tutto (in università invece erano proprio dei tromboni)

secondo me la storia è una delle materie + belle e peggio trattatae dalla nostra scuola...per farla imparare e apprezzare il tutto sta nel manico dell'insegnante ...il libro preso da solo lascia il tempo che trova
Ne convengo anche io.Ebbi una prof di filosofia e storia al liceo di parte ma aperta al dialogo pur essendo stata violentata poco più che ventenne da un gruppo di fascisti!però anche se frequentavo un liceo di "destra",allora c'erano ancora i due netti schieramenti(anni 79-85),e lei vi insegnava,c'era possibilità di chiarire dialogare confrontare discutere e lottare se era il caso.Giunto all'università quasi tutti erano comunisti o sinistroidi, come oggi nè più nè meno,o meglio dipendeva dalla facoltà:tutto ciò che era elite(medicina farmacia ecc...)o meglio che creava caste professionali aveva un andamento destroide viceversa le facoltà umanistiche sinistroidi.E'ancora cosi' oggi?Cambiano forse solo i nomi ma il teatrino è sempre il solito nn credete?Ciao a tutti
Il cammino non è solo fuori noi stessi...ma anche dentro .Margnifu
dix
 
Messaggi: 572
Images: 1
Iscritto il: lun giu 07, 2004 18:53 pm
Località: in ogni dove ci sia una punta di montagna

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.