MTB in Val Travenanzes

Sezione dedicata alla mountain bike

MTB in Val Travenanzes

Messaggioda barry7 » mer gen 25, 2006 14:37 pm

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai percorso la Val Travenanzes in Mtb. A me interesserebbe attraversarla da nord verso sud (uscendo sulla strada in direzione del P.sso Falzarego). E' possibile o è tutto sentiero ripido con bici da spingere a piedi e rottura di scatole per gli escursionisti? Grazie, Ciao.
barry7
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer gen 25, 2006 14:17 pm
Località: udine

Re: MTB in Val Travenanzes

Messaggioda SCOTT » sab gen 28, 2006 16:05 pm

barry7 ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai percorso la Val Travenanzes in Mtb. A me interesserebbe attraversarla da nord verso sud (uscendo sulla strada in direzione del P.sso Falzarego). E' possibile o è tutto sentiero ripido con bici da spingere a piedi e rottura di scatole per gli escursionisti? Grazie, Ciao.


Premesso che non ho mai percorso la valle in MTB...

...l'ho percorsa per intero in pieno inverno (per cascate) ed è difficile valutare se, senza neve, il sentiero sia o meno percorribile in bici...

Tuttavia, se dovessi provare il circuito di cui parli, lo percorrerei al contrario, partendo dal Falzarego per finire in Val di Fànes e nuovamente a Cortina... :wink: ...magari con una biammortizzata... :)

...se non vai nei finesettimana di Agosto non dovresti trovare orde di turisti... :? credo...

Un'ultima cosa...sempre in zona...
...potresti risalire la Val di Fànes... verso il Taè oltre gli Spalti Col Bechei...
...quest'ultima, seppur ripida, è percorribile in MTB...
...lo so non per averla percorsa in bici ma perchè recandomi a scalare agli Spalti ho incontrato diversi bikers...sia in salita che in discesa...

Spero di essere stato,seppur minimamente, utile... :roll:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: MTB in Val Travenanzes

Messaggioda walter1 » lun gen 30, 2006 11:00 am

barry7 ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai percorso la Val Travenanzes in Mtb. A me interesserebbe attraversarla da nord verso sud (uscendo sulla strada in direzione del P.sso Falzarego). E' possibile o è tutto sentiero ripido con bici da spingere a piedi e rottura di scatole per gli escursionisti? Grazie, Ciao.


se non è cambiato qualche cosa ultimamente tutta la valle è all'interno del parco, dove è vietatissima la MTB ...
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda krnkrn » lun mag 08, 2006 22:47 pm

Da quello che ho potuto constatare sopratutto la zona centralle della valle il sentiero si presenta perfettamente per la traversata in bike, prefferibilmente come deto una bi amortizzata... Gia salendo sul castelletto fino in fondo alla valle non presenta grossi problemi sul ghiaione , per quanto riguarda dove partire penso sarebbe meglio da passo Falzarego e scendere giu a fannes. Ma veramente ce un divieto..... per la bike... a??? 8O 8O 8O sempre piu folli in questo posto, ho gia avuto modo di assaggiare la scortesia dei vari rifugi in zona anche i divieti e il massimo.....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda arslongavitabrevis » gio mag 11, 2006 13:43 pm

fatta in entrambe le direzioni.
da fiames e' lunga, io sono arrivato al cason travenanzes (quota 1970 ca.) partendo da 1250 circa in un paio di ore. non e' assolutamente complicata, l 'ambiente e' straordinario, e non c'è divieto fin dopo le cascate di fanes (esattamente fino all'incrocio con il sentiero 408 che scende dal passo Posporcora). da lì un cartello neanche troppo evidente su un albero avverte che il sentiero e' vietato alle MTB. tranne in alcuni punti dove il passaggio e' obbligato ed un po' esposto non si scende mai dalla bici. la discesa e' bellissima, la pendenza ideale, il luogo unico (forse non sono obbiettivo visto che la val travenanzes e' uno degli ambienti che preferisco ,sia d'inverno che d'estate.)

in direzione opposta e' ancora piu' bella. si sale o dal falsarego, risalendo A SPINTA per buona parte al pista da sci fino al col di bos (e così facendo cartelli col divieto non se ne trovano....) oppure si risale il sentiero 412( partenza dalla strada per il falsarego poco prima del col gallina loc. RaNona quota 1985) alternando pedalata a spinta. qui pero' ad un certo punto una sbarra moooooolto evidente annuncia il parco ed il divieto.....
in emtrambi i casi si sale fino al col di bos, da lì al cason travenanzes si tribola un po' (la pendenza non e' mai esagerata, anzi...ma ci sono molte formazioni rocciose che costringono a monta e smonta.........). poi dal cason in giu' discesa straordinaria.

fra l'altro mario dibona, grande capo delle guide di cortina ha restaurato il cason che versava in stato pietoso ed ora e' un micro-rifugio 5 stelle sotto le stelle..dellaserie innamorarsi in MTB...

morale: farla fuori week end , prima delle grandi migrazioni (ovvero fra maggio e giugno). ancor meglio se presto la mattina, o meglio tardi nel pomeriggio, evitando cioe' le ore trafficate, i possibili incroci con camminatori sulle parti strette ed i guardiaparco......che cmq a giugno sono elastici sull'argomento mentre a luglio sparano......

io di escursionisti ne ho sempre incontrati pochissimi, adottando queste accortezze........

c'è poi un'altra discesa a cortina a 5 stelle, il vallone dei canopi......(o dei chenòpe come dicono i locals..)
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.