Info Ciaspole

Camminare d'inverno: itinerari e "ciaspolate" sulla neve

Info Ciaspole

Messaggioda andre88 » mer gen 04, 2012 12:11 pm

Ciao, volevo chiedervi un consiglio su quale marca/modello di ciaspole è la migliore sul mercato attualmente....le marche più gettonate sono le TSL, SALEWA, TUBBS; MSR, BALDAS....

i modelli che hanno attirato la mia attenzione sono le Salewa 999 e le Msr Evo Ascent 22.....

alternative? Ce ne sono di migliori?
No alluminio perchè non adatte all'uso che ne devo fare e lla zona dolomitica...

Urgente!!! :P
Grazie
andre88
 

Messaggioda wildfrog » lun gen 09, 2012 15:22 pm

Le Salewa non le conosco

Ho le Evo Ascent 25". Eccezionali su qualsiasi tipo di neve (anche dura/ghiacciata). Puoi montarci delle code per aumentare la galleggiabilità in neve fresca. Garantite a vita.

Considera il tuo peso + zaino. Le 22" sono per i magrolini e le signorine :)

bye
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Re: Info Ciaspole

Messaggioda VinciFR » mar gen 10, 2012 11:25 am

andre88 ha scritto:Ciao, volevo chiedervi un consiglio su quale marca/modello di ciaspole è la migliore sul mercato attualmente....le marche più gettonate sono le TSL, SALEWA, TUBBS; MSR, BALDAS....

i modelli che hanno attirato la mia attenzione sono le Salewa 999 e le Msr Evo Ascent 22.....

alternative? Ce ne sono di migliori?
No alluminio perchè non adatte all'uso che ne devo fare e lla zona dolomitica...

Urgente!!! :P
Grazie


Io ho sempre usato delle Salewa e vanno benone!
Se sei alle prime esperienze con le ciaspole ti sconsiglio di prenderti le nuovissime Salewa 999 perchè costano molto e sono "troppo" tecniche per una persona alle prime pestolate nella neve con le ciaspe!

Eventualmente punta ad altri modelli Salewa che risparmi un pò di ?? e vanno benone lo stesso!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda rocciaforever » mar gen 10, 2012 11:41 am

TLS tutta la vita, indistruttibili! il modello va scelto in base al proprio peso ed alle esigenze.. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VinciFR » mar gen 10, 2012 12:51 pm

rocciaforever ha scritto:TLS tutta la vita, indistruttibili! il modello va scelto in base al proprio peso ed alle esigenze.. :wink:


Concordo! Pure le TSL vanno molto bene!
Ci sono le 225 (che non so se le fanno ancora), altrimenti le 226, 325 ecc..
basta solo farsi spiegare e prendere quella che va meglio per le tue esigenze!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Sbob » mar gen 10, 2012 13:53 pm

Le Baldas mi hanno dato qualche problema di rottura (parlo di alcuni anni fa), ma ogni volta mi hanno messo tutto a posto rapidamente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Ciapsole

Messaggioda Vapian » gio gen 12, 2012 9:54 am

Ho appena acquistato e testato le TUBBS (ALP FLEX 24), costo impegnativo, ma veramente valide, buon galleggiamento, buona tenuta laterale su pendii ripidi, buona rigidità torsionale, buono e veloce il sistema di allacciatura, lo scarpone non muove assolutamente, inoltre sembrano anche molto robuste, ultima uscita fatta su misto roccia / neve e in alcuni passaggi le punte dei ramponi frontali si sono dimostrate molto robuste.
Unica nota, forse un pelino lunghe, per il resto perfette.
Vapian
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 18, 2011 11:25 am
Località: Valle Susa

Messaggioda Maestro » gio gen 12, 2012 11:06 am

Scusate ma non sapevo ci fossero dei canoni da rispettare nella scelta delle ciaspole...che significa troppo tecniche o che vanno prese in base al peso?
Maestro
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 17, 2011 14:58 pm
Località: Viterbo

Messaggioda Vapian » gio gen 12, 2012 12:01 pm

Maestro ha scritto:Scusate ma non sapevo ci fossero dei canoni da rispettare nella scelta delle ciaspole...che significa troppo tecniche o che vanno prese in base al peso?


Alcune case (tipo TLS) hanno diverse misure di cispole la cui scelta è indirizzata dal peso (chiaramente più il peso è alto e più la cispola è grande per favorire il galleggiamento), per l'aspetto tecnico la differenza per quello che ho potuto vedere io la fa il materiale della ciaspola, dei ganci di chiusura e la posizione e il tipo dei ramponi e ultimamente le dimensioni ridotte, tutte queste cose danno indicazioni sull'uso della cispola nel prato dietro casa o su una pendenza elevata ......
Per esempio una cispola molto economica se ti si slaccia o si molla o si rompe in una passeggiata nel boschetto può essere fastidioso, se lo fa su un pendio serio con metri di neve può essere pericoloso ....
Vapian
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 18, 2011 11:25 am
Località: Valle Susa

Messaggioda Maestro » gio gen 12, 2012 12:30 pm

Grazie Vapian,ho usato poche volte le ciaspole e sinceramente non mi hanno entusiasmato forse anche perché non conoscendole ho preso (in prestito) sempre le prime che ho trovato.
Sabato e domenica faro' un giro sui Sibillini proprio con le ciaspole,faro' più attenzione all'attrezzo che uso,magari inizio a capirci qualcosa!
Maestro
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 17, 2011 14:58 pm
Località: Viterbo

Messaggioda VinciFR » gio gen 12, 2012 16:11 pm

Vapian ha scritto:
Maestro ha scritto:Scusate ma non sapevo ci fossero dei canoni da rispettare nella scelta delle ciaspole...che significa troppo tecniche o che vanno prese in base al peso?


Alcune case (tipo TLS) hanno diverse misure di cispole la cui scelta è indirizzata dal peso (chiaramente più il peso è alto e più la cispola è grande per favorire il galleggiamento), per l'aspetto tecnico la differenza per quello che ho potuto vedere io la fa il materiale della ciaspola, dei ganci di chiusura e la posizione e il tipo dei ramponi e ultimamente le dimensioni ridotte, tutte queste cose danno indicazioni sull'uso della cispola nel prato dietro casa o su una pendenza elevata ......
Per esempio una cispola molto economica se ti si slaccia o si molla o si rompe in una passeggiata nel boschetto può essere fastidioso, se lo fa su un pendio serio con metri di neve può essere pericoloso ....


Esatto!
Per il discorso delle ciaspe + o meno tecniche, sta nei materiali usati, nella forma e dimensioni della ciaspola, che sono uno degli aspetti determinanti per il galleggiamento, sistema allacciatura, alzatacco ecc..
Ci sono vari elementi che possono fare la differenza in caso di necessità!

Logico che se compri la ciaspola economica con l'alzatacco in plastica che dopo 2 utilizzi già si è rotto, con l'allacciatura complicata che ti ghiacci le mani ogni volta c'è differenza rispetto ad una ciaspola di livello superiore.
Come per tutte le cose...

Io con le mie Salewa Cevedale sono andato dappertutto anche su pendii con pendenze veramente importanti, che quando ci passo in estate mi domando ogni volta se ho tutte le rotelle a posto! :lol:
Però non ho mai avuto alcun problema, ne rottura ne altro..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda supaguti » lun gen 30, 2012 11:45 am

[quote="VinciFR"]

Io con le mie Salewa Cevedale sono andato dappertutto anche su pendii con pendenze veramente importanti, che quando ci passo in estate mi domando ogni volta se ho tutte le rotelle a posto! :lol:
Però non ho mai avuto alcun problema, ne rottura ne altro..[/quote]


Ho la possibilità di acquistare due paia di Salewa Cavedale a prezzo ottimo (seconda mano come nuove), però non so se sono adatte alle mie caratteristiche fisiche ed a quelle della mia ragazza.
io 185cm 75kg, lei 175cm 55kg secondo te vanno bene per entrambi?
supaguti
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 30, 2012 11:26 am

Messaggioda codadilupo » mar gen 31, 2012 9:40 am

"Io con le mie Salewa Cevedale sono andato dappertutto anche su pendii con pendenze veramente importanti, che quando ci passo in estate mi domando ogni volta se ho tutte le rotelle a posto! Laughing
Però non ho mai avuto alcun problema, ne rottura ne altro.."

varda che le ciaspe no xe mia ramponi!
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda VinciFR » mar gen 31, 2012 13:01 pm

supaguti ha scritto:
VinciFR ha scritto:
Io con le mie Salewa Cevedale sono andato dappertutto anche su pendii con pendenze veramente importanti, che quando ci passo in estate mi domando ogni volta se ho tutte le rotelle a posto! :lol:
Però non ho mai avuto alcun problema, ne rottura ne altro..



Ho la possibilità di acquistare due paia di Salewa Cavedale a prezzo ottimo (seconda mano come nuove), però non so se sono adatte alle mie caratteristiche fisiche ed a quelle della mia ragazza.
io 185cm 75kg, lei 175cm 55kg secondo te vanno bene per entrambi?


Si si, dovrebbero andare più che bene per entrambi!
Se le avete già provate e ci state come misura dei piedi (quasi impossibile che non ci state a meno che non avete piedi smisurati.. :)) dovrebbero andare bene!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Racchette da neve

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.