Ciaspolata ...inesperta ^__^''

Camminare d'inverno: itinerari e "ciaspolate" sulla neve

Ciaspolata ...inesperta ^__^''

Messaggioda SywenArk » sab dic 25, 2010 22:15 pm

Ciao a tutti! :D
Lunedì ho in previsione una ciaspolata con degli amici vicino al cansiglio, passo crosetta non so se qualcuno qui c'è già stato!
Comunque. Sarebbe la seconda volta che uso le ciaspole, la prima proprio sullo stesso sentiero che però non ho percorso completamente per mancanza di tempo. Il resto del sentiero l'ho studiato tramite google earth che mi riporta una pendenza massima del 22%, tra l'altro è una salita di circa 200 metri.

Vorrei fare un paio di domande:
una pendenza del genere può essere a rischio valanga anche se si tratta "solo" di 200 metri? Tra l'altro non credo si tratti di un pendio ma proprio di un sentiero in mezzo al bosco, quindi tecnicamente ci sono gli alberi che "reggono", corretto?
Una pendenza del 22% e' affrontabile con le ciaspole?
Domando perchè su quasi tutte le ciaspole in esposizione al decathlon c'era la scritta "non usare su pendii molto ripidi", ma che vuol dire molto ripido!? E' un po' soggettiva come cosa!
panico 8) :oops:

Io ho comprato le TSL325 ma gli altri non ho idea di quale equipaggiamento abbiano, tra l'altro alcune le dovremo noleggiare.. quindi non si sa proprio nulla!

Che altro dire? Help! :roll:
ah... BUON NATALE!!! :-D
SywenArk
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 25, 2010 22:06 pm

Messaggioda bertoldik65 » sab dic 25, 2010 23:14 pm

ciao SyweArk, non conosco la zona ma comunque, un pendio innevato, anche breve, diventa pericoloso quando presenta una pendenza superiore al 50% (27°), quindi da quello che scrivi, sei abbondantemente sotto questa soglia. E vanno benone anche le ciaspole che hai!!!!!

un consiglio? passa prima dalla sezione Benvenuti nel forum.... :smt039

buone feste anche a te!!!!!!
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom dic 26, 2010 13:52 pm

io frequento un po' il cansiglio e di valanghe non ho mai sentito parlare...naturalmente l'alpago è un altro discorso!

quel percorso specifico non l'ho mai fatto, credo che ci possa essere qualche difficoltà solo se trovi ghiaccio vivo.

comunque meglio se ti risponde qualcuno che ha fatto l'itinerario in questi giorni.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda SywenArk » dom dic 26, 2010 14:16 pm

Grazie delle risposte! Ho chiamato dove noleggiano le ciaspe e mi hanno addirittura detto che c'è pochissima neve... grrrrrr che sfiga nera... spero che tra oggi pomeriggio e stanotte si dia da fare!!!
SywenArk
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 25, 2010 22:06 pm

Messaggioda n!z4th » dom dic 26, 2010 15:13 pm

Le limitazioni che danno le case sono quasi sempre solo dovute a motivi di responsabilità e burocrazia, non farci caso. Anche sulle ciaspe tsl c'è scritto da non usarle a più di 30mt di marcia da un abitazione. Dimmi te cosa significa una simile frase :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda SywenArk » dom dic 26, 2010 19:45 pm

:cry:
Ragazzi cavolo :-( ci saranno a malapena 15 cm di neve... che ciaspolata è su 15 cm di neve??? :-(((((((((( Conviene usarle comunque?

@n!z4th: non ci sono parole 8O non mi ero nemmeno premurata di leggere con attenzione il libretto di istruzioni onestamente, ma se ci sono scritte cose del genere vuol dire che mi sono davvero risparmiata una lettura :D
SywenArk
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 25, 2010 22:06 pm

Messaggioda Lucio48 » lun dic 27, 2010 1:54 am

Per ora di neve ce n'è pochina pochina un po' dappertutto. Ti conviene nel frattempo, come io ho già fatto, mettere le ciaspole nella loro custodia ed accontentarti di usare solo gli scarponi, perché, a mio avviso, mi sa che l'inverno 2011 ci serberà qualche brutta sorpresa per via di nevicate...... 8O
_____________________________
lucio.gelain@interimmobiliare.com
www.escursionistapercaso.it
[https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/603325_4416013191836_1776191275_n.jpg]
Lucio48
 
Messaggi: 92
Iscritto il: sab dic 06, 2008 22:00 pm
Località: Verona

Messaggioda SywenArk » lun dic 27, 2010 8:58 am

beh ragazzi, ora stiamo partendo speriamo bene.... le ciaspe le ho appena comprate non vedevo l'ora di usarle, mi sa che dovrò optare per mète più "alte" dove la neve non si scioglie perchè non ci piove ma nevica soltanto... o ghiaccia :D

Che mi dite della Lessinia? Mi piacerebbe andare ma non conosco niente di niente, e nessuna strada. Qualcuno ha qualche indicazione da darmi magari tramite google earth?
SywenArk
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 25, 2010 22:06 pm

Messaggioda Cosacco » lun dic 27, 2010 9:21 am

Rifugio lancia o malga valli piccole dolomiti sopra rovereto, ottimo giro e si mangia bene. Domenica scorsa c'era parecchia neve e cispolatori
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Lucio48 » lun dic 27, 2010 16:09 pm

Se vuoi andare in Lessinia vieni sul mio territorio che conosco molto bene. Dai un'occhiata al mio link www.escursionistapercaso.it però di neve buona per ciaspolare qui in Lessinia e dintorni per adesso ce n'è poca.
D'altronde la mia filosofia è quella di andare in posti conosciuti e più vicini possibili per motivi ovvii. Ho smesso da un pezzo di fare 6 ore di pullman o auto per poi camminare 4 ore effettive. Preferisco alzarmi ad orari "normali" e sfruttare appieno le ore diurne camminando e non stando seduto in pullman.
Unico neo di questa mia teoria e che, abitando a Verona, mi devo accontentare della Lessinia, del Monte Baldo e del gruppo del Carega (Piccole Dolomiti) ma non mi lamento in quanto i posti sono tanti e tanti sono quelli che vanno rivisti più di una volta.
Ciao, ci sentiamo
_____________________________
lucio.gelain@interimmobiliare.com
www.escursionistapercaso.it
[https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/603325_4416013191836_1776191275_n.jpg]
Lucio48
 
Messaggi: 92
Iscritto il: sab dic 06, 2008 22:00 pm
Località: Verona


Torna a Racchette da neve

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.