Frana Val Qualido

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Messaggioda crodaiolo » mar ago 25, 2009 14:33 pm

giorgiolx ha scritto:??????
a me è sembrato una persona abbastanza con i piedi per terra...mi sbaglierò :(


e chi dice il contrario :
sono io che sogno troppo ... ed ho la testa fra le nuvole.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mar ago 25, 2009 14:38 pm

crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:??????
a me è sembrato una persona abbastanza con i piedi per terra...mi sbaglierò :(


e chi dice il contrario :
sono io che sogno troppo ... ed ho la testa fra le nuvole.


però vivere di montagna è difficile, bisogna riuscire a trovare un equilibrio fra natura e uomo :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14732
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » mar ago 25, 2009 14:48 pm

giorgiolx ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:??????
a me è sembrato una persona abbastanza con i piedi per terra...mi sbaglierò :(


e chi dice il contrario :
sono io che sogno troppo ... ed ho la testa fra le nuvole.


però vivere di montagna è difficile, bisogna riuscire a trovare un equilibrio fra natura e uomo :roll:

difficile ... non obbligatorio !

non voglio farla pesare troppo,
ma la valle era BELLA, veramente BELLA...
anche prima dell'avvento dei suddetti "equilibrismi" agrituristici
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » ven set 04, 2009 15:04 pm

crodaiolo ha scritto:non voglio farla pesare troppo,
ma la valle era BELLA, veramente BELLA...
anche prima dell'avvento dei suddetti "equilibrismi" agrituristici


Non tutti hanno avuto la fortuna di vedere "quella Valle" :roll:

... giusto qualche settimana fà parlando con un amico della Val di Mello, durante il discorso salta fuori questa frase significativa :
come ? ... si saliva in macchina liberamente ? ... anche in estate ?" ... mha va ?
Slowrun
 
Messaggi: 2219
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab set 05, 2009 12:15 pm

:D :D :D Io in valle stavo bene 25 anni fà come ci stò bene adesso, se sai come muoverti di merendoni ne incontri ben pochi anche nei giorni di "pienone". :D :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Kliff 62 » ven dic 09, 2011 23:59 pm

Tiro in ballo questa vecchia discussione per dire che questa mattina passando dal laghetto formatosi dalla frana del Qualido abbiamo avuto la fortuna di vedere un veloce topo ragno e un merlo acquaiolo intenti a pescare nelle calme acque del neo laghetto.
Questo non è stato che l'inizio di molti avvistamenti che man mano ci si sono presentati salendo la valle del Qualido:
Un picchio nero.
Sotto la frana una dozzina di stambecchi.
Poi più in alto sbucavano da tutte le parti dei camosci e in aria volteggiavano dei rapaci che somigliavano a delle poiane..
Poi come cigliegina sulla torta ci è apparso radendo le creste LUI ....
Un maestoso Gipeto ... :D
Unica nota negativa è aver visto il cedimento interno della stalla ovale in alpe Qualido http://slow-trekking.it/val-qualido ma per fortuna la comunità montana stà già pensando di sistemare questo testimone per far capire alle future generazioni di che pasta erano fatti questi uomini che gestivano l'alpe Qualido.
Portare decine di mucche su per quel sentiero dove in certi punti dovevano imbragarne una a una, non deve essere stato facile..
Queste persone non devono essere dimenticate...
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Precedente

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.