Becca di Gay: scivoli Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Becca di Gay: scivoli Nord

Messaggioda Italo B. » lun giu 14, 2004 13:41 pm

So che nel WE il bivacco Borghi in Valnontey (Cogne) era "affollato" di istruttori CAI di Busto Arsizio.
Ieri però il tempo era un po' così-così..... :cry: Chissà se sono riusciti a combinare qualcosa..........

Mi pare progettassero la salita alla Becca di Gay per uno dei suoi "sdruccioli" nord. C'è qualcuno da queste parti che ne sa qualcosa??
Quali sono le condizioni di salita e soprattutto discesa??

Grazie e ciao a tutti!! :wink:
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda rickg » mar giu 15, 2004 16:03 pm

In realtà istruttori della scuola di alpinismo e scialpinismo Guido Della Torre (intersezionale: Legnano, Parabiago, Castellanza, Saronno, Busto Arsizio).
Domenica abbiamo salito gli sdruccioli di destra: ci sembravano in condizioni migliori di quelli centrali. Crepaccia terminale passata sulla destra senza problemi, ottime condizioni di neve, uscita in un canalino con un po' di ghiaccio: due ore di avvicinamento e due ore di salita. Dall'uscita in breve alla cima.
Discesa un po' incasinata: breve tratto di roccette, ripido canale di neve e poi ancora a destra per neve ripida. Avremmo poi dovuto attraversare in orizzontale per sfasciumi, che ci sono però sembrati troppo delicati: siamo quindi scesi ancora per neve nel canale, traversando e poi risalendo (aggirando in pratica da sotto gli sfasciumi). Risaliti ancora per neve fino a riprendere la cresta che, con percorso molto più semplice, portava al colle (fin qui quasi due orre e mezza). Dal colle discesa con ampio giro verso sinistra (viso a valle) per risalire poi al bivacco.
Il giro che abbiamo fatto per scendere rimarrà in condizioni ancora per poco, e diventerà molto più delicato.
Ciao. Riccardo
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda Italo B. » mer giu 16, 2004 8:22 am

rickg ha scritto:................[cut]Domenica abbiamo salito gli sdruccioli di destra: ci sembravano in condizioni migliori di quelli centrali. .......[cut]
Grazie mille per le preziose info! :wink:
Osservando bene i canali con il binocolo, anch'io ero più propenso per quello di destra.

Che percorso avete scelto per raggiungere l'attacco del canale??
Per i seracchi del ghiacciaio sopra al Borghi? Per il colletto 3077 del Gh sospeso di Roccia Viva?? Altro??

Grazie ancora e ciao!
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda rickg » mer giu 16, 2004 10:20 am

Per raggiungere l'attacco siamo saliti direttamente per i seracchi del ghiacciaio sopra il bivacco: un breve tratto un po' ripido ma si passa senza alcun problema. Ci vogliono un paio d'ore scarse dal bivacco.
Ciao. Riccardo
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda supergiovane » mar giu 29, 2004 23:53 pm

I miei amici sono saliti lo scorso weekend. Trovi la loro relazione sulle "news" di www.montagneinvalledaosta.com
Ciao
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Italo B. » mer giu 30, 2004 12:23 pm

supergiovane ha scritto:I miei amici sono saliti lo scorso weekend. Trovi la loro relazione sulle "news" di www.montagneinvalledaosta.com
Ciao

Avevo visto......... :?
Prova a dire chi ha dato l'idea?? :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.