...la Biancograt.

La salita di questa cresta è veramente all'altezza delle aspettative; dalla Fourcla Prievlusa una prima parte rocciosa, esposta ma non difficile da accesso alla cresta nevosa, la "scala del cielo", che sale sinuosa fino al Pizzo Bianco; da quì comincia la parte più impegnativa...
...la cavalcata in cresata di roccia e misto, la discesa nella "Breccia del Bernina", lo scavalcamento di un'estetico gendarme, la risalita alla cima vera e propria con le sue esili creste nevose sono un percorso che non si dimentica.
Le difficoltà tecniche mai elevate rendono godibili i magnifici scorci e i vasti panorami...
...l'impegno è dato principalmente dal considerevole dislivello che si deve affrontare...
...insomma, gita assolutamente da non perdere!
Unico consiglio che mi sento di aggiungere ai tanti già presenti nel forum in vari topic:
Meglio andare in giornate feriali per tentare di sfuggire all'affollamento che, soprattutto nell'ultima parte, può diventare un tantino "fastidioso"...
...un'alternativa è partire dal rifugio prima delle 03:00 (orario della colazione).

Inoltre, per chi come noi non ha intenzione di scendere a valle lo stesso giorno ma pernotta al Rif. Marco & Rosa consiglio vivamente la Traversata dei Palù, aggiungono solamente 300 mt (circa) di dislivello alla discesa per la "Fortezza" ma si tratta di una traversata veramente mooolto estetica, mai difficile e col vantaggio che al suo termine, per ghiacciaio, attraverso spettacolari crepi e seracchi si raggiunge con rapidità il Rif. Diavolezza e la funivia che, con pochi euro, riporta a fondovalle risparmiando un bel pò di metri di dislivello su ghiaccio "nero" e morena...
...dal Marco & Rosa si passa per le Terrazze Bellavista (come per andare verso la Fortezza) per poi deviare sulla traccia superiore che in breve porta alla forcella e all'attacco della facile cresta di buona roccia, successivamente, per ampia cresta nevosa, con qualche saliscendi (ma con poco dislivello) si passa per la vetta occidentale e la vetta orientale sempre con splendida veduta sul Bernina e sulla Biancograt appena percorsa...
...insomma...ne vale la pena!

Ecco alcune immagini che però non rendono giustizia all'effettiva bellezza dei posti...


Il Bernina durante la salita pomeridiana al rifugio
Il sole accarezza la cima del Roseg
I colori dell'alba
Verso la Fourcla Prievlusa
Roccia Ghiaccio e Luna
Sulla prima parte rocciosa
Affollamento in cresta
Fotoricordo prima della sinuosa cresta di neve (Scott)
Confluenza dei ghiacciai
La scala del cielo
Sulla Biancograt
Dal Piz Bianco a capofitto
Il Bernina dal Piz Bianco
Piz Zupò & Piz Argient
Piz Scerscen
Piz Roseg
Panoramica sui Palù & Bellavista (al centro la "Fortezza")
Il Gendarme & la Cima Bernina
Luigi e "Pardo" scendono il Gendarme (dal pendio sotto la cima)
Veduta verso il Piz Bianco
Gli ultimi metri prima della cima
"Pardo" in cresta
...in vetta
Dalla vetta (Palù - Bellavista)
Bernina, la cresta della normale con la cima italiana
Scerscen & Roseg
Luigi soddisfatto

Scott.