Bernina (Biancograt) - Piz Palù (Traversata) <FOTOREPORT

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bernina (Biancograt) - Piz Palù (Traversata) <FOTOREPORT

Messaggioda SCOTT » mer lug 11, 2007 19:08 pm

Nel W.E scorso in compagnia di Luigi e Andrea ho finalmente realizzato uno dei tanti "sogni" che ormai da anni scalpitava nel cassetto...
...la Biancograt. :D
La salita di questa cresta è veramente all'altezza delle aspettative; dalla Fourcla Prievlusa una prima parte rocciosa, esposta ma non difficile da accesso alla cresta nevosa, la "scala del cielo", che sale sinuosa fino al Pizzo Bianco; da quì comincia la parte più impegnativa...
...la cavalcata in cresata di roccia e misto, la discesa nella "Breccia del Bernina", lo scavalcamento di un'estetico gendarme, la risalita alla cima vera e propria con le sue esili creste nevose sono un percorso che non si dimentica.
Le difficoltà tecniche mai elevate rendono godibili i magnifici scorci e i vasti panorami...
...l'impegno è dato principalmente dal considerevole dislivello che si deve affrontare...
...insomma, gita assolutamente da non perdere!
Unico consiglio che mi sento di aggiungere ai tanti già presenti nel forum in vari topic:
Meglio andare in giornate feriali per tentare di sfuggire all'affollamento che, soprattutto nell'ultima parte, può diventare un tantino "fastidioso"...
...un'alternativa è partire dal rifugio prima delle 03:00 (orario della colazione). :wink:


Inoltre, per chi come noi non ha intenzione di scendere a valle lo stesso giorno ma pernotta al Rif. Marco & Rosa consiglio vivamente la Traversata dei Palù, aggiungono solamente 300 mt (circa) di dislivello alla discesa per la "Fortezza" ma si tratta di una traversata veramente mooolto estetica, mai difficile e col vantaggio che al suo termine, per ghiacciaio, attraverso spettacolari crepi e seracchi si raggiunge con rapidità il Rif. Diavolezza e la funivia che, con pochi euro, riporta a fondovalle risparmiando un bel pò di metri di dislivello su ghiaccio "nero" e morena...
...dal Marco & Rosa si passa per le Terrazze Bellavista (come per andare verso la Fortezza) per poi deviare sulla traccia superiore che in breve porta alla forcella e all'attacco della facile cresta di buona roccia, successivamente, per ampia cresta nevosa, con qualche saliscendi (ma con poco dislivello) si passa per la vetta occidentale e la vetta orientale sempre con splendida veduta sul Bernina e sulla Biancograt appena percorsa...
...insomma...ne vale la pena! :wink:

Ecco alcune immagini che però non rendono giustizia all'effettiva bellezza dei posti... :roll: 8)

Il Bernina durante la salita pomeridiana al rifugio
Immagine


Il sole accarezza la cima del Roseg
Immagine


I colori dell'alba
Immagine


Verso la Fourcla Prievlusa
Immagine


Roccia Ghiaccio e Luna
Immagine


Sulla prima parte rocciosa
Immagine


Affollamento in cresta
Immagine


Fotoricordo prima della sinuosa cresta di neve (Scott)
Immagine


Confluenza dei ghiacciai
Immagine


La scala del cielo
Immagine


Sulla Biancograt
Immagine

Immagine


Dal Piz Bianco a capofitto
Immagine


Il Bernina dal Piz Bianco
Immagine


Piz Zupò & Piz Argient
Immagine


Piz Scerscen
Immagine


Piz Roseg
Immagine


Panoramica sui Palù & Bellavista (al centro la "Fortezza")
Immagine


Il Gendarme & la Cima Bernina
Immagine


Luigi e "Pardo" scendono il Gendarme (dal pendio sotto la cima)
Immagine


Veduta verso il Piz Bianco
Immagine


Gli ultimi metri prima della cima
Immagine


"Pardo" in cresta
Immagine

...in vetta
Immagine


Dalla vetta (Palù - Bellavista)
Immagine


Bernina, la cresta della normale con la cima italiana
Immagine


Scerscen & Roseg
Immagine


Luigi soddisfatto
Immagine

8)

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda chicco018 » mer lug 11, 2007 19:25 pm

Gran complimenti per le foto e per la salita!

Una domandina...scendendo dai Palù hai visto per caso le condizioni della Kuffner?? sporca di neve o fattibile?....visto l'altro topic
Grazie

Chicco
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda SCOTT » mer lug 11, 2007 20:11 pm

...il mattino dopo:

Il Rif Marco & Rosa
Immagine


Verso le terrazze Bellavista
Immagine


Il passaggio tra i seracchi
Immagine


Cresta Guzza
Immagine


Sulle terrazze
Immagine


Cordata in salita dalla Fortezza
Immagine


La cresta rocciosa dei Palù
Immagine


Appena sopra la forcella
Immagine


Soleee...
Immagine


In cresta coi Bellavista sullo sfondo
Immagine


Palù occidentale
Immagine


Sguardo all'indietro...
Immagine


Piz Bernina
Immagine


Luigi & Andrea sulla vetta
Immagine


Verso la cima orientale
Immagine


Ultimo tratto di cresta
Immagine


Sul ghiacciaio (passaggio tra i crepi)
Immagine


Paesaggio lunare verso il Rif. Diavolezza
Immagine


Il Piz Palù
Immagine


Rif. Diavolezza
Immagine


8)


Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mer lug 11, 2007 20:21 pm

chicco018 ha scritto:Gran complimenti per le foto e per la salita!

Una domandina...scendendo dai Palù hai visto per caso le condizioni della Kuffner?? sporca di neve o fattibile?....visto l'altro topic
Grazie

Chicco


Grazie :)

Eccoti la Kuffner :wink:

Immagine

Che te ne pare? :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Giampo » mer lug 11, 2007 20:43 pm

:o

:o

:o

8O





Bella zi'
:lol:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda julienne007 » mer lug 11, 2007 23:39 pm

Gran belle foto SCOTT,:smt041
gran bei ricordi, stesso giro 2 anni fà.
Grazie SCOTT per avermi ancora fatto SOGNARE e riprovare certe EMOZIONI :smt043 :smt043 :smt043
Ciao =;
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda Franz77 » gio lug 12, 2007 9:30 am

Grande Scott!
Noi nel 2004 arrivammo "solo" al Piz Spinas per peggiorate cond meteo...però poi siam scesi fino al trenino...

Grazie di aver condiviso la tua bella esperienza!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda edm » gio lug 12, 2007 13:21 pm

bellissime foto e racconto. complimenti

una domanda: che affollamento ci può essere in un tipico week end di bel tempo. avete avuto problemi di "traffico"?

grazie
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda andrea.saviane » gio lug 12, 2007 13:24 pm

che belle foto!!! complimenti
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm

Messaggioda SCOTT » gio lug 12, 2007 13:53 pm

Giampo ha scritto::o

:o

:o

8O





Bella zi'
:lol:


:D ...CIAO GIAMPO :wink:

Sempre in forma?

Se dovessi capitare dalle mie parti fammi sapere... (con o senza bici) :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio lug 12, 2007 14:17 pm

julienne007 ha scritto:Gran belle foto SCOTT,:smt041
gran bei ricordi, stesso giro 2 anni fà.
Grazie SCOTT per avermi ancora fatto SOGNARE e riprovare certe EMOZIONI :smt043 :smt043 :smt043
Ciao =;


Franz77 ha scritto:Grande Scott!
Noi nel 2004 arrivammo "solo" al Piz Spinas per peggiorate cond meteo...però poi siam scesi fino al trenino...

Grazie di aver condiviso la tua bella esperienza!



edm ha scritto:bellissime foto e racconto. complimenti

una domanda: che affollamento ci può essere in un tipico week end di bel tempo. avete avuto problemi di "traffico"?

grazie



andrea.saviane ha scritto:che belle foto!!! complimenti



:oops: ...grazie a tutti voi per i tanti complimenti... :)

Franz77 noi invece col meteo abbiamo avuto una bella fortuna... :wink: ...e ci siam lasciati corrompere dalla funivia del Diavolezza... :roll:
I miei piedi stanno ancora ringraziando... :wink: :lol:

edm
...affollamento... :x
...non è bello "stare in coda" a 4000 mt aspettando che le cordate avanti si muovano... :roll:

8)

Scott.
Ultima modifica di SCOTT il lun ago 11, 2008 3:34 am, modificato 1 volta in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio lug 12, 2007 14:20 pm

luigi dal re ha scritto:grazie Scott,stasera ti porto le mie così magari ne aggiungi qualcuna da un'altra angolazione,ce ne sono alcune molto belle.


Grande Luigi... :wink:

:? ...in effetti ne ho messe pochine... 8O ...altre 2 o 3 le inserisco volentieri... :mrgreen:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Enzolino » gio lug 12, 2007 16:06 pm

Scott,

per il Biancograt conviene partire dal Diavolezza?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Franz77 » gio lug 12, 2007 16:10 pm

Enzolino ha scritto:Scott,

per il Biancograt conviene partire dal Diavolezza?


nooooooooo...
scendi al Diavolezza
ma parti da pontresina e entri in val roseg andando al rif.Tschierva
le due località di valle sono collegate da un bel trenino (per tornare alla macchina)

http://alpinisme.camptocamp.com/gita2858.html

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Enzolino » gio lug 12, 2007 16:19 pm

Franz77 ha scritto:
Enzolino ha scritto:Scott,

per il Biancograt conviene partire dal Diavolezza?


nooooooooo...
scendi al Diavolezza
ma parti da pontresina e entri in val roseg andando al rif.Tschierva
le due località di valle sono collegate da un bel trenino (per tornare alla macchina)

http://alpinisme.camptocamp.com/gita2858.html

F
Perche' ci scendi ma non ci sali dal Diavolezza?
E i tempi di percorrenza come sono?

Grazie :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » gio lug 12, 2007 16:41 pm

luigi dal re ha scritto:aoh,Enzolino,prendi una cartina della zona e lo capisci subito il perchè
L'ho presa proprio questo pomeriggio, dopo aver visto le foto di Scott ... verso il Diavolezza mi sembra ci siano ghiacciai crepacciati, ma non capisco perche' se va bene scenderci non va bene salirci ... :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio lug 12, 2007 16:52 pm

Enzolino ha scritto:
luigi dal re ha scritto:aoh,Enzolino,prendi una cartina della zona e lo capisci subito il perchè
L'ho presa proprio questo pomeriggio, dopo aver visto le foto di Scott ... verso il Diavolezza mi sembra ci siano ghiacciai crepacciati, ma non capisco perche' se va bene scenderci non va bene salirci ... :?


Perchè per salire la Biancograt devi andare alla Fuorcla Previousla che il 99% delle persone approccia dalla Tschierva e solo l'1% dalla Boval. Se vai al Diavolezza puoi solo salire per la normale oppure devi scendere alla Boval e da lì andare alla Fuorcla (ma non è una bazzecola). Quindi come ti han detto Pontresina-Tschierva-Fuorcla Previousla-Biancograt, in discesa o versante italiano verso la Marinelli o versante svizzero verso Diavolezza o Boval.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron