Boulder a Brescia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Boulder a Brescia

Messaggioda net-surfer » dom set 09, 2007 22:19 pm

Ho sentito parlare di una zona boulder dalle parti di Caionvico, qualcuno di voi sa dove si possa trovare una mappa dei blocchi?

Di solito non faccio boulder, ma ogni tanto non ci starebbe male visto che è abbastanza vicino.

Tnx... 8)
Immagine

Team MDL - Quicksilver - Out OF
Avatar utente
net-surfer
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 17, 2006 20:19 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » lun set 10, 2007 17:30 pm

Mhmm, in effetti vengono dati sulla guida dei massi a caionvico ... potrebbero essere i sassi che si vedono salendo per andare in falesia? boh, però potrebbe essere. Stasera se mi ricordo do un occhio alla guida.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda net-surfer » mer set 12, 2007 16:28 pm

Sì ma è giusto un sassessto, probabilmente quello che si vede è uno dei blocchi, ma spero che la zona non si fermi lì...
Immagine

Team MDL - Quicksilver - Out OF
Avatar utente
net-surfer
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 17, 2006 20:19 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » mer set 12, 2007 19:34 pm

Allora, se non fosse che non trovo più la guida e sarcazzer dove è finita ti potrei dire dove è ubicato (cmq mi pare sia un masso o due, non di più). Il "sassetto" bianco che si vede salendo mi ha sempre fatto gola, cmq.

Ma se sei di brescia, dimmi dimmi, su che grado scali? hai già un compagno di arrampicata? mi fai fare un scontone pazzesco da mdl? ;)
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 14, 2007 14:06 pm

Ciao, si può fare boulder nel settore elefante della falesia di Caionvico, è un masso un po' a destra del settore principale, oppure seguendo ancora il sentiero (50 m a destra del masso dell'elefante) c'è un altro blocco e una specie di grottina ...
Sul masso dell'elefante, molto strapiombante ci sono anche 5 vie dal 5c al 7a+ ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » ven set 14, 2007 15:33 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Sul masso dell'elefante, molto strapiombante ci sono anche 5 vie dal 5c al 7a+ ...


Sbaglio se dico che sono mal chiodate?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda VYGER » ven set 14, 2007 17:29 pm

MacOnions ha scritto:
cristiano_bonetti ha scritto:Sul masso dell'elefante, molto strapiombante ci sono anche 5 vie dal 5c al 7a+ ...


Sbaglio se dico che sono mal chiodate?


Ma noooo...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MacOnions » ven set 14, 2007 17:34 pm

VYGER ha scritto:Ma noooo...


:? ahò.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda VYGER » sab set 15, 2007 8:56 am

MacOnions ha scritto:
VYGER ha scritto:Ma noooo...


:? ahò.


Mi spiego...

Il "ma noooo" era riferito al fatto che le 5 (anzi 6) viette al sasso dell'elefante sono tutte ben chiodate con fix del 10. Forse non è un granché di arrampicata (8 m. max), ma per le fredde giornate invernali possono andare.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda MacOnions » sab set 15, 2007 15:08 pm

VYGER ha scritto:Il "ma noooo" era riferito al fatto che le 5 (anzi 6) viette al sasso dell'elefante sono tutte ben chiodate con fix del 10. Forse non è un granché di arrampicata (8 m. max), ma per le fredde giornate invernali possono andare.


Ah, confodno allora con il settore cavalieri o come c***o si chiama ... oppure è la volta buona che vada a vedere coi miei occhi invece di fidarmi dei commenti altrui?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda filo85 » sab set 15, 2007 18:25 pm

io ho sentito parlare di1grottino lì a caionvico, qualcuno c ha portato dentro dei cuscini di1vecchio materasso e c'è diversa gente che si cimenta col boulder..
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda MacOnions » sab set 15, 2007 18:40 pm

filo85 ha scritto:io ho sentito parlare di1grottino lì a caionvico, qualcuno c ha portato dentro dei cuscini di1vecchio materasso e c'è diversa gente che si cimenta col boulder..


'ndo sta?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda VYGER » sab set 15, 2007 19:04 pm

MacOnions ha scritto:Ah, confodno allora con il settore cavalieri o come c***o si chiama ... oppure è la volta buona che vada a vedere coi miei occhi invece di fidarmi dei commenti altrui?


Non vado al settore Cavalieri da un po' di anni... Ma le vie non mi sembravano chiodate male. Fix con piastrine artigianali dell'8, discrete.

Quanto all'area boulder di Caionvico... Boh... Ci sarà anche da qualche parte...
Anche a Caionvico non vado da un po' di tempo...
Era la falesia preferita della mia gioventù...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda filo85 » sab set 15, 2007 19:30 pm

nn so dove sia, so k c andava1mio amico l'anno scorso dopo il lavoro, ma è1po' che l'ho perso di vista..dovrebbe essere sotto la falesia xkè penso d ricordare che s arrivasse dalla chiesa.. :-k
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda net-surfer » sab set 15, 2007 22:09 pm

MacOnions ha scritto:Allora, se non fosse che non trovo più la guida e sarcazzer dove è finita ti potrei dire dove è ubicato (cmq mi pare sia un masso o due, non di più). Il "sassetto" bianco che si vede salendo mi ha sempre fatto gola, cmq.

Ma se sei di brescia, dimmi dimmi, su che grado scali? hai già un compagno di arrampicata? mi fai fare un scontone pazzesco da mdl? ;)


Sì sono di Brescia, compagni di arrampicata ne ho un po', ma nonostante questo capita che mi bidonano tutti :roll: , come gradi vado dal 6a che di solito faccio a vista al 6b+ che anche se lo conosco a memoria posso scegliere tra volo e resting :lol:

Per lo sconto da Mdl ne dubito, cosa ti serve? Che io sappia sulla roba freeski ci ricaricano già davvero poco.
Stanno organizzando uno skitest per il 18 e 19 novembre se ti interessa, ci saranno anche fattoni e twintip.....

Grazie a tutti per le info 8)
Immagine

Team MDL - Quicksilver - Out OF
Avatar utente
net-surfer
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 17, 2006 20:19 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » dom set 16, 2007 20:54 pm

VYGER ha scritto:Non vado al settore Cavalieri da un po' di anni... Ma le vie non mi sembravano chiodate male. Fix con piastrine artigianali dell'8, discrete.


Boh, non ne parlano bene (della chiodatura), io sto sempre su canyonvic, per cui non ho visto con i miei occhi ... a 'sto punto andrò a vedere.

@netsurfer: qlc volta dovremmo arrampicare insieme.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda net-surfer » lun set 17, 2007 0:24 am

MacOnions ha scritto:
VYGER ha scritto:@netsurfer: qlc volta dovremmo arrampicare insieme.


Volentieri... sino al primo ottobre sono abbastanza in beato cazzeggio quindi tempo ne ho per andare. 8)
Immagine

Team MDL - Quicksilver - Out OF
Avatar utente
net-surfer
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab giu 17, 2006 20:19 pm
Località: Brescia

Messaggioda cristiano_bonetti » lun set 17, 2007 14:01 pm

Non sono chiodate male, sono state richiodate a fix, però alla prima via a destra (5c) manca la sosta, la si può attrezzare su un fix nuovo e uno spit vecchio anche salendo sul masso da dietro, prestare attenzione alle due vie centrali (6b e 6c) perchè se si sbaglia il secondo moschettonaggio ci si schianta su un masso alto circa un metro appoggiato proprio sotto l'attacco ... provarle con la corda dall'alto passata nei moschettoni è comunque pericoloso perchè strapiomba molto e il pendolo in caso di volo fa baciare una pianta posta proprio davanti al masso ... non è piacevole ...
Comunque nelle giornate in cui arrivi in falesia, ti vesti e dopo un minuto si mette a piovere ... in questo settore si salva parzialmente la giornata ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Omselvadegh » mer set 19, 2007 15:36 pm

ricordo la zona blocchi della Val Saviore...........il 1 ottobre si ricomincia l'università e con lei anche i blocchi................per le relazioni guardare il mio bloggg...... :D
Hola
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda MacOnions » mer set 19, 2007 20:10 pm

Peccato che la val saviore si dall'altra parte della provincia bresciana per me, perchè merita.

Cmq altra zona di blocchi si trova a virle, si va dal facilerrimo all'impegnativo, peccato solo che i massi siano un po' unti.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.