da klettern10 » lun gen 05, 2009 21:30 pm
da mandella » lun gen 05, 2009 22:15 pm
da klettern10 » lun gen 05, 2009 22:54 pm
mandella ha scritto:Il bulino si disfa con facilità anche dopo averlo sottoposto ad una forte trazione (volo), l'otto no.
ciao
marco
da klettern10 » lun gen 05, 2009 23:00 pm
da Brio_Kolpo_ITA » lun gen 05, 2009 23:06 pm
da mandella » lun gen 05, 2009 23:42 pm
il bulino "tiene" meno carico in caso di caduta
se non ripassato può allentarsi
è più "difficile" da imparare.
da klettern10 » lun gen 05, 2009 23:49 pm
da mandella » lun gen 05, 2009 23:59 pm
MessaggioInviato: Lun Gen 05, 2009 22:49 pm Oggetto:
Citazione:
il bulino "tiene" meno carico in caso di caduta
Ma sei sicuro?Puoi dirmi dove hai letto/sentito questa cosa?Non ho mai sentito una notizia del genere.
TU STESSO COME PRIMA RISPOSTA HAI DETTO CHE SI PUO DISFARE DOPO UNA CADUTA nn ci capisco piu niente
da Gigi64 » mar gen 06, 2009 1:57 am
da klettern10 » mar gen 06, 2009 13:03 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar gen 06, 2009 13:39 pm
mandella ha scritto:
E vabbè, per impararlo ci metterai un'oretta invece che mezz'oretta.Non credo che la difficoltà nell'impararlo sia una discriminante nella scelta del nodo da usare in montagna/falesia.
ciao
marco
da MarcoS » mar gen 06, 2009 15:44 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.