nodo otto o bulino???

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

nodo otto o bulino???

Messaggioda klettern10 » lun gen 05, 2009 21:30 pm

vantaggi e svantaggi dei due tipi di nodi
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda mandella » lun gen 05, 2009 22:15 pm

Il bulino si disfa con facilità anche dopo averlo sottoposto ad una forte trazione (volo), l'otto no.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Fabius » lun gen 05, 2009 22:54 pm

Il bulino è più facile da sbagliare ...
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda klettern10 » lun gen 05, 2009 22:54 pm

mandella ha scritto:Il bulino si disfa con facilità anche dopo averlo sottoposto ad una forte trazione (volo), l'otto no.

ciao
marco




e ripassato?
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda klettern10 » lun gen 05, 2009 23:00 pm

una guida mi ha consigliato il bulino sopratutto quando si vola perche il nodo a otto si fa fatica ad aprire dopo una caduta ma volevo sentire altri pareri
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun gen 05, 2009 23:06 pm

il bulino "tiene" meno carico in caso di caduta, se non ripassato può allentarsi è più "difficile" da imparare.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda mandella » lun gen 05, 2009 23:42 pm

il bulino "tiene" meno carico in caso di caduta

Ma sei sicuro?Puoi dirmi dove hai letto/sentito questa cosa?Non ho mai sentito una notizia del genere.
se non ripassato può allentarsi

Si infatti in falesia uso il bulino ripassato
è più "difficile" da imparare.

E vabbè, per impararlo ci metterai un'oretta invece che mezz'oretta.Non credo che la difficoltà nell'impararlo sia una discriminante nella scelta del nodo da usare in montagna/falesia.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda klettern10 » lun gen 05, 2009 23:49 pm

Citazione:
il bulino "tiene" meno carico in caso di caduta

Ma sei sicuro?Puoi dirmi dove hai letto/sentito questa cosa?Non ho mai sentito una notizia del genere.


TU STESSO COME PRIMA RISPOSTA HAI DETTO CHE SI PUO DISFARE DOPO UNA CADUTA nn ci capisco piu niente
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda mandella » lun gen 05, 2009 23:59 pm


MessaggioInviato: Lun Gen 05, 2009 22:49 pm Oggetto:
Citazione:
il bulino "tiene" meno carico in caso di caduta

Ma sei sicuro?Puoi dirmi dove hai letto/sentito questa cosa?Non ho mai sentito una notizia del genere.


TU STESSO COME PRIMA RISPOSTA HAI DETTO CHE SI PUO DISFARE DOPO UNA CADUTA nn ci capisco piu niente


No, hai capito male quello che ho scritto: il bulino non si strizza (come invece fa l'otto) dopo un volo.
Quindi può essere disfatto senza problemi anche se ha subito una forte sollecitazione.:wink:
Tu hai capito che il bulino rischia di slegarsi inavvertitamente, vero?

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Gigi64 » mar gen 06, 2009 1:57 am

Io oramai da tempo uso abitualmente il bulino ripassato, e ho molti soci che lo usano (uno da molti anni).
Il vantaggio è quello già descritto, e cioè che è più facile da sciogliere, cosa che viene comoda soprattutto dopo essere volato.

Sulla sicurezza penso che se ripassato non ha nulla da invidiare all'otto, e non è così complesso, alla fine passi la corda negli anelli dell'imbrago, fai un'asola, passi il capo, ribalti l'asola e insegui la corda.
Mi sembra anche che il bulino ripassato dia una superficie di contatto sugli anelli dell'imbrago maggiore in quanto doppio, perciò diminuisce anche l'usura degli stessi anelli, magari non è una cosa molto rilevante, ma... va a favore di questo nodo.

Personalmente uso l'otto sicuramente quando faccio manovra in falesia, fatta con la procedura giusta, ovvero senza mai slegarsi, l'otto (doppio) è l'unico nodo possibile. Per fare il bulino bisognerebbe slegarsi, e non è sicuramente consigliabile, sia per la sicurezza e sia per il rischio di far cadere la corda.
Oltre a questo l'otto lo uso anche con le mezze corde se faccio qualche via.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda klettern10 » mar gen 06, 2009 13:03 pm

No, hai capito male quello che ho scritto: il bulino non si strizza (come invece fa l'otto) dopo un volo.
Quindi può essere disfatto senza problemi anche se ha subito una forte sollecitazione.:wink:
Tu hai capito che il bulino rischia di slegarsi inavvertitamente, vero?

ciao
marco[/quote]

si avevo capito che si apriva con facilita durante il volo e nn dopo :D
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar gen 06, 2009 13:39 pm

mandella ha scritto:
E vabbè, per impararlo ci metterai un'oretta invece che mezz'oretta.Non credo che la difficoltà nell'impararlo sia una discriminante nella scelta del nodo da usare in montagna/falesia.

ciao
marco


come detto da qualcun altro prima, la questione non è tanto la difficoltà nell'apprenderlo, quanto la facilità di sbagliarlo. personalmente ho imparato a fare solo l'otto, qualche volta tiro accidenti per scioglierlo, ma pazienza (anche perché l'idea che sia così difficile da disfare mi dà un certo senso di sicurezza :smt003 ...).
buona befana a tutti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » mar gen 06, 2009 15:44 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.