via Vinatzer alla Piera Longia (omaggio fotografico)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via Vinatzer alla Piera Longia (omaggio fotografico)

Messaggioda crodaiolo » mar ago 05, 2008 3:00 am


"..Laggiù in fondo si staglia la Pieralongia,
immane masso staccatosi dalle pareti
e piantatosi indenne sui prati, eretto come una sfida.
Vinatzer vi aprì una via di soli tre tiri, ma intensa come una frustata."

(O. Bonaldo, da "Vie e vicende in Dolomiti")


Immagine

Esemplare ed accattivante è la resa di questa immagine scritta da Orietta,
alla quale, dopo una visita, nulla vien da aggiungere se non che... E' tutto vero!

Immagine
Immagine



Nonostante le dimensioni "bonsai" e l'ambiente bucolico tutt'intorno,
la sensazione, dopo essersi alzati dai prati solo pochi metri,
è quella di trovarsi su una vera VIA,

Immagine

Immagine

Immagine



piccolo esempio tangibile di cosa in parete il signor Battista fosse capace di realizzare,
forte della consapevolezza che, in fondo, un pò la roccia gli voleva bene...

Immagine

Immagine
Immagine



Su questa scheggia impazzita infatti si trova roccia friabilotta, ormai ripulita,
ed una chiodatura essenziale, per lo più datata, che ne esalta le caratteristiche di esposizione.

Immagine

Immagine

Immagine



Qui è la sequenza di uscita dallo strapiombino di L2, un bel VI allègher
da "giù il cappello"...

Immagine
Immagine

Immagine



Un piccolo capolavoro dunque, da RIcreare (per dirla alla Gogna di 100NM)
senza fretta (dura già così poco),
prestando attenzione ai particolari, anche quelli bruttarelli, - perchè no? -
nei che rendono unica una bellezza altrimenti comune.

Immagine
Immagine

Immagine


Un suggerimento: noi ce la siamo servita in famiglia,
con pargoli e consorti a contorno nei prati circostanti,
in una di quelle giornate in cui si gode la magica illusione
di riuscire ad accontentare un pò tutti...
Immagine

Immagine

Immagine


Oltretutto, davanti al pubblico di casa, anche quel pò di tensione derivante
dal muoversi su un itinerario comunque alpinistico risulta ridotta.

Immagine


Gia', perchè la via, seppur piccina, in quanto a carattere non scherza affatto...
Provare per credere.

Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 22:16 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda VYGER » mar ago 05, 2008 10:36 am

Diaol de 'n Tita...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda rocciaforever » mar ago 05, 2008 11:25 am

davvero interessante!
Peccato per il calzino bianco e le scarpe nere/blu :!: :!: 8O :wink: :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda nglblu » mer ago 06, 2008 12:42 pm

Belle immagini,
ma il tuo caschetto?
Non lo vedo,...
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda domewine » mer ago 06, 2008 12:44 pm

nglblu ha scritto:Belle immagini,
ma il tuo caschetto?
Non lo vedo,...


Giusto!!! Il caschetttttttttoooooooooooooooooooooo :evil:
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba

Messaggioda Siloga66 » mer ago 06, 2008 15:04 pm

Infatti è una torretta alquanto particolare la Piera Longia.
Pensavo alla parola "ambiente bucolico"... :roll: ...non so perchè ma il termine bucolico, ovunque sia riferito è un termine che non mi piace. Si...bisogna toglierlo dal Zanichelli. Sulla guida del Rabanser è riportato alquanto spesso. E' l'unico difetto (per me) della guida.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda nglblu » mer ago 06, 2008 17:20 pm

BUCOlico nel senso che se ti cade un sasso in testa ti fa un buco.
Mi sembra azzeccato.
Quindi, a maggior ragione, il nostro caro crodaiolo doveva indossare un casco.
Pensa che scena poco carina sarebbe stata per i famigliari e gli amici ai piedi del monolite se avessero visto il crodaiolo a un certo punto cadere colpito da un sasso e svolazzare nel vuoto privo di coscienza con il sangue che macchiava vistosamente la roccia giallastra...
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

"peli nell'uovo"

Messaggioda crodaiolo » mer ago 06, 2008 18:27 pm

Premesso: la testa l'ho sbattuta (e forte..) ormai un bel pò di tempo fa,
tanto che lo specchio mi è di monito perenne.
In quell'occasione il casco lo indossavo ma.. non era "integrale".

Lo indosso SEMPRE da 7 anni a 'sta parte
(una promessa fatta a me stesso nel diventare papà),
anche le poche volte che vado in falesia.

Ma... un sasso in testa smosso da chi?
Capre in cima (si scende per sentiero) non ce n'erano,
la parete è costantemente strapiombante
e ci si muove sempre in obliquo verso dx...

In caso di caduta ammetto che ci poteva stare, ma viste le circostanze:
i prati son morbidi e la testa dura...

Scherzi a parte, accetto la critica.
La cosa curiosa (ma non troppo) è che mia moglie, molto attenta in genere a questi particolari,
pur assistendo alla scena in diretta non abbia detto nulla...

Riguardo ai calzini concordo : glielo diciamo sempre che sono poco estetici
ma per problemi di sudorazione pare che lo faccia un pò anche per gli altri...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: "peli nell'uovo"

Messaggioda domewine » gio ago 07, 2008 10:43 am

crodaiolo ha scritto:Premesso: la testa l'ho sbattuta (e forte..) ormai un bel pò di tempo fa,
tanto che lo specchio mi è di monito perenne.
In quell'occasione il casco lo indossavo ma.. non era "integrale".

Lo indosso SEMPRE da 7 anni a 'sta parte
(una promessa fatta a me stesso nel diventare papà),
anche le poche volte che vado in falesia.

Ma... un sasso in testa smosso da chi?
Capre in cima (si scende per sentiero) non ce n'erano,
la parete è costantemente strapiombante
e ci si muove sempre in obliquo verso dx...

In caso di caduta ammetto che ci poteva stare, ma viste le circostanze:
i prati son morbidi e la testa dura...

Scherzi a parte, accetto la critica.
La cosa curiosa (ma non troppo) è che mia moglie, molto attenta in genere a questi particolari,
pur assistendo alla scena in diretta non abbia detto nulla...

Riguardo ai calzini concordo : glielo diciamo sempre che sono poco estetici
ma per problemi di sudorazione pare che lo faccia un pò anche per gli altri...


e bravo il nostro crodaiolo...guarda che mi ricordo gli anni a cazziarti sia per il caschetto che per altre "spacconaggini"...pero' erano tempi da giovani...ed avevano un loro perche'...
concordo che poi la testa l'hai messa a posto un bel po'...e alla Sciora, ti ricordi...ehhhh...

pero' la cosa piu' bella e grande in assoluto e'stata quando all'uscita dello Spigolo nord del Badile (1-2 Settembre 1991) in mezzo alla piccola "folla" della cima, ti sei tolto il bustino per le vertebre e lo hai messo nello zaino...che facce intorno a noi...stralunate...e' stato troppo bello...

Comunque i calzini di F... sono veramente da sciurr...almeno digli di cambiare colore... :lol:

Ciao ciao
Domewine
"Una montagna occupa sempre il medesino posto, e la si puo' quasi considerare immortale, ma chi la conosce bene sa che non si ripete mai. La sua e' una scala temporale diversa dalla nostra"
domewine
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven ago 01, 2008 16:22 pm
Località: Canale d'Alba


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.