URGENTE, grave problema friends...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

URGENTE, grave problema friends...

Messaggioda berni » mer mag 04, 2005 18:38 pm

Lunedì durante l'uso di un friend mi è successo un fatto che ritengo davvero grave, se non altro per l'incolumità...che non è poco!
Riporto fedelmente la mail che inviato alla Cassin, e di cui ancora non ho ricevuto risposta. Vi informo di quanto segue giusto perchè chi di voi è in possesso di friends della Cassin modello CANCAM possa controllare...

"Gentilissimo Uff. Tecnico,
ho riscontrato un problema di non poco conto nell'uso dei "CANCAM", Cod. 515 del Vs catalogo on-line.
Durante l'inserimento dell'attrezzo, il N° 2, in fessura, mi sono, fortunatamente, accorto che due delle camme dello stesso gruppo non lavoravano, in quanto il fermo della molla di recupero è fuoriuscito dalla propria sede. In seguito ad un accurato esame visivo, delle camme dello stesso pezzo così come quelle delle altre misure in mio possesso, tutte presentano lo stesso problema, ossia l'estrema facilita del fermo a "svincolarsi", ovvio che al cedere della pressione delle camme sulle pareti delle fessure ne consegue una fuoriuscita dell'attrezzo con relative conseguenza per la sicurezza.
Tengo a precisare che il pezzo in questione così come gli altri non era ancora stato usato, e credo che continuerò a non usarli.
Ho fatto presente il problema al titolare del negozio dove li ho acquistati, Peirano Sport con sede a Verzuolo (CN), che mi ha suggerito di...preparargli una relazione.
In attesa di una Vs risposta, distinti saluti,
Marco Bernini."

Spero che l'incovveniente sia chiaramente descritto........sic!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Re: URGENTE, grave problema friends...

Messaggioda Roberto » mer mag 04, 2005 18:45 pm

marco bernini ha scritto:...
Spero che l'incovveniente sia chiaramente descritto........sic!
Mica tanto... :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda berni » mer mag 04, 2005 19:05 pm

...opssssssss 8O 8O 8O

Le camme dei friends sono tenute in posizione da una molla, quando sono inseriti in una fessura i nostri amichetti se ne restano li grazie alla pressione di questa molla...che se si sgancia, come successo a me, il semplice movimento della corda li fa saltar fuori...

La molla in questione ha due fermi ad uncino che vanno a prendere due incavi, opposti tra loro...provate a guardarli attentamente...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Roberto » mer mag 04, 2005 19:09 pm

marco bernini ha scritto:...opssssssss 8O 8O 8O

Le camme dei friends sono tenute in posizione da una molla, quando sono inseriti in una fessura i nostri amichetti se ne restano li grazie alla pressione di questa molla...che se si sgancia, come successo a me, il semplice movimento della corda li fa saltar fuori...

La molla in questione ha due fermi ad uncino che vanno a prendere due incavi, opposti tra loro...provate a guardarli attentamente...
La molla esce dalla sua sede e non spinge più le cammes verso i lati della fessura... è così? C'è un punto debole all'attacco della molla.
Ma te lo ha fatto un solo friend o anche gli altri tendono a mollare? E' nuovo il friend?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda berni » mer mag 04, 2005 19:19 pm

Si Roberto è proprio così!
Ho controllato ed anche gli altri friends, sia la stessa misura che quelli più picoli, hanno lo stesso difetto, sono nuovi, questa serie era la prima volta che l'usavo.
Qualche fermo è al suo posto ed altri son li per mollare.
Inserisco nell'album, perchè qui non riesco, la foto dettagliata con: "A" = fermo nella sede, e "B" = sede senza fermo..
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda berni » mer mag 04, 2005 19:29 pm

...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Earon » mer mag 04, 2005 20:35 pm

anch'io c'ho la serie dei cancam, dalla 1 alla 4....

sul 2 c'ho anche fatto un voletto di prova, sembra tutto ok...

comunque una storiella che non mi fa stare tranquillo di niente... sarà meglio che gli dia un'occhiata critica.... :?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda teocalca » mer mag 04, 2005 22:43 pm

8O 8O 8O
porca vacca...
Ma scusa, come è possibile che nel punto in cui la sezione della camma si fa più larga, e che poi funziona da fermo delle camme, questa riesca a uscire dal suo asse e sovrapporsi all'altra :?: :?: :?:
A questo punto se dovesse reggere, reggerebbe esclusivamente come un ipotetico nut...
Aspetto news
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Silvio » gio mag 05, 2005 0:06 am

marco bernini ha scritto:www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=6111


personalmente non ho questi friends, ma sarei curioso di sapere una cosa : dove li assemblano, a taiwan, in vietnam, in indonesia, a due lire al giorno ???



:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Earon » gio mag 05, 2005 9:25 am

te pareva.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

dopo aver passato un mese a flipparmi per decidere quali comprare, si scopre che sono dei cessi....

ma dunque, vorrei sentire la voce di qualcun'altro che ce li ha? è un problema solo di marco o generale? i miei sembrano a posto....

sembrano :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Cosacco » gio mag 05, 2005 10:11 am

Appena presi, usati una volta sola, ma non ho notato problemi, stasera controllo a raggi X
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda berni » gio mag 05, 2005 11:48 am

[quote="teocalca"]8O 8O 8O
porca vacca...
Ma scusa, come è possibile che nel punto in cui la sezione della camma si fa più larga, e che poi funziona da fermo delle camme, questa riesca a uscire dal suo asse e sovrapporsi all'altra :?: :?: :?:
A questo punto se dovesse reggere, reggerebbe esclusivamente come un ipotetico nut...
Aspetto news[/quote]

-----------------------------------------------------------------------------------

No Teo...non è la camma ad uscire, bensì il tratto finale della molla che tiene le camme in posizione, e che serve da "spinta" alle stesse contro le pareti delle fessure...di conseguenza il friend...scivola via!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Roberto » gio mag 05, 2005 11:54 am

Qualche Camp l'ho avuto e non mi ha dato mai problemi, a parte la corrosine dei cavetti e la conseguente sostituzione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 05, 2005 13:33 pm

Roberto ha scritto:Qualche Camp l'ho avuto e non mi ha dato mai problemi, a parte la corrosine dei cavetti e la conseguente sostituzione.



...parlavano dei Cassin modello CanCam :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Fokozzone » gio mag 05, 2005 13:38 pm

Ho avuto dei cassin d' occasione 8 anni fa. Nicola, del Longoni di Barzanò, fece delle prove di tenuta alla caduta, con degli zaini pieni, e scoprì che si rompevano. Decisamente la cassin non ha la mano felice nella costruzione dei friends, se di nuovo circolano attrezzi con dei problemi.
Se la molla esce dalla sede, il problema diventa di posizionamento anziché di tenuta, ma la morale è che il friend resta inutilizzabile e la fiducia dell' utente va a zero.
Hai fatto bene a segnalare il problema all' ufficio tecnico, perché se la molla deve funzionare a incastro, l' errore non è d' assemblaggio, ma come minimo di produzione, se non addirittura di progettazione!

Secondo me te li devono rimborsare e ti devono anche dare la mancia per stare zitto.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » gio mag 05, 2005 14:01 pm

Urca... 8O 8O ... ehmm... sicuro che non li avevi l'altro giorno in Sbarua? :? Ehmm... e mi volevo pure appendere... ai friend... 8O 8O
Comunque grazie della segnalazione... ma dalla Cassin ancora nulla... tutto tace... belin mi sembra grave... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda berni » gio mag 05, 2005 16:14 pm

Ciao Fokozzone!
Certo, il problema è nel posizionamento...che se non stà su, neanche ti tiene!

Ovvio caro Grizzly che li avevo in Sbarua...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda smaz » gio mag 05, 2005 16:30 pm

Anch'io il fiend "grande" del 3,5 l'avevo della cassin (non quelli, una vecchia serie) per risparmiare, l'ho usato tanto ma non mi ci sono mai trovato un granché bene, troppo stretto e la molla troppo debole, adesso ne ho uno della camp che mi pare lavori molto meglio...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Cosacco » ven mag 06, 2005 9:07 am

ieri ho controllato i miei, tutto a posto, non ho visto segni di cedimento il fermo è ben posizionato e non mi sembra proprio che voglia uscire
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda berni » ven mag 06, 2005 10:41 am

Buon per te...i miei, ne ho quattro di cui due misura 2,uno dell'1 ed uno 0,5, tutti con lo stesso problema...anche se solo uno con le camme completamente svincolate.
Motivo per cui mi son permesso di avvertire...in compenso ad oggi la Cassin ancora non ha risposto... :evil:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.