
Chi ha da dire qualcosa riguardo la sua esperienza/e lo faccia qui, sono emozioni che valgono la pena di essere raccontate.
da mimo^ » mer apr 13, 2005 15:16 pm
da superpjimmy » mer apr 13, 2005 19:24 pm
da mimo^ » gio apr 14, 2005 20:51 pm
superpjimmy ha scritto:Hai ragione a dire che è una gran bella esperienza...
Aprire dal basso una via è un' esperienza che dovrebbe provare ogni arrampicatore, così da guardare con occhi diversi le vie che poi va a ripetere.
Persone come Maurizio Oviglia o Glauco Cugini andrebbero sempre difese a spada tratta e valorizzate...
E' anche grazie a loro che abbiamo delle gran belle vie e possiamo divertirci...
Per quanto mi riguarda, aprire dal basso(io apro solo dal basso!) è una delle esperienze più divertenti e terrorizzanti allo stesso tempo.
Ogni metro aperto è un metro guadagnato.
A volte la roccia regala sorprese entusiasmanti, altre volte batoste clamorose che costringono alla ritirata per tornare in condizioni psicofisiche migliori...
Ma ogni via finita è una esperienza in primis tua ma poi, lasciando attrezzata la via con gli spit, una esperienza che vuoi "regalare" anche ai ripetitori...
Jimmy
da mimo^ » gio apr 14, 2005 20:56 pm
da superpjimmy » gio apr 14, 2005 20:57 pm
da Siloga66 » gio apr 14, 2005 22:54 pm
da cialtrone » gio apr 14, 2005 23:00 pm
Aaahhh. Figata! Spit che escono, roccia marcia, crostosa. Aaahhh! Era la via che cercavo da tempo, proprio quella lì. Non è che mi dai qualche informazione in più? scherzo, neh?Siloga66 ha scritto:(snipp) nel momento di girare con la chiave il bullone, girava tutto lo spit, oppure, trazionando verso l'alto e verso l'esterno per arrivare a mettere il più in alto possibile lo spit dopo, lo spit sotto usciva per metà dalla roccia. Mai visto roccia tanto stramba. Comunque ne uscita una via di 4 tiretti di artificiale da falesia del tipo Born to Kill a Terlago, solo che la roccia non è certo quella della Val di Sarche. Peccato solo che non va mai nessuno a farla. (snipp)
da Feo » gio apr 14, 2005 23:34 pm
Siloga66 ha scritto:... Però per i forumisti ora che ci penso, potrei anche metterle sul forum.
da Siloga66 » ven apr 15, 2005 1:30 am
da cuorpiccino » ven apr 15, 2005 9:52 am
da valbelluna » ven apr 15, 2005 12:52 pm
cuorpiccino ha scritto:Ma chi è sto Cipriani? Un simpaticone?
da cuorpiccino » ven apr 15, 2005 13:08 pm
valbelluna ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma chi è sto Cipriani? Un simpaticone?
Lè un che ciodea a spit i zocoli via pal giau (tipo placche de terzo e un passagio quinto inte na orgia de clessidre) e dopo li publichea come se l'avesse scoperto na parete vergine e immacolata (lè trenta ani che se rampeghea su pa crode negre e falzareghi senza avere la presunziòn de dare el nome a sti zocoloni)
Mi 'na olta so ndat su in Formin so na via che l'avea ciamà del Grattacielo (pubblicizada in riviste e libri "de prestigio" come na opera d'arte), beh l'era un cesso pien de spit. Insoma ghe n'avon spacadi doi o tre co la mazeta e dopo se avon caladi schifadi.
Inoltre lè un pien de se.
da David77 » ven apr 15, 2005 13:18 pm
valbelluna ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma chi è sto Cipriani? Un simpaticone?
Lè un che ciodea a spit i zocoli via pal giau (tipo placche de terzo e un passagio quinto inte na orgia de clessidre) e dopo li publichea come se l'avesse scoperto na parete vergine e immacolata (lè trenta ani che se rampeghea su pa crode negre e falzareghi senza avere la presunziòn de dare el nome a sti zocoloni)
Mi 'na olta so ndat su in Formin so na via che l'avea ciamà del Grattacielo (pubblicizada in riviste e libri "de prestigio" come na opera d'arte), beh l'era un cesso pien de spit. Insoma ghe n'avon spacadi doi o tre co la mazeta e dopo se avon caladi schifadi.
Inoltre lè un pien de se.
da Vik » ven apr 15, 2005 18:10 pm
da gug » ven apr 15, 2005 18:18 pm
mimo^ ha scritto:Però, sinceramente pensavo che ci fosse più gente ad aprire vie dal basso, 140 visitatori ed una sola risposta..... So che appendersi sui cliffnon è come stare sul divano di casa, ma con un po' di pratica ci si può anche divertire, per non parlare della soddisfazione.
da mimo^ » ven apr 15, 2005 19:26 pm
valbelluna ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma chi è sto Cipriani? Un simpaticone?
Lè un che ciodea a spit i zocoli via pal giau (tipo placche de terzo e un passagio quinto inte na orgia de clessidre) e dopo li publichea come se l'avesse scoperto na parete vergine e immacolata (lè trenta ani che se rampeghea su pa crode negre e falzareghi senza avere la presunziòn de dare el nome a sti zocoloni)
Mi 'na olta so ndat su in Formin so na via che l'avea ciamà del Grattacielo (pubblicizada in riviste e libri "de prestigio" come na opera d'arte), beh l'era un cesso pien de spit. Insoma ghe n'avon spacadi doi o tre co la mazeta e dopo se avon caladi schifadi.
Inoltre lè un pien de se.
da stefano michelazzi » ven apr 15, 2005 19:39 pm
mimo^ ha scritto:Però, sinceramente pensavo che ci fosse più gente ad aprire vie dal basso, 140 visitatori ed una sola risposta..... So che appendersi sui cliffnon è come stare sul divano di casa, ma con un po' di pratica ci si può anche divertire, per non parlare della soddisfazione.
da mimo^ » ven apr 15, 2005 20:17 pm
Siloga66 ha scritto:Io ho aperto 3 vie in Dolomiti, e ovviamente li si apre dal basso. I monotiri in falesia (Cavalese) li ho spittati dall'alto. Nel fondovalle ho aperto con spit dal basso una via su uno strapiombo marcio alto 90 metri, assolutamente inscalabile in libera e privo di fessure: una roccia porfirica dove sotto una crosta spessa 5 cm. di colore nero che a martellarla si rompe, trovi (sotto) roccia gialla (sempre marcia). Un amico geologo mi disse che è una roccia particolarissima, piena di aria. Comunque gli spit (messi con punteruolo a mano) nel momento di girare con la chiave il bullone, girava tutto lo spit, oppure, trazionando verso l'alto e verso l'esterno per arrivare a mettere il più in alto possibile lo spit dopo, lo spit sotto usciva per metà dalla roccia. Mai visto roccia tanto stramba. Comunque ne uscita una via di 4 tiretti di artificiale da falesia del tipo Born to Kill a Terlago, solo che la roccia non è certo quella della Val di Sarche. Peccato solo che non va mai nessuno a farla. Io l'avevo pensata come allenamento da fare con le staffe ogni tanto giusto per non perdere "la manetta" a staffare. Inoltre non risulta su nessuna guida. Come non risultano sulle guide le 3 viette aperte in Dolomiti. Però per i forumisti ora che ci penso, potrei anche metterle sul forum.
da gug » sab apr 16, 2005 15:01 pm
mimo^ ha scritto:Non intendevo la chiodatura di vie alpinistiche, ma di vie sportive, ovviamente non zoccoli di III°, ma rabbrividanti ravanate e megavibrate guadagnando centimetri su un 7b, ignaro della difficoltà che hai nei seguenti metri sopra di te, usando i cliff ma non come progressione, bensì come ancoraggio per tirar su il trapano e mettere uno spit. In queste situazioni capita che dopo tre quattro spit se gia finito, e non solo fisicamente, ma anche di testa. Le alpinistiche è un' altra storia, sono belle esperienze pure quelle....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.