cima alle coste - via della clessidra

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cima alle coste - via della clessidra

Messaggioda lep66 » sab apr 28, 2007 17:00 pm

Alcuni giorni fà abbiamo salito la via della clessidra.
La via è bella, Alpinistica. La roccia è complessivamente buona ad eccezione di qualche tratto facile. Il famoso ultimo tiro è molto tecnico (secondo me va scomodato il VII) ed è vivamente da sconsigliare a quelli abituati solo a "tirare". Ci sono due buoni chiodi e due vecchi cordini avvolti in dei sassi incastrati in fondo alla fessura..chi volesse proteggersi meglio si porti almeno il 5 BD o un caro vecchio grosso eccentrico con cordino, come avevamo noi.
Le soste ci sono tutte ma la chiodatura è proprio scarsa...R4 di Filippi ci stà tutto.
lep66
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:03 am

Messaggioda meteo » sab apr 28, 2007 18:05 pm

Proprio l'altro giorno un amico mi diceva che la via è bella solo vista da lontano e che in definitiva non sa se vale la pena fare 12-13 tiri cosi cosi per uno solo bello bello. :? :?
confermi :?:
Iacopelli la da 3 volte bella :?:

bye
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Via della clessidra

Messaggioda Fil » sab apr 28, 2007 18:59 pm

La via l'ho ripetuta lo scorso anno e concordo con Lep su quanto affermato, tranne sul fatto che la roccia cattiva si trovi solo sui punti facili. I primi due tiri, dopo la sosta della Martini, hanno roccia perecchio delicata e non li definirei facili, nonostante qualcuno come Iacopelli abbia giocato al ribasso con i gradi!. Lo stesso direi per il penultimo tiro. Credo che, al di là delle capacità di ognuno, occorra almeno un minimo di obiettività di giudizio. Magari uno può anche essere un fuoriclasse, ma questo non significa debba, obbligatoriamente, svalutare gradi e caratteristiche di certe vie, alpinistiche e delicate in particolare. Alla fine della Clessidra se ne esce certo con l'impressione di aver fatto una gran via (seppur non lunghissima), in tutti i sensi!!. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda savsav » mer mag 02, 2007 10:08 am

Salita del 29 aprile 2007.

Primo tiro: 1 chiodo, sosta 2 chiodi

Secondo tiro: 2 chiodi, fessura friabile, sosta 3 chiodi(2 poco sicuri)

Terzo tiro: cordino kevlar in microclessidra 4 chiodi(1 chiodo nuovo mio lasciato), tiro in fessura fantastico, sosta due chiodi(1 cattivo)

Quarto tiro:traverso di 10mt.,poi su diritti su roccia compatta,sosta intermedia su tre chiodi in linea orizz., poi 1 chiodo,sosta 1 chiodo

Quinto tiro:nessun chiodo,ultimi dieci metri molto friabili,sosta su spuntone appoggiato alla parete,fettuccia (molto vecchia) in loco

Sesto tiro:bellissimo diedro verticale compatto ,due chiodi buoni e un cordino attorno a sasso incastrato,portare friend grandi.Sosta su albero. VI+ obbl.(Senza friend).

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Ultima modifica di savsav il mer mag 02, 2007 14:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » mer mag 02, 2007 13:44 pm

Da far notare che sia JACOPELLI che FILIPPI sbagliano nell' indicare nella relazione il quarto tiro come come di un facile traverso orizzontale di circa 20mt. con sosta....
La sosta non c'e'...
Dopo 10mt. in traverso verso destra si sale diritti fino ai tre chiodi prima menzionati...quindi in definitiva la via Della Clessidra consta di 6 tiri in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mag 02, 2007 23:46 pm

una foto del diedro finale no è...? :? :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda VYGER » gio mag 03, 2007 13:41 pm

In espressione pseudoveneta:

"savsav, te rampeghi massa!"

In espressione carnica:

"savsav, a tu rampinas masa!"

In espressione bresciana:

"savsav, ta rampéghet trop!"

In espressione inglese:

"savsav, you climb too much!"

In espressione italiana:

"savsav, arrampichi troppo!"

:D

Scherso!!!
Vai avanti così, tu che puoi!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda savsav » gio mag 03, 2007 13:54 pm

VYGER ha scritto:In espressione pseudoveneta:

"savsav, te rampeghi massa!"

In espressione carnica:

"savsav, a tu rampinas masa!"

In espressione bresciana:

"savsav, ta rampéghet trop!"

In espressione inglese:

"savsav, you climb too much!"

In espressione italiana:

"savsav, arrampichi troppo!"

:D

Scherso!!!
Vai avanti così, tu che puoi!


Mah....sara'...... :roll:
Una cosa e' certa....una via in Valle S.Lucano vale dieci delle altre vie in Dolomiti...li' si puo' parlare di "vero" alpinismo dolomitico....


...e io in Valle S.Lucano di vie ne avessi fatta una... :(

Occhio a non farti troppi TRIP in quella valle...molti son tornati che non erano piu' gli stessi... :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 03, 2007 23:55 pm

VYGER ha scritto:In espressione pseudoveneta:

"savsav, te rampeghi massa!"

In espressione carnica:

"savsav, a tu rampinas masa!"

In espressione bresciana:

"savsav, ta rampéghet trop!"

In espressione inglese:

"savsav, you climb too much!"

In espressione italiana:

"savsav, arrampichi troppo!"

:D

Scherso!!!
Vai avanti così, tu che puoi!


visto che ultimamente sembra lo faccia spesso da ste parti...

in espressione trentina (una delle tante):
"savsav, te rampeghe masa tant! va a laorar va la " :evil: :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda manuel » ven mag 04, 2007 15:37 pm

La clessidra è si una bella via ma assai duretta. l'ultimo tiro non scherza affatto!!!! In mezzo alla fessura finale c'è un enorme clessidra che bisogna sormontare. Fà impressione perchè sembra che venga giù tutto l'ammasso roccioso, inquietante ma bella!
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda savsav » ven mag 04, 2007 16:53 pm

manuel ha scritto:La clessidra è si una bella via ma assai duretta. l'ultimo tiro non scherza affatto!!!! In mezzo alla fessura finale c'è un enorme clessidra che bisogna sormontare. Fà impressione perchè sembra che venga giù tutto l'ammasso roccioso, inquietante ma bella!


Cioa Manuel.
L'enorme clessidra a cui fai riferimento e' quella della sosta...In pratica si tratta di un gendarme alto circa 4 metri e che poggiando sulla parete di destra forma un 'enorme clessidra...
Attorno a questo pilastrino c'e' una vecchia fettuccia del diametro di almeno 3/4 metri..
All'interno c'è malapena posto per una persona...
Per fare il tiro si monta sul gendarme(io ho messo un BD del 3,il piu' grande che avevo),piu' su' c'è un sasso incastrato con un cordone,poi piu' in su' sul lato sinistro in una fessura orizz. il primo chiodo ,alcuni metri piu' in alto sempre sul lato sinistro il secondo chiodo ,proseguendo di qualche metro si vede molto in dentro nella fessura(larga da poterci infilare la gamba)un'altro sasso incastrato con a penzoloni un cordino con un'asola e all'altra estremita',appoggiato sopra il sasso,c'è un moschettone.
Da li' in poi la progressione va' affidata piu' che altro ai piedi,poiche'il bordo destro della fessura non da' "manette"...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda gargamella » ven mag 04, 2007 17:02 pm

Propongo una petizione per savsav accademico.
Con tutte le vie che fa!
gargamella
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mag 04, 2007 15:22 pm

Messaggioda savsav » ven mag 04, 2007 17:06 pm

gargamella ha scritto:Propongo una petizione per savsav accademico.
Con tutte le vie che fa!


...Mah...secondo me' il CAAI ai giorni nostri non ha piu' nessun senso...piuttosto propongo una petizione per il :


DRUGO ACCADEMICO SUBITO!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda gargamella » ven mag 04, 2007 17:14 pm

Concordo però sono curioso di vedere quanto è grossa la patacca che ti danno :o :o
gargamella
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mag 04, 2007 15:22 pm

Messaggioda savsav » ven mag 04, 2007 17:21 pm

gargamella ha scritto:Concordo però sono curioso di vedere quanto è grossa la patacca che ti danno :o :o


Grossa nè piu' nè meno di quella dello Sci Club di Pizzocalabro :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda grizzly » ven mag 04, 2007 17:35 pm

savsav ha scritto:
gargamella ha scritto:Propongo una petizione per savsav accademico.
Con tutte le vie che fa!


...Mah...secondo me' il CAAI ai giorni nostri non ha piu' nessun senso...piuttosto propongo una petizione per il :


DRUGO ACCADEMICO SUBITO!!!! :lol: :lol: :lol:


Ma come... 8O non lo è già...? 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda savsav » ven mag 04, 2007 17:37 pm

grizzly ha scritto:
savsav ha scritto:
gargamella ha scritto:Propongo una petizione per savsav accademico.
Con tutte le vie che fa!


...Mah...secondo me' il CAAI ai giorni nostri non ha piu' nessun senso...piuttosto propongo una petizione per il :


DRUGO ACCADEMICO SUBITO!!!! :lol: :lol: :lol:


Ma come... 8O non lo è già...? 8)


8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 04, 2007 17:48 pm

VYGER ha scritto:In espressione pseudoveneta:

"savsav, te rampeghi massa!"

In espressione carnica:

"savsav, a tu rampinas masa!"

In espressione bresciana:

"savsav, ta rampéghet trop!"
.....


in espressione PURAMENTE VENETA:

SAVSAV, VA FARTEO METAR DA UN NEGRO SORDO! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » ven mag 04, 2007 17:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
VYGER ha scritto:In espressione pseudoveneta:

"savsav, te rampeghi massa!"

In espressione carnica:

"savsav, a tu rampinas masa!"

In espressione bresciana:

"savsav, ta rampéghet trop!"
.....


in espressione PURAMENTE VENETA:

SAVSAV, VA FARTEO METAR DA UN NEGRO SORDO! :evil:


Sempre attenti al curriCULUM 'sti accademici...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 04, 2007 18:00 pm

ciao a te grizzly,

sottospecie di savsav irsuto... :twisted:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 4&start=40
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.