Monte Rosa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Rosa

Messaggioda homodolomiticus » lun apr 23, 2007 18:00 pm

Salve a tutti!
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto l'ascensione al Monte Rosa...
Qual'è il periodo migliore?
Da quale versante è migliore l'ascesa? (lato svizzero o da Alagna?)
Che attrezzature consigliate? (anche in fatto di marche di scarponi, zaini, ghette, ramponi ecc...)
Mi sto informando su com'è l'impresa perchè un mio amico (piuttosto esperto) mi ha invitato a compiere l'impresa verso i primi di settembre e sarebbe il mio primo 4000.
Quest'estate conto di farmi il Marmolada per abituarmi al ghiacciaio e altre 3-4 escursioni (Civetta e Schiara in preventivo) come allenamento.
Grazie per i vostri commenti!
homodolomiticus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun apr 23, 2007 17:45 pm

Messaggioda il.bruno » lun apr 23, 2007 18:32 pm

il periodo migliore dipende molto dalle annate.
con ascensione al monte rosa si presume alla capanna margherita, no?

comunque da alagna o da gressoney è uguale, nel senso che comunque la funivia di punta indren chiude definitivamente tra una settimana e per un paio d'anni si parte al massimo dai salati (è solo un'oretta di cammino in più, giusto per acclimatarsi meglio). dalla svizzera è molto più lunga.

come attrezzatura, bastano un paio di scarponi da trekking con suola un po' rigida, non c'è bisogno di avere dei plasticoni o chissà quali scarponi da parete nord.
anche picca e ramponi bastano dei prodotti classici (e meno costosi di altri più estremi). Se è la prima volta, magari li puoi noleggiare in paese. per le ghette, non prendere le invicta a strisce, le altre più o meno vanno bene!

Per il resto dell'attrezzatura, l'importante è vestirsi a strati (al mattino può fare un bel freddo, e in discesa al contrario sul ghiacciaio può sembrarti di essere nel fuoco di uno specchio parabolico), magari dei guanti di ricambio, occhiali da sole, cappello per il sole, crema solare.

come allenamento, fatti delle lunghe escursioni, e più sai in alto meglio è, per l'acclimatamento. Ti consiglio di passare almeno una notte oltre i 3mila metri nelle settimane precedenti.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda homodolomiticus » mar apr 24, 2007 14:53 pm

Grazie per la dritta!
homodolomiticus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun apr 23, 2007 17:45 pm

Messaggioda n!z4th » mar apr 24, 2007 15:05 pm

Ascensione al Monte Rosa cosa vuol dire scusa?che meta?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » mar apr 24, 2007 15:22 pm

forse intende la punta dufour, che è la + alta
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda m.m78 » mar apr 24, 2007 15:53 pm

AlbertAgort ha scritto:forse intende la punta dufour, che è la + alta


lo penso anch'io
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda il.bruno » mar apr 24, 2007 16:45 pm

visto che parla di un amico più esperto di lui e non ha particolari conoscenze dei materiali e di altro, penso che sia diretto alla margherita.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar apr 24, 2007 17:35 pm

il.bruno ha scritto:visto che parla di un amico più esperto di lui e non ha particolari conoscenze dei materiali e di altro, penso che sia diretto alla margherita.


anche castore e polluce o breithorn sono easy
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda homodolomiticus » mar apr 24, 2007 17:49 pm

Scusate l'imprecisione...
La meta è la punta Dufour, dormendo al rifugio Regina Margherita.

Per l'attrezzatura chiedo perchè mi sono informato e, visto che esistono un bel po' di prodotti simili tra loro, mi farebbe piacere sapere voi che prodotti preferite... o con cui vi siete trovati particolarmente bene.
So che è molto generico esposto in questi termini, ma mi serve solo per orientarmi un po'.
homodolomiticus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun apr 23, 2007 17:45 pm

Messaggioda n!z4th » mar apr 24, 2007 18:11 pm

Ramponi: sufficienti ramponi non automatici.Qualsiasi marca.te la cavi con 70?.Ottimi i grivel e i charlet.Seguono i camp.pessimi gli ande.
Piccozza:manico dritto da alpinismo classico.Va bene una cassin o camp.
Ghette:scegli le meno costose tanto se sei poco esperto le buchi subito.

sai fare le manovre di soccorso?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » mar apr 24, 2007 18:40 pm

e comunque non si dice IL marmolada :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » mar apr 24, 2007 19:25 pm

se vai alla dufour il discorso è un po' diverso
dalla margherita passi alla zumstein su percorso ancora facile, poi le cose si complicano un po'... mi pare sia classificata AD
non l'ho mai fatta, ma è una cresta di roccia/misto (a seconda delle condizioni) con passaggi di II e III.
un'attrezzatura un po' più tecnica, forse, potrebbe dare una mano.

certo che se vuoi dormire alla margherita (e non vomitare tutta notte) ti conviene dormire molte notti sopra i 3mila metri nelle settimane precedenti!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mer apr 25, 2007 8:50 am

io bruno avevo rischiato.

Mia prima escursione stagionale e prima volta che superavo la soglia dei 3600 e ho dormito alla marghe.Ho pisocchiato, mai dormito ma nemmeno mai vomitato.Discretamente bene...come quando dormivo a 3000 mt.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda homodolomiticus » gio apr 26, 2007 15:41 pm

Bene, mi avete chiarito meglio le idee.
Vi ringrazio.
homodolomiticus
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun apr 23, 2007 17:45 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.