Quale scarpone da trekking?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quale scarpone da trekking?

Messaggioda marquez85 » gio lug 07, 2011 10:07 am

Salve sono nuovissimo del forum e inizio il mio percorso in questo bellissimo mondo virtuale con una bella discussione che mette a confronto vari modelli e sicuramente svariati prezzi.
Prima premessa: faccio solo trekking in compagnia cioè camminate su roccia e o terra, ma mai vie ferrate...al limite 5/10 metri in orizzontale tenendosi a una corda d'acciaio, quindi non chiedo consigli su scarpe con attacco per ramponi e tantomeno roba per andare sulla neve (per quello ho un bel paio di dolomite race che sugli sci vanno che è una bellezza)
Seconda premessa: sono uno studente universitario che ha un'idea di budget di max 150 euro (si lo so è poco ma preferisco prendermi una scarpa non da cifre astronomiche ma che se eventualmente non mi andasse bene tra 3/4 anni la cambierei come faccio con quella che ho ora)
Parlando di marche (non me ne intendo molto lo so) di seguito inserisco vari link e modelli:
Quechua forclaz 900
http://www.decathlon.it/forclaz-900-tre ... 97929.html
Garmont vetta mnt GTX
http://www.garmont.com/outdoor/ita/prod ... odotto=358
Asolo blizzard gtx
http://www.decathlon.it/blizzard-gtx-id ... i_tecniche
meindl air evolution
http://www.meindl.de/english/index.html
Asolo moran GTX
http://www.asolo.com/ita/prod_det.php?a ... itemid=126
Queste sono alcune delle scarpe che conosco e che mi potrebbero interessare, anche perchè reperibili vicino a dove abito cosi che possa provarmele. Di ognuna di esse vorrei sapere: larghezza suola(ho un piede abb largo) qualità e caratteristiche sia di terreno e aderenza che di impermeabilità.
Infine marche come AKU, SCARPA, LA SPORTIVA come sono? sono accessibili per quel prezzo? C'è molta differenza con quelle che ho citato?
GRAZIE
ps: scusate la rottura ma sono parecchio puntiglioso e parsimonioso nelle spese.
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am

Messaggioda grip » gio lug 07, 2011 10:15 am

di lasciare parlare il piede lo ha gia' detto qualcuno??

8) 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda marquez85 » gio lug 07, 2011 10:45 am

certo quello senza dubbio...io sto parlando di qualità del prodotto a costi contenuti. é ovvio che mi potresti dire che la Tecnica è la meglio ed invece a me fa malissimo...sto solo chiedendo un confronto nell'eventualità che provandone 2/3 paia e trovando subito un buon feeling fossi indeciso e mi facessi condizionare solo da 5/10 euro.
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am

Messaggioda grip » gio lug 07, 2011 10:57 am

1-marchio Italiano innanzitutto....

membrana+vibram

la traspirabilita' e' cmq materia di discussione quindi decidi se li vuoi traspiranti o impermeabili....spesso i 2 concetti non vanno molto daccordo.

risuolabili ovviamente....perche' sul + bello che ti si sono adattati...hai pure frugato la suola..... 8)

a me piace molto come lavora Aku e Garmont.....

onestamente cercherei pure i punti vendita di Fitwell...marchio ITALIANISSIMO...lavorano davvero bene...ditta seria e onesta nei prezzi!!


mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda marquez85 » gio lug 07, 2011 11:06 am

http://www.nencinisport.it/Tecnica_scar ... ther=13120
queste sono tecnica..e tra queste e quelle della garmont te secondo la tua opinione quale mi diresti di scegliere? sono le uniche 2 che ho provato...e garmont la sento bene...tecnica più rigida ma più stabile.
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am

Messaggioda Luca A. » gio lug 07, 2011 11:28 am

grip ha scritto: risuolabili ovviamente....perche' sul + bello che ti si sono adattati...hai pure frugato la suola..... 8)

mauro


Furbo il risuolatore... :lol:

:wink:

No, ma a parte gli scherzi, io come semplice utente la risuolabilità non la trovo molto sensata per scarponcini da trekking. Sicuramente sarà cosa sensata su scarponi di fascia alta (e per giunta magari con suola molto tenera, dicono...) tipo i Nepal o similiari.
Io gli scarponcini da trekking quando arrivo ad averne la suola consumata, son anche vissuti come tomaia e cuciture della stessa, e a risuolarli non ci penserei neppure. Anzi spesso ho cambiato scarponi con suola ancora accettabile ma scafo rovinatissimo. Sarà che ho passo felpato e consumo poco le suole.... sarà che uso scarponi troppo poco solidi su terreni massacranti e infami ghiaioni che scartavetrano tomaie e tagliano cuciture... ma di fatto per me è così.
Insomma, la risuolabilità non la darei mai come criterio se non su scarponi da 300 euri.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda grip » gio lug 07, 2011 13:28 pm

Luca A. ha scritto:
grip ha scritto: risuolabili ovviamente....perche' sul + bello che ti si sono adattati...hai pure frugato la suola..... 8)

mauro


Furbo il risuolatore... :lol:

:wink:

No, ma a parte gli scherzi, io come semplice utente la risuolabilità non la trovo molto sensata per scarponcini da trekking. Sicuramente sarà cosa sensata su scarponi di fascia alta (e per giunta magari con suola molto tenera, dicono...) tipo i Nepal o similiari.
Io gli scarponcini da trekking quando arrivo ad averne la suola consumata, son anche vissuti come tomaia e cuciture della stessa, e a risuolarli non ci penserei neppure. Anzi spesso ho cambiato scarponi con suola ancora accettabile ma scafo rovinatissimo. Sarà che ho passo felpato e consumo poco le suole.... sarà che uso scarponi troppo poco solidi su terreni massacranti e infami ghiaioni che scartavetrano tomaie e tagliano cuciture... ma di fatto per me è così.
Insomma, la risuolabilità non la darei mai come criterio se non su scarponi da 300 euri.



onestamente......mi arrivano molti scarponi dai 200 in giu'....con max 50 euro spedizioni varie comprese si risuola .... e vedo molti che me portano scarponi da 100 euro presi malissimo di suola e bene di tomaia....classico escursionista che non rovina su ghiaioni e/o ferratine varie....

tornando in Topic e per rispondere al ns indeciso amico escursionista.....vai di Garmont....la risposta te la sei data da solo!

te le senti bene....poi se vuoi maggiore rigidita' allora aspetta settembre e vedrai che te propongo!!! 8) 8) 8) 8) :wink:
Ultima modifica di grip il gio lug 07, 2011 13:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio lug 07, 2011 13:30 pm

e i fatti mi cosano :lol:
Ultima modifica di grip il gio lug 07, 2011 13:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda dolomia83 » gio lug 07, 2011 13:45 pm

io gli sportiva TRANGO TREK e mi trovo benissimo, poi dipende dal piede.
Gli sportiva sono molto più stretti degli scarpa ad esempio...
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda brando » gio lug 07, 2011 14:55 pm

grip ha scritto:.....aspetta settembre e vedrai che te propongo!!! 8) 8) 8) 8) :wink:

sono curioso io... 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grip » gio lug 07, 2011 15:04 pm

su faccialibro posto fra 15 minuti una foto in anteprima mondiale
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda andidrummer » gio lug 07, 2011 19:06 pm

Mi intrometto per una informazione, visto che di garmont si parla.

Qualcuno sa dirmi se alla sede Garmont di Volpago del Montello c'è anche un negozio / spaccio aziendale?
Equivalente domanda per la sede della Scarpa ad Asolo...

Invece degli scarponi della Asolo che ne pensate? Non ne vedo assolutamente in giro...
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Pimus » gio lug 07, 2011 20:17 pm

Di quelli che hai elencato conosco bene solo i Blizzard dell'Asolo e i Quechua Forclaz 900.
Più leggeri e morbidi i primi, più pesanti e rigidi i secondi. A livello di grip della suola preferisco i Quechua
Pimus
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer mag 25, 2011 10:47 am
Località: Milano

Messaggioda marquez85 » gio lug 07, 2011 20:46 pm

PImus mi hai messo dei dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!! mannaggia a te...cmq quei modelli dovrei provarli...cosa che farò sicuramente domani.
Per quanto riguarda GRIP..che lavoro fai? risuolare uno scarpone no...voglio spenderci max 150 euro...dopo 4/5 anni cambiare con un qualcosa si simile, ma evoluto visto che le tecniche cambiano con il tempo. se forclaz e asolo non vanno al mio piede vo di garmont.
delle tecnica nessuno dice nulla?
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am

Messaggioda simone-favero » gio lug 07, 2011 21:00 pm

marquez85 ha scritto:PImus mi hai messo dei dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!! mannaggia a te...cmq quei modelli dovrei provarli...cosa che farò sicuramente domani.
Per quanto riguarda GRIP..che lavoro fai? risuolare uno scarpone no...voglio spenderci max 150 euro...dopo 4/5 anni cambiare con un qualcosa si simile, ma evoluto visto che le tecniche cambiano con il tempo. se forclaz e asolo non vanno al mio piede vo di garmont.
delle tecnica nessuno dice nulla?


Tecnica made in Far East, ,quindi escluderei trattandosi di scarpocini, e non di scarpe basse.
Prodotti Decathlon, escluderei su hai come budget di spesa sui 150 euro.
Asolo, mmm boh, forse lo sceglierei per un punto prezzo più basso.
Stai sul made in Europe, secondo me per un prodotto così.
Come ti diceva il Grip, stai su quelle marche e non sbagli niente.
Traspirabilità della tomaia, fodera in Gore, suola Vibram, e con 150 euro porti a casa signori prodotti.
Il comfort nel trekking deve essere secondo me la cosa fondamentale, quindi provane un po' di modelli, senza fretta, e scegli quello che calza meglio.

Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda QuotaottO » gio lug 07, 2011 22:41 pm

grip ha scritto:1-marchio Italiano innanzitutto....

membrana+vibram

la traspirabilita' e' cmq materia di discussione quindi decidi se li vuoi traspiranti o impermeabili....spesso i 2 concetti non vanno molto daccordo.

risuolabili ovviamente....perche' sul + bello che ti si sono adattati...hai pure frugato la suola..... 8)

a me piace molto come lavora Aku e Garmont.....

onestamente cercherei pure i punti vendita di Fitwell...marchio ITALIANISSIMO...lavorano davvero bene...ditta seria e onesta nei prezzi!!


mauro


Quoto e aggiungo Zamberlan. Non facilissimi da trovare ma io mi ci trovo da dio .
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda Pimus » gio lug 07, 2011 22:45 pm

marquez85 ha scritto:PImus mi hai messo dei dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!! mannaggia a te...cmq quei modelli dovrei provarli...cosa che farò sicuramente domani.


ovvio, devi provarle e vedere quale ti è più comoda!!
La Forclaz 900 devo essere sincero è un gran bella scarpa.
La Blizzard invece secondo me non ha nulla di particolare, l'unico vantaggio (che però potrebbe rivelarsi anche uno svantaggio...) è che offre una suola semi rigida abbinata a una tomaia abbastanza leggera (circa 150 gr meno della Forclaz 900)
Pimus
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer mag 25, 2011 10:47 am
Località: Milano

Messaggioda marquez85 » sab lug 09, 2011 13:35 pm

Riepilogo della giornata di ieri pomeriggio. ho provato asolo Drifter Moran e Blizzard. le drifter sono state quelle che mi sono piaciute di più al mio piede...le altre un pò meno...anche perchè entrambi gli altri modelli non hanno il vibram ma un'altro tipo di suola che non conosco. secondo voi quale è la meglio?
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am

Messaggioda marquez85 » mer lug 13, 2011 13:54 pm

Ciao a tutti del forum provando tutti i modelli alla mia portata di prezzo e di luogo dove si trovano (è inutile andare a bolzano o trento per provare un modello simile a quelli che trovo a firenze).
Sintesi finale:
asolo Drifter:le mie preferite il piede è bloccato e stabile, la morbidezza alla caviglia e al polpaccio ottima ci sto bene ed ha una bellissima suola tassellata
Tecnica pro Gtx: bella scarpa esteticamente e piede strinto bene, anche fin troppo forse, ma aderente e stabile dal punto di vista della suola ben tassellata
Garmont Zebu: una pantofola comodissima e ben stabilema ahimè come aspetti negativi ha che mi sembra fin troppo scamosciata esterna quindi un pò troppo sensibile sulle rocce.
Sarei puntato su Asolo, che mi dite?
il prezzo è simile tra i 3 modelli e ciò che farò io sarà solo escursionismo ma mai vie ferrate, quindi ora vorrei un parere da chi è più esperto di me. grazie
marquez85
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio lug 07, 2011 9:45 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.