La via in questione non è relazionata ancora in nessuna guida, si tratta comunque di via a spit aperta l?anno scorso a novembre con difficoltà che arrivano massimo al 7a+ e obbligatorio attorno al 6b+. La roccia nel secondo tiro, in particolar modo, è ancora da ripulire, anche se al sottoscritto non è rimasto in mano nulla, si tratta di roccia rossa a scaglie, ma con arrampicata molto bella e tecnica su muri verticali. Di non facile intuizione il passo di 7a+ (un po? morfologico). Noi dalla fine del tiro di 7a+, ci siamo calati in doppia, non avendo a seguito le scarpe da avvicinamento, ma ci sarebbe la possibilità di salire ancora un tiro (facile, spit visibili) per poi scendere il canalone affianco e in breve alla base.
AVVICINAMENTO: dal Passo Giau, seguire il sentiero 436 per Forcella Giau, da qui, dirigersi verso le pareti risalendo brevemente i ghiaioni e dopo circa 10 min, si nota un grande ometto alla base di una parete gialla. Qui si trova anche un sasso attaccato alla parete con della resina e il nome della via ?I LOVE MY DOGS?
MATERIALE: due mezze corde, 16 rinvii, cordini. ( tutte le soste sono attrezzate con 2 spit, catena e anello di calata)
Per una ripetizione calcolare 3/3.30 h
RELAZIONE:
1.5c, 30 m
2.6c+, 25 m, bellissimo muro giallo con arrampicata su piccole tacche
3.6c, 18 m, tiro corto ma di forza
4.5c, 35 m, si arriva su una comoda cengia
5.6b+, 25 m, si arriva in una cengia
6.6b, 52 m, tiro molto bello, le difficoltà si incontrano verso il termine. Allungare i rinvii
7.7a+, 45 m, arrampicata tecnica su piccole tacche, con breve traverso a sinistra sotto il grande tetto. Sosta sopra quest?ultimo.
8.? non so la difficoltà, ma non difficile.
Ciao Beppe
Tracciato della via
Sul 2° tiro di 6c+
Sul 3° tiro di 6c