da n!z4th » mer set 21, 2005 21:11 pm
da Anarchia » mer set 21, 2005 21:32 pm
da Zio Vare » mer set 21, 2005 21:45 pm
da zeo saverio » mer set 21, 2005 23:19 pm
Zio Vare ha scritto:.... e andare in Canada a fare elisky? Almeno laggiù ha una ragione d'essere!
da mamo » mer set 21, 2005 23:25 pm
n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
da Zio Vare » gio set 22, 2005 10:22 am
da arslongavitabrevis » gio set 22, 2005 11:12 am
Anarchia ha scritto:Molto semplice, chiami l'elicottero, ti fai scaricare al colle Zumstein, e scendi verso Macugnaga. Come prima giornata dovrebbe bastare.
da scaltro » gio set 22, 2005 12:26 pm
n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
da Donatello » gio set 22, 2005 12:33 pm
heliSilvia ha scritto:eliski???????
ELISKIIIIIIIIIIII??????????
da BBB » gio set 22, 2005 12:55 pm
n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
da kravun » gio set 22, 2005 13:17 pm
da fisio68 » gio set 22, 2005 13:54 pm
da BBB » gio set 22, 2005 15:17 pm
kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau
da Roberto » gio set 22, 2005 17:43 pm
n?x8zt, tu marchi malen!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
da kravun » gio set 22, 2005 18:17 pm
Carlo78 ha scritto:kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau
Immagino tu vada in valle d'aosta.
Bisogna che ti tempesti di domande per innumerevoli consigli sui primi passi del backcountry (con tavola). la stagione è alle porte.
da BBB » gio set 22, 2005 19:32 pm
kravun ha scritto:Carlo78 ha scritto:kravun ha scritto:Ascolta me....lascia stare l'elicottero ....prendi ciaspe e tavola o se preferisci le pelli e goditi il vero backcountry...........
Il bello del freeride non è solo la discesa......tutti sanno scendere.....
Il bello invece è partire ancora col buio, salire accompagnati dall'alba, ascoltare in silenzio il proprio corpo che fatica, guardarsi attorno cercando la linea migliore per la discesa, i jump da surfare, gli avvallamenti da evitare.....e poi una volta in cima......ti guardi un po' intorno, fai l'ennesimo buco giallo nella fresca e via, giù per la meritata discesa!!!
Questo è backcountry..........non quella roba là da cagatinmano!!!
Ciau
Immagino tu vada in valle d'aosta.
Bisogna che ti tempesti di domande per innumerevoli consigli sui primi passi del backcountry (con tavola). la stagione è alle porte.
Ciao Carlo.....
Sicuramente qua dentro il Forum c'è gente che conosce una marea di posti dal backcountry facile a quello impegnativo...
Io sinceramente lo scorso anno fuori pista ho fatto 3 o 4 uscite al massimo......
un po' per colpa della neve latitante ma soprattutto per colpa del mio amore smisurato per l'arrampicata che mi obbliga a scalare in tutte le stagioni....
Comunque qualche anno fa quando facevo più uscite avevo acquistato una guida sui migliori posti per la tavola in Valle d'Aosta.....se ti serve qualche info prova a chiedere.......
Ciao
da heliSilvia » gio set 22, 2005 20:41 pm
Donatello ha scritto:heliSilvia ha scritto:eliski???????
ELISKIIIIIIIIIIII??????????
HELISKIIII...
E' tua cugina?
da geko - luca » gio set 22, 2005 20:56 pm
n!z4th ha scritto:ciao bella gente...
sono piu che altro attivo nella sezione alpinismo...
ma qst inverno volevo fare qliski a macugnaga...mi spiegate qlk di piu?
l'hanno scorso avevo programmato gia tutto ma il manto nevoso era sfavorevole...
da Donatello » gio set 22, 2005 21:15 pm
heliSilvia ha scritto:Donatello ha scritto:heliSilvia ha scritto:eliski???????
ELISKIIIIIIIIIIII??????????
HELISKIIII...
E' tua cugina?
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.