Non avendo trovato precedenti riferimenti sul forum, mi viene voglia di parlarne qui
(per la verità c?è un post di Siloga in cui viene citata la foto di copertina?

Si tratta del volume ?La via del Drago? scritto da Anna Lauwaert e pubblicato nel ?95 da CdA Vivalda.
La qualità letteraria non è eccelsa. Tra laltro l?autrice, belga, ha voluto scriverlo in italiano e, insomma?
Non è neanche un libro di montagna in senso stretto anche se attraverso la figura del suo protagonista la montagna proietta, verso chi sa raccoglierlo, tutto il suo fascino.
E? piuttosto la narrazione del riscatto di una vita, quella della protagonista, che viene esercitato attraverso l?arrampicare e successivamente e più intensamente attraverso una appassionata e tragica storia d?amore con il rocciatore belga Claudio Barbier.
La lettura del ?percorso di liberazione? di questa donna è stato fonte di forte emozione.
La delineazione della figura di Claudio Barbier (che non conoscevo) mi ha invece suscitato grande curiosità.
Dal racconto emerge il ritratto di un uomo geniale e romantico accanto a quella di un arrampicatore forte e precursore di tematiche (etica dell?alpinismo ed ecologia) che sarebbero emerse almeno un decennio più tardi.
Insomma un libro di cui mi sento di consigliare la lettura e, insieme, da parte mia la
sollecitazione a voi per notizie e pareri sulla figura di Claudio Barbier alpinista

Ciao