Claudio Barbier

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Claudio Barbier

Messaggioda savsav » mar mar 20, 2007 22:00 pm

24 Agosto 1961...

Tre Cime di Lavaredo...

Concatenamento in solitaria delle 5 nord..

Cima Ovest -Via Cassin.....2 ore e 58 minuti

Cima Grande-Via Comici...3 ore

Piccolissima-Via Preuss...1 ora e 10 minuti

Punta Frida - Via Dulfer....1 ora

Cima Piccola - Via Innerkofler....30 minuti

Tempo totale tra salita e discesa...13 ore e 5 minuti

1750mt. di scalata

3500mt. di dislivello



Immagine

.....Propongo la sistematica schiodatura di tutte le vie classiche di sesto grado,quelle che fanno parte della storia dell'alpinismo.Le condizioni di alcune sono proprio avvilenti, da vie ferrate...

Claudio Barbier (1938 - 1977 ).
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 20, 2007 23:28 pm

magari gli dessero retta, immagino cosa penserebbe delle nuove ferrate
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Giampo » mar mar 20, 2007 23:36 pm

Allora, forse, qui qualcuno può rispondere alle domande che avevo posto in:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ert#641145

Forza, voi che sapete, raccontatemi (raccontateci) di Barbier :!:

grazie!giampo
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Re: Claudio Barbier

Messaggioda AlpineMan® » mer mar 21, 2007 0:44 am


.....Propongo la sistematica schiodatura di tutte le vie classiche di sesto grado,quelle che fanno parte della storia dell'alpinismo.Le condizioni di alcune sono proprio avvilenti, da vie ferrate...

Claudio Barbier (1938 - 1977 )



purtroppo parole nel vento ...

sapessi ora come butta...sempre peggio..

io mi do da fare,ma sti giovani non hanno ne voglia ne spirito di una sana ed etica lotta all'alpe..

speriamo in un inversione di tendenze...non ne sono del tutto fiducioso pero'..

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Enzolino » mer mar 21, 2007 14:55 pm

In Sardegna c'e' una bellissima via dedicata a Claudio Barbier, "Il Drago Immortale".
Io non lo conoscevo e pensavo si riferisse a Henry Barbier, un'altro solitario.
Dopo aver ripetuto questa via mi sono informato ed ho scoperto che aveva fatto ascensioni impressionanti ...

Sulla schiodatura e' gia' da un po' che sento l'idea nell'aria ... e secondo me ha senso la' dove ci si puo' proteggere a nut e friend ...

Ehi ... Uomoalpino, ma non eri un celebratore del chiodo? Com'e' che ora sei d'accordo alla schiodatura? :twisted: :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alberto60 » mer mar 21, 2007 17:50 pm

Barbier.

Prima solitaria della "Comici-Benedetti" alla N.O. della Civetta.


Prima ripetizione del diedro Philipp-Flamm di cui aveva partecipato alla prima salita ma costretto a ritirarsi per un incidente capitato al suo compagno.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » mer mar 21, 2007 20:07 pm

Punta Civetta - Via Andrich.....Prima solitaria.1961

Torre di Valgrande - Via Carlesso....Prima solitaria.1961

Torre Venezia - Via Ratti.......Prima solitaria.1963

Punta Civetta - Via Aste.......3^ salita.1962
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » mer mar 21, 2007 20:25 pm

Cima Tosa - via Detassis - 1964 prima solitaria

Piz Ciavazes - Via Italia 61 - 1968 prima solitaria

Pizzo Badile - via Cassin - 1970 in solitaria

Agner - spig. nord - 1964 in solitaria.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Giampo » mer mar 21, 2007 23:12 pm

Enzolino ha scritto:In Sardegna c'e' una bellissima via dedicata a Claudio Barbier, "Il Drago Immortale".
Io non lo conoscevo e pensavo si riferisse a Henry Barbier, un'altro solitario.
Dopo aver ripetuto questa via mi sono informato ed ho scoperto che aveva fatto ascensioni impressionanti ...

Sulla schiodatura e' gia' da un po' che sento l'idea nell'aria ... e secondo me ha senso la' dove ci si puo' proteggere a nut e friend ...

Ehi ... Uomoalpino, ma non eri un celebratore del chiodo? Com'e' che ora sei d'accordo alla schiodatura? :twisted: :D :wink:


Secondo quanto Anna Lauwaert riporta di Barbier, egli non era "contrario all'uso dei chiodi" (ce lo dipinge, tra l'altro, come un maniaco della sicurezza) era invece contrario alle chiodature superflue, ai chiodi piantati ("sprecati" avrebbe forse detto lui, perennemente a corto di denaro) per facilitare la salita o per renderla psicologicamente addomesticata.

Provocatoria la sua campagna sui "chiodi gialli", sul "fare le vie in giallo" :lol:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Fokozzone » ven mar 23, 2007 13:50 pm

Anch' io ho letto il libro ("la via del drago" Anna de Lauwaert), bello. Comunque Barbier diceva, proprio lui, "meglio un chiodo in più che un alpinista in meno".
Un bel talento, peccato sia rimasto nell' era degli scarponi.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda savsav » ven mar 23, 2007 14:17 pm

Enzolino ha scritto:In Sardegna c'e' una bellissima via dedicata a Claudio Barbier, "Il Drago Immortale".
Io non lo conoscevo e pensavo si riferisse a Henry Barbier, un'altro solitario.
Dopo aver ripetuto questa via mi sono informato ed ho scoperto che aveva fatto ascensioni impressionanti ...

Sulla schiodatura e' gia' da un po' che sento l'idea nell'aria ... e secondo me ha senso la' dove ci si puo' proteggere a nut e friend ...

Ehi ... Uomoalpino, ma non eri un celebratore del chiodo? Com'e' che ora sei d'accordo alla schiodatura? :twisted: :D :wink:


Immagine

"Hot"Henry Barber
Prima salita di "Fish crack"...VIII+...1975.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Jean-Rene » mer giu 13, 2007 18:02 pm

savsav ha scritto:Punta Civetta - Via Andrich.....Prima solitaria.1961

Torre di Valgrande - Via Carlesso....Prima solitaria.1961

Torre Venezia - Via Ratti.......Prima solitaria.1963

Punta Civetta - Via Aste.......3^ salita.1962


L'Aste alla Civetta fatta con 9 chiodi oltre soste in tutta la salita
8O , pensate che faceva tutto cosi
l'ho fatta con 16 chiodi nel 71 .. di cui 3 aggiunti nei camini terminali sotto la pioggia ,
e ci sembrava gia un bel gioco !
Lo incontre a Chamonix di ritorno da Agordo, e me lo disse lui.
Il ricordo e di semplicita e liberta .
Invento a Freyr il concetto di provare a non usare i chiodi ( Jaunir les points) altro che per l'assicurazzione
e questo e diventato l'avventura degli anni 70
Jean-Rene
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mar 25, 2005 10:53 am

Messaggioda Siloga66 » gio giu 14, 2007 0:23 am

Solo lui poteva sognare un enorme impianto stereo che spara musica rock piazzato davanti alla nordovest del Civetta che fa da perfetta cassa acustica. E' un pò brutto vedere che molti si accorgono della sua passata esistenza solo ora, o solo dopo aver letto il libro di Anna. Non è per dire ma io sapevo chi era e cosa aveva fatto già nei primi anni in cui arrampicavo, e non ho 80 anni. Claudio Barbier e Benvenuto Laritti: due anime passate, che si somigliavano molto fra loro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.