intimo e secondo strato,speculazione e lana merino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

intimo e secondo strato,speculazione e lana merino

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 15:17 pm

nei negozi se chiedi di farti provare un primo secondo o anche terzo strato ti propongono ogni tipo di diavoleria tecnica e avveneristica , con materiali e strutture stravaganti ..ma dico io, ma non vi sembra una speculazione ?una cosa per pelare gli appassionati di alpinismo? ma non è cento volte meglio prenderesi un bell'intimo leggero di lana merino (ce ne sono anche per climi caldo/tiepidi)e un secondo strato con manica lunga semplice sempre in merino? Poi sopra ci puoi mettere tutti i termal pro che vuoi,ma così hai già una base ottima
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda asalalp » mar mar 08, 2011 15:35 pm

il problema è che l'intimo in lana merino costa il doppio del sintetico
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 15:43 pm

asalalp ha scritto:il problema è che l'intimo in lana merino costa il doppio del sintetico



ma non è vero, dipende da che sintetico ci sono magliette sintetiche che ti costano 70 euro e secondi strati di marche blasonate che ti fanno pagare 90 o 100, secondo me se mi prendi il top del sintetico e me lo paragoni al top del merino forse è meglio il merino anche a livello qualitativo e non solo economico
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » mar mar 08, 2011 19:00 pm

:roll: :roll: :roll:
nel week end ho visto in un negozio di Arco una maglietta intima da 149 Euro...
8O 8O 8O
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » mar mar 08, 2011 19:10 pm

asalalp ha scritto:il problema è che l'intimo in lana merino costa il doppio del sintetico


Il merino costa più dei sintetici. Punto.

Allevare una pecora, tosarla a mano, e poi filare il tessuto, costa più che far andare una raffineria a ciclo continuo.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 19:44 pm

rocciaforever ha scritto::roll: :roll: :roll:
nel week end ho visto in un negozio di Arco una maglietta intima da 149 Euro...
8O 8O 8O


sti cavoli!!! 8O
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 19:44 pm

Kinobi ha scritto:
asalalp ha scritto:il problema è che l'intimo in lana merino costa il doppio del sintetico


Il merino costa più dei sintetici. Punto.

Allevare una pecora, tosarla a mano, e poi filare il tessuto, costa più che far andare una raffineria a ciclo continuo.

Ciao,
E



Però qualitativamente è meglio
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Re: intimo e secondo strato,speculazione e lana merino

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 08, 2011 21:01 pm

gran paradiso ha scritto:nei negozi se chiedi di farti provare un primo secondo o anche terzo strato ti propongono ogni tipo di diavoleria tecnica e avveneristica ...


una bella superpippo e vai tranquillo! 8)

Immagine

ps: occhio che becca un po' la pelle!!! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Goofycat » mer mar 09, 2011 10:22 am

beh... a parte che appunto il merino è più costoso, i sintetici hanno comunque dei lati positivi... io personalmente ho sia merino che sintetici, ma uso il merino solo se faccio sport non troppo fisici perchè se sudo il merino non si asciuga velocemente, mentre il sintetico si.
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda Stef » mer mar 09, 2011 11:12 am

il sintetico peró fa puzzare la gente, spesso mi ha convinto a lasciare a casa la tend e optare per il sacco da bivacco.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Kinobi » gio mar 10, 2011 9:28 am

Goofycat ha scritto:beh... a parte che appunto il merino è più costoso, i sintetici hanno comunque dei lati positivi... io personalmente ho sia merino che sintetici, ma uso il merino solo se faccio sport non troppo fisici perchè se sudo il merino non si asciuga velocemente, mentre il sintetico si.


Dipende come calcoli la cosa. Apparentemente non è così.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron