arrampicata alle olimpiadi?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

arrampicata alle olimpiadi?

Messaggioda grip » mar ott 11, 2005 17:11 pm

PERCHE E' COSI DIFFICILE ARRIVARE A QUESTO RISULTATO? :twisted:
EPPURE HO LETTO CHE ALLE PROSSIME OLIMPIADI CI SARA' IL CALCIO BALILLA 8O
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

OLIMPIADI

Messaggioda grip » mar ott 11, 2005 17:17 pm

Eppure mi sembra che questo fantastico sport sia sufficientemente distribuito in tutto il mondo, palestre indoor nascono in tutte le regioni e paesi :D
Sono forse le federazioni che non riescono a rompere a dovere gli organi competenti?
E' forse considerato uno sport troppo lento?
Perche non fare gare flash a squadre, o addirittura staffette in verticale? 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 17:18 pm

figuriamoci... è pieno di climber che non vogliono vedere l'arrampicata alle olimpiadi perchè altrimenti diventa troppo di massa e bisogna litigare per la roccia. Se n'era già parlato sul forum durante le ultime olimpiadi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: OLIMPIADI

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 11, 2005 17:22 pm

grip ha scritto:Eppure mi sembra che questo fantastico sport sia sufficientemente distribuito in tutto il mondo, palestre indoor nascono in tutte le regioni e paesi :D
Sono forse le federazioni che non riescono a rompere a dovere gli organi competenti?
E' forse considerato uno sport troppo lento?
Perche non fare gare flash a squadre, o addirittura staffette in verticale? 8)


..oppure introdurre lo stile farfalla o delfino.... :D ...e perche' no....anche il Fosburyavrebbe appeal :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: OLIMPIADI

Messaggioda grigna » mar ott 11, 2005 17:42 pm

KAZAN1975 ha scritto:
grip ha scritto:Eppure mi sembra che questo fantastico sport sia sufficientemente distribuito in tutto il mondo, palestre indoor nascono in tutte le regioni e paesi :D
Sono forse le federazioni che non riescono a rompere a dovere gli organi competenti?
E' forse considerato uno sport troppo lento?
Perche non fare gare flash a squadre, o addirittura staffette in verticale? 8)


..oppure introdurre lo stile farfalla o delfino.... :D ...e perche' no....anche il Fosburyavrebbe appeal :twisted: :twisted:


anche lo scialpinismo e la corsa in montagna allora......
tipo alle olimpiadi invernali, c'è il curling ma non lo scialpinismo...mi pare un po un controsenso.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Roberto » mar ott 11, 2005 18:28 pm

Perchè, è un vantaggio andare alle olimpiadi? Che ne ricaverebbe il nostro amato sport?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 11, 2005 19:04 pm

Roberto ha scritto:Perchè, è un vantaggio andare alle olimpiadi? Che ne ricaverebbe il nostro amato sport?


AUMENTEREBBERO GLI IMPROVVISATI :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 20:19 pm

Roberto ha scritto:Perchè, è un vantaggio andare alle olimpiadi? Che ne ricaverebbe il nostro amato sport?

Non si tratta di cercare vantaggi o svantaggi ma se esiste una campionato del mondo di arrampicata non vedo perchè non possa esserci anche una competizione olimpica di arrampicata che in tutti gli sport (a parte qualche rara eccezione) è considerata come il maggior traguardo che un atleta possa raggiungere.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 20:22 pm

KAZAN1975 ha scritto:AUMENTEREBBERO GLI IMPROVVISATI :wink:

Io dico di no. Aumenterebbe la coscienza del pubblico nei confronti di uno dei tanti sport minori. Mi piace tantissimo vedere la scherma alle olimpiadi, i tuffi, il kayak, il canottaggio, l'atletica... ma non è che il giorno dopo salto dalla piattaforma dei 10 metri con le scarpe da centometrista, salgo su un kayak ed emulo gli Abbagnale!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar ott 11, 2005 20:27 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:AUMENTEREBBERO GLI IMPROVVISATI :wink:

Io dico di no. Aumenterebbe la coscienza del pubblico nei confronti di uno dei tanti sport minori. Mi piace tantissimo vedere la scherma alle olimpiadi, i tuffi, il kayak, il canottaggio, l'atletica... ma non è che il giorno dopo salto dalla piattaforma dei 10 metri con le scarpe da centometrista, salgo su un kayak ed emulo gli Abbagnale!
Mah, non saprei.... io preferisco che questo sport resti di nicchia, meno influenzato dal "mercato", che già è abbondantemente entrato nel giro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 20:32 pm

ma secondo te che influenza ha "il mercato" sulla scherma, sul badminton, sulla lotta greco romana, sul tiro al volo, sul tiro con l'arco etc. solo perchè sono discipline olimpiche?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 11, 2005 20:43 pm

Roberto ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:AUMENTEREBBERO GLI IMPROVVISATI :wink:

Io dico di no. Aumenterebbe la coscienza del pubblico nei confronti di uno dei tanti sport minori. Mi piace tantissimo vedere la scherma alle olimpiadi, i tuffi, il kayak, il canottaggio, l'atletica... ma non è che il giorno dopo salto dalla piattaforma dei 10 metri con le scarpe da centometrista, salgo su un kayak ed emulo gli Abbagnale!
Mah, non saprei.... io preferisco che questo sport resti di nicchia, meno influenzato dal "mercato", che già è abbondantemente entrato nel giro.

Quoto e riquoto Nonno Roberto :D
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 20:46 pm

KAZAN1975 ha scritto:Quoto e riquoto Nonno Roberto :D

quota, quota, ma anche per te la stessa domanda

ma secondo te che influenza ha "il mercato" sulla scherma, sul badminton, sulla lotta greco romana, sul tiro al volo, sul tiro con l'arco etc. solo perchè sono discipline olimpiche?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 11, 2005 20:51 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:Quoto e riquoto Nonno Roberto :D

quota, quota, ma anche per te la stessa domanda

ma secondo te che influenza ha "il mercato" sulla scherma, sul badminton, sulla lotta greco romana, sul tiro al volo, sul tiro con l'arco etc. solo perchè sono discipline olimpiche?


bhe...io di schermitori vagare vestiti da schermitori per le vie delle citta' ne ho sempre visti pochi....tantomeno vestiti da lottatori....per cio che riguarda l'alpinismo e l'abbigliamento conseguente il discorso e' un tantino diverso.... :D
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 21:00 pm

KAZAN1975 ha scritto:per cio che riguarda l'alpinismo e l'abbigliamento conseguente il discorso e' un tantino diverso.... :D

qua siamo allo spauracchio della massa vestita da Messner?! 8O
Stai tranquillo che alle olimpiadi non vedresti nessuno con le giacche a vento e piumini. Poi non vedo cosa ci sia di drammatico se qualche ditta già adesso sta differenziando il prodotto anche verso un uso cittadino invernale o sciistico. Se non ti va a genio una marca per una sua scelta di mercato non la compri. Punto. Se poi qualcuno vuole spendere 400 euro per girare in città con una GTX da sedici strati sono fatti suoi.
La visibilità fa solo bene ad uno sport. Se l'arrampicata fosse minimamente considerata a livello territoriale ne avremmo solo da guaadgnarci.
Se nelle città l'arrampicata fosse considerata come uno sport significativo non ci saremmo trovati nella situazione di Torino in cui dovendo ristrutturare il Palavela (e per fortuna, era ora) hano deciso di smantellare completamente la prima parete artificiale d'arrampicata in Europa. Era una sorta di monumento. Pareti di roccia vera! Se non si fosse chiamata "arrampicata" ma "calcio" avrebbero spostato tutto come una reliquia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar ott 11, 2005 21:06 pm

Zio Vare ha scritto:ma secondo te che influenza ha "il mercato" sulla scherma, sul badminton, sulla lotta greco romana, sul tiro al volo, sul tiro con l'arco etc. solo perchè sono discipline olimpiche?
Forse il mio è solo snobbismo, ma ho paura che l'arrampicata, a differenza di scherma, lotta, canottaggio, avrebbe maggior impatto sulla gente, non dimentichiamo che gli sport "estremi" vanno alla grande, è la scalata è lo sport estremo per eccellenza.
Da buona cariatide dell'arrampicata, avrei preferito che gli spit non fossero mai stati usati in falesia, saremmo stati 4 gatti a scalare 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mrt 88 » mar ott 11, 2005 23:27 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:AUMENTEREBBERO GLI IMPROVVISATI :wink:

Io dico di no. Aumenterebbe la coscienza del pubblico nei confronti di uno dei tanti sport minori. Mi piace tantissimo vedere la scherma alle olimpiadi, i tuffi, il kayak, il canottaggio, l'atletica... ma non è che il giorno dopo salto dalla piattaforma dei 10 metri con le scarpe da centometrista, salgo su un kayak ed emulo gli Abbagnale!


da quando l'atletica è uno sport minore??? :? :lol:

comunque sarò ottuso, ma sono completamente d'accordo con roberto...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mar ott 11, 2005 23:36 pm

mrt 88 ha scritto:da quando l'atletica è uno sport minore??? :? :lol:

comunque sarò ottuso, ma sono completamente d'accordo con roberto...

Per l'importanza che dà la TV italiana all'atletica sembrerebbe uno "sport minore", se poi dobbiamo guardare i risultati a livello mondiale gli sport principali italiani sarebbero altri che neanche abbiamo nominato.
Come al solito lo snobbismo montanaro diventa chiusura a riccio nei confronti del più importante evento sportivo mondiale. Probabilmente le federazioni di arrampicata e i club alpini di mezzo mondo la pensano come voi.
Io sarei solo contento di vedere l'arrampicata alle olimpiadi, così ci leviamo dalle palle anche quella orribile nomea di sport estremo che non porta da nessuna parte.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » mar ott 11, 2005 23:44 pm

Zio Vare ha scritto:
mrt 88 ha scritto:da quando l'atletica è uno sport minore??? :? :lol:

comunque sarò ottuso, ma sono completamente d'accordo con roberto...

Per l'importanza che dà la TV italiana all'atletica sembrerebbe uno "sport minore", se poi dobbiamo guardare i risultati a livello mondiale gli sport principali italiani sarebbero altri che neanche abbiamo nominato.
Come al solito lo snobbismo montanaro diventa chiusura a riccio nei confronti del più importante evento sportivo mondiale. Probabilmente le federazioni di arrampicata e i club alpini di mezzo mondo la pensano come voi.
Io sarei solo contento di vedere l'arrampicata alle olimpiadi, così ci leviamo dalle palle anche quella orribile nomea di sport estremo che non porta da nessuna parte.


guarda che hai perfettamente ragione te, se volessimo essere logici.....so benissimo, quando si parla di allargare gli orizzonti dell'arrampicata, che si dice qualcosa di giusto, ma, cionostante, sento dentro quel qualcosa, che mi lascia molto molto in dubbio....
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda ChiccoClimb » mer ott 12, 2005 0:39 am

Secondo me bisogna scindere nettamente due cose: il piacere che avremmo nel seguire i nostri atleti alla TV in una gara olimpica, e il timore che abbiamo (che alla fine prescinde da questa storia delle Olimpiadi) che le falesie si intasino, che la roccia venga completamente consumata, e che i nostri figli un giorno si ritroveranno a scalare sul marmo.
Purtroppo la roccia è un bene limitato, e chissà per quanto tempo ancora si riuscirà ad andare in falesia (o su alcune vie classiche) prima che le ripetizioni pregiudichino irreversibilmente la fruizione di questi luoghi.
Ormai il mito del "free climbing" come sport estremo è qualcosa di passato, rimasto più negli anni 70-80. Oggi si iscrive una persona nuova al giorno in ogni palestra! Il fenomeno sta diventando popolare a ritmi esponenziali ed, è vero, le falesie al weekend si affollano, costringendoti spesso a fare la fila. Questo è un fenomeno che andrà avanti sia con che senza le Olimpiadi, e arriverà prima o poi *comunque* uno stato di saturazione.
Le Olimpiadi potranno sì accelerare questo fenomeno, ma anche a dotare il nostro paese di una "coscienza" maggiore dell'arrampicata. C'è da chiedersi se questa "coscienza" possa essere o meno utile. Potrebbe aiutare i finanziamenti di lavori di chiodatura in zone poco, per nulla o mal sfruttate/chiodate, incrementare il turismo, offrire ai climbers nuove falesie. Ma insieme a queste nuove falesie crescerebbe ovviamente anche il numero degli arrampicatori, pareggiando quindi il conto.

Forse le paure che abbiamo non sono sufficienti a privare tanta gente delle sensazioni meravigliose che proviamo ogni volta che arrampichiamo.
Godiamocela finché è possibile, e auguriamoci che tanti possano goderne come noi, il più a lungo possibile.
<i>Vivere è condividere.

"Mi ha tratto dalla fossa della morte, dal fango della palude; i miei piedi ha stabilito sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi."</i> - Salmo 39
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.