Cima Ceda Val Ambiez via Patarotta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima Ceda Val Ambiez via Patarotta

Messaggioda Piero26 » dom set 13, 2009 21:49 pm

Non a certo la continuità della parete della cima Ambiez comunque la roccia è buona e proteggibile. Ero curioso di sapere se qualcuno l'ha fatta perchè noi l'ultima parte (circa 150 metri) li abbiamo percorsi sulla destra della via originale non trovando nessun chiodo o soste comunque rimanendo sul 4+ 5+ trovando tra l'altro una bellissima lama che mi ha ricordato un po quella del diedro Martini (alle coste) . Facile comunque sbagliare via dato che i chiodi che si trovano sono pochi e le possibilità di variare tante :? :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda crodaiolo » dom set 13, 2009 22:01 pm

Immagine

Piero26 ha scritto: noi l'ultima parte (circa 150 metri) li abbiamo percorsi sulla destra della via originale non trovando nessun chiodo o soste comunque rimanendo sul 4+ 5+ trovando tra l'altro una bellissima lama che mi ha ricordato un po quella del diedro Martini (alle coste)


quanto a destra ? :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Piero26 » dom set 13, 2009 22:33 pm

che velocità ! se gia avevo questa foto penso che non avremmo sbagliato ! comunque va bene ugualmente ... Dalla quinta sosta invece di spostarsi dopo verso sinistra abbiamo tenuto una linea pressoche diritta ... leggermente a destra. fra la linea 6 e la sette per capirci
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » dom set 13, 2009 22:34 pm

scusa ... fra la cinque e la 6 nella parte superiore .
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

cima ceda

Messaggioda emanuele » lun set 14, 2009 16:44 pm

su questa cima c'è una bella via classica che merita forse più di altre, la via Fox, lì non si può sbagliare, si segue il diedro fessurato dalla base alla vetta, anche qui i chiodi non servono, ma ce n'è uno nel tratto di sesto, l'itinerario è costellato da clessidre
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Piero26 » mar set 15, 2009 8:06 am

Ciao Emanuele, facendo la Fox la discesa è uguale o fa parte di un torrione a parte ? sulla relazione di Buscaini parla di 2 strapiombi (estrem. difficili) 8O , ... , confermi ? grazie
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

via fox

Messaggioda emanuele » mar set 15, 2009 13:55 pm

la discesa è semplice, si devono seguire delle tracce che scendono dei gradoni che dalla cima portano verso la forcella dei cacciatori, poi da qui stando sulla sinistra idrografica si raggiunge il sentiero che porta alla forcolotta di noghera
- il tiro chiave è quello della fessura camino strapiombante, ma che se percorsa verso la fine sulla destra presenta due ottime clessidre su roccia nera e compatta(un ch. all'inizio)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.