il pippon chioda a Garda!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

il pippon chioda a Garda!

Messaggioda Montre » sab gen 14, 2006 21:54 pm

oggi giornata storica per la sezione del PIPPONCLUB di Verona !!!

per la prima volta abbiamo chiodato una via, a garda alta.

da un po di tempo avevo addocchiato questa fessura strapiombante, e oggi con il grande aiuto di Fratello, che ha anche gentilmente offerto tutta l'attrezzatura, abbiamo realizzato un'opera d'arte.
la via è una bella e spettacolare fessura strapiombante che taglia tutta la parete, altamente didattica per la progressione ad incastri.
non è ancora stata liberata ma dopo lunghe consultazioni pare il grado si aggiri attorno al 6c/6c+ "qualcuno" ha addirittura azzardato un 7a:roll:

il nome della prima creatura non è stato ancora deciso, ma visto il nostro grande senso di appartenza al "newclimb" , siamo propensi di dedicarla totalmente al nostro movimento,
quindi semplicemente "PIPPONCLUB"
... decicata anche a chi dice che a garada alta i 6c non ci sono!

dopo aver provato la via dall'alto, scroccando la sosta a fianco, siamo partiti con i lavori

Immagine


Immagine


una spintarella e... via!

Immagine


il primo buco..

Immagine


fratello al trapano

Immagine


polvere di ... spit!

Immagine


Bonnaiti Zac!

Immagine


documentazione video, che sarà presto al montaggio e messa a disposizione sulla rete

Immagine


e finiamo con un tocco romantico della giornata

Immagine[/i]
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda *MEMO* » sab gen 14, 2006 22:10 pm

GANZI
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda julius » dom gen 15, 2006 11:24 am

Domanda: in che punto di Garda alta si trova il nuovo tiro?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Titanium » dom gen 15, 2006 13:08 pm

Montre, bel reportage e bella cosa! Mi commuovo quasi! Bravi!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: il pippon chioda a Garda!

Messaggioda Poldo50 » dom gen 15, 2006 15:14 pm

figo... 8O
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda trivi » dom gen 15, 2006 15:28 pm

ma gli spit allora sono a 30 o 40 cm?

adesso è d'obbligo venire a provarla :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » dom gen 15, 2006 17:15 pm

julius ha scritto:Domanda: in che punto di Garda alta si trova il nuovo tiro?


Ad occhio si trova tra Eli (4c) ed una via finita ma senza nome in strapiombo a destra di Mato par la gnoca (5c). Sugli "scalini" che vanno dal settore di Phobia a quello alto dove stanno la maggiore parte delle vie.

Bravo Montre, determinato e preciso. Andrò a fare una visita quanto prima 8)

Ma chi è Fratello che, tra l'altro, mi sembra molto bene attrezzato?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda trivi » dom gen 15, 2006 17:47 pm

Herman ha scritto:Ma chi è Fratello che, tra l'altro, mi sembra molto bene attrezzato?

A vedere le foto dovrebbe essere Ivo's brotther, ma non vorrei dire una castroneria, perchè me lo ricordavo con i capelli corti
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda giannimiao » dom gen 15, 2006 17:50 pm

Complimenti Montre!!!
...bellissima la foto "polvere di spit"

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda fab » lun gen 16, 2006 10:47 am

bella lì...
:wink:


L'unico dubbio.... i buchi col trapano dovrebbero esser orientati dall'alto verso il basso??!! :mrgreen:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 16, 2006 10:55 am

fab ha scritto:bella lì...
:wink:


L'unico dubbio.... i buchi col trapano dovrebbero esser orientati dall'alto verso il basso??!! :mrgreen:

Sono pippe nel DNA :wink: :lol: :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Montre » lun gen 16, 2006 11:29 am

allora,

il tiro sta nell'unica fessura strapiombante che cè prima di mato per la gnocca, riconoscibile dagli spit arancioni ( è antiruggine) inotre manca la sosta che per il momento scrocchiamo quella a dx, al più presto sistemiamo tutto.

il trapanotore è il fratello di ivo che di mestiere fa il fabbro, quindi ottima attrezzatura, giusto per la cronaca una batteria è durata per 4 buchi, fortuna ne aveva 2.

la via non è spittata corta, ma neanche lunga ovviamente :roll: diciamo che è impossibile farsi male.

le foto le ha fatte tutte eia, io ero impegnato con la direzione lavori.

ora attendiamo solo la conferma del grado e qui mi servono il Gianni e l'Ermanno
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda c.caio » lun gen 16, 2006 11:44 am

Montre ha scritto:il trapanotore è il fratello di ivo che di mestiere fa il fabbro, quindi ottima attrezzatura, giusto per la cronaca una batteria è durata per 4 buchi, fortuna ne aveva 2.


... per forza ha fatto cosi' pochi buchi... innanzi tutto e' un trapano del peppero... :lol: :lol: :lol:
... e poi quanto lunga era la punta? (diametro a parte)... se devi forare per una decina di cm di profondita', una punta lunga come quella che si vede nelle foto non fa altro che disperdere potenza ed energia...
Ma ti devo spiegare tutto?
:lol: :lol: :lol: :lol:

(...abbiate pazienza... sono qui in casa a far nulla, lasciatemi sfogare un po'....) :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pietrodp » lun gen 16, 2006 11:58 am

Montre, la prossima volta che vengo a Garda la faccio coi friend e te la schiodo!
:twisted:


Poi però ti restituisco le placchette :wink:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Montre » lun gen 16, 2006 12:11 pm

pietrodp ha scritto:Montre, la prossima volta che vengo a Garda la faccio coi friend e te la schiodo!
:twisted:


Poi però ti restituisco le placchette :wink:

no dai non venire, che altrimenti quel giorno me tocca star a casa parch èpiove! :wink:

comunque vorrei vedere qualculo che se la fa con i friends... vorria proprio veder
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Montre » lun gen 16, 2006 12:13 pm

c.caio ha scritto:
Montre ha scritto:il trapanotore è il fratello di ivo che di mestiere fa il fabbro, quindi ottima attrezzatura, giusto per la cronaca una batteria è durata per 4 buchi, fortuna ne aveva 2.


... per forza ha fatto cosi' pochi buchi... innanzi tutto e' un trapano del peppero... :lol: :lol: :lol:
... e poi quanto lunga era la punta? (diametro a parte)... se devi forare per una decina di cm di profondita', una punta lunga come quella che si vede nelle foto non fa altro che disperdere potenza ed energia...
Ma ti devo spiegare tutto?
:lol: :lol: :lol: :lol:

(...abbiate pazienza... sono qui in casa a far nulla, lasciatemi sfogare un po'....) :oops: :oops: :oops:


in effetti forse era meglio prima fare un buco più piccolo, ma sai era la prima esperienza, poi il trapano lo abbiamo rubato e quindi quello cè, sempre meglio di quello di steazzali ( a mano) :mrgreen:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Re: il pippon chioda a Garda!

Messaggioda morph » lun gen 16, 2006 12:25 pm

Montre ha scritto:oggi giornata storica per la sezione del PIPPONCLUB di Verona !!!

per la prima volta abbiamo chiodato una via, a garda alta.


Evvai!!!! MITTTICO :D :D :D
Continuate così, pensa che bello falesie pippon in tutta Italia, ovviamente con gradi e spittatura ricorosamente Pippon! Un sogno :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda c.caio » lun gen 16, 2006 12:28 pm

Montre ha scritto:in effetti forse era meglio prima fare un buco più piccolo, ma sai era la prima esperienza, poi il trapano lo abbiamo rubato e quindi quello cè, sempre meglio di quello di steazzali ( a mano) :mrgreen:


... se e' per questo conosco uno che per un po' di mesi non usera' il suo... ed e' un bel prodotto della Hilti, affidabile, potente...
Magari lo affitta....
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: il pippon chioda a Garda!

Messaggioda c.caio » lun gen 16, 2006 12:30 pm

morph ha scritto:Continuate così, pensa che bello falesie pippon in tutta Italia, ovviamente con gradi e spittatura ricorosamente Pippon! Un sogno :lol: :lol: :lol: :lol:


...beh, se il grado 6c/6c+ e' un grado "pippon", allora spero ci siano anche possibilita' per i "sotto-pippon"... altrimenti non esco nemmeno di casa...
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: il pippon chioda a Garda!

Messaggioda morph » lun gen 16, 2006 12:33 pm

c.caio ha scritto:
morph ha scritto:Continuate così, pensa che bello falesie pippon in tutta Italia, ovviamente con gradi e spittatura ricorosamente Pippon! Un sogno :lol: :lol: :lol: :lol:


...beh, se il grado 6c/6c+ e' un grado "pippon", allora spero ci siano anche possibilita' per i "sotto-pippon"... altrimenti non esco nemmeno di casa...
:lol:

Vabbè, ma quello è perchè pur essendo pippon sono ancora inesperti come chiodatori...da ora in poi andranno migliorando e abbasseranno il grado fino ad arrivare a dei bei 5a pippon certified! 8) :wink:
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.