da STE26COMO » mer ago 31, 2005 17:00 pm
da Roberto » mer ago 31, 2005 17:10 pm
da STE26COMO » mer ago 31, 2005 17:22 pm
da Brozio » mer ago 31, 2005 17:31 pm
da Buzz » mer ago 31, 2005 23:19 pm
Alberto Borgnino ha scritto:Domanda indiscreta: quanto l'hai pagata?
da STE26COMO » gio set 01, 2005 8:27 am
Alberto Borgnino ha scritto:Domanda indiscreta: quanto l'hai pagata?
da Alberto Borgnino » gio set 01, 2005 8:39 am
da passolento » gio set 01, 2005 12:29 pm
Alberto Borgnino ha scritto:Ciao Buzz!
La risposta e' si! Ma per le cose semplici che vorrei tornare a fare (ghiacciai, crestine, roba + o - di conserva)dovrebbe andare bene. Inoltre dato che pesa un Kg e 100 e' un qualcosa che mi potrei portare dietro senza grossi pb anche per assicurare mio figlio quando incominceremo a fare gite un po' piu' impegnative. Per quanto riguarda il prezzo mi sembra in linea... mi pare di aver visto qualcosa di simile (30 m, 8 mm) per 40 EUR (?)da Decathlon ma forse era senza trattamento outdry
da Buzz » gio set 01, 2005 15:29 pm
passolento ha scritto:anch'io l'avevo presa in previsione di legarci i pargoli.
da Danielrock » ven set 09, 2005 23:29 pm
STE26COMO ha scritto:hO APPENA ACQUISTATO UNA CORDA DELLA BEAL E PRECISAMENTE LA RANDO, 8mm LUNGA 30m CON TRATTAMENTO SUPERDRAY
da STE26COMO » lun set 12, 2005 13:54 pm
da vito » mar set 13, 2005 13:39 pm
STE26COMO ha scritto:,....e poi sappiamo tutti in un crepaccio è meglio mai cadere anche perche difficilmente se cade il compagno tu resti fuori incolume........
da Danielrock » mar set 13, 2005 13:50 pm
STE26COMO ha scritto:ciao...allora dici un buon acquisto....tu l'hai gia utilizzata per fare doppie????....io utilizzo la piastrina mi consigli di mettere due moschettoni come da esempio sul fooglio allegato oppure dici che se metto un moschettone nella direzione della piastrina(cioe parallelo) facendo ripassare la corda all'uscita della piastrina puo bastare....
da STE26COMO » mar set 13, 2005 14:13 pm
vito ha scritto:STE26COMO ha scritto:,....e poi sappiamo tutti in un crepaccio è meglio mai cadere anche perche difficilmente se cade il compagno tu resti fuori incolume........
e allora xche' l'hai comprata, tanto vale non portarsela e risparmiare 1 kg, almeno cosi' se uno cade nel crepaccio ci finisce solo lui e non in due
da vito » mar set 13, 2005 16:20 pm
STE26COMO ha scritto:vito ha scritto:STE26COMO ha scritto:,....e poi sappiamo tutti in un crepaccio è meglio mai cadere anche perche difficilmente se cade il compagno tu resti fuori incolume........
e allora xche' l'hai comprata, tanto vale non portarsela e risparmiare 1 kg, almeno cosi' se uno cade nel crepaccio ci finisce solo lui e non in due
........dai scherzavo...comunque se hai la bravura...(fortuna) di non finirci dentro pure tu.......potrai almeno cecare di tiralo fuori.....
da STE26COMO » mar set 13, 2005 16:25 pm
da STE26COMO » mar set 13, 2005 17:49 pm
Danielrock ha scritto:STE26COMO ha scritto:ciao...allora dici un buon acquisto....tu l'hai gia utilizzata per fare doppie????....io utilizzo la piastrina mi consigli di mettere due moschettoni come da esempio sul fooglio allegato oppure dici che se metto un moschettone nella direzione della piastrina(cioe parallelo) facendo ripassare la corda all'uscita della piastrina puo bastare....
Usi la liastrina come sei abituato solo che invece di usare un solo moschettone come freno, ne metti due, l'atrito è maggiore e le corde sono piu rallentate!!!! (italiano pessimo)
P.S. : il foglio di cui parlo non lo vedo, anzi proprio non è allegato!!!!![]()
da Danielrock » mar set 13, 2005 22:14 pm
da paolo75 » mar set 13, 2005 22:25 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.