Ciao SuperJimmy,
se nessuno smentisce potrei ufficialmente annunciarti di essere stato (insieme all'amica Giò) il secondo ripetitore della via. Ma ti dirò di più, dietro di noi c'era un'altra cordata - tutta al femminile - che ho coinvolto nella salita...
Quando? Domenica scorsa (13 feb 05 ndr)!
Cielo blu, sole pieno e aria frizzante.
Avvicinamento quasi interamente nella neve.
Attacco della via alle 13 circa (nb. gli ultimi metri prima dell'attacco sono davvero ripidi e franosi e richiedono un pò di pazienza..)
La scritta alla base è putroppo già sbiadita rispetto alla foto su "Meridiani", comunque la fila di fix luccicanti è inconfondibile...
Il tiro di 6a+ è ben chiodato, temevo l'uscita dal "tetto" (anche se lo definirei più una pancia) ma in realtà la parte un pochino più ostica mi è parsa la placchetta centrale. Divertente e vario anche il terzo tiro. Più alpinistico il quarto, sia come come chiodatura (ma le difficoltà sono contenute), sia soprattutto per la fragilità della roccia negli ultimi metri! (è davvero difficile non far cadere sassi..., quindi vi raccomando attenzione)
Ottima la vista dalla cima, con Grignone e Sasso Cavallo in tutto il loro spendore invernale.
Il mio giudizio complessivo è dunque buono: l'ambiente in cui si è immersi è solitario, soleggiato e affascinante così come la passeggiata di avvicinamento tra piccoli e alpeggi e faggeti.
Insomma la consiglierei a chi cerca una giornata davvero plaisir.
PS: questo in realtà è il mio primo post sul forum

. Ora vado a presentarmi anche tra i benvenuti. Comunque ciao a tutti. Ho 31 anni e da poco vivo e lavoro a Bergamo, dove spero di incontrare altri "malati" di montagna come me. Fatevi sentire... per allenamento, per avventure ecc.
Alé
Ganja