Nuova via nel Lecchese-Vento che passa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nuova via nel Lecchese-Vento che passa

Messaggioda superpjimmy » ven feb 04, 2005 14:11 pm

Penso che lo sappiate già(ho notato che in questo forum nulla sfugge, come la morte...) ma a Novembre ho finito di chiodare una nuova via in zona Grignone.
Ha già avuto la prima ripetizione da Mario Giacherio e Paolo Porcu ed è piaciuta talmente tanto a Mario che ha scritto un articolo sulla mia via sull'ultimo Meridiani Montagne(quello dedicato all'Eiger).
Vi lascio il link della relazione e delle foto della via.
http://it.geocities.com/superpjimmy/ventochepassa.pdf
http://xoomer.virgilio.it/plrjmy/vcp.htm
Jimmy :)
Ultima modifica di superpjimmy il mar ago 16, 2005 0:13 am, modificato 1 volta in totale.
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda superpjimmy » sab feb 12, 2005 12:08 pm

Ah!
Se qualcuno la ripete mi faccia avere per piacere i commenti...
Grazie!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Davide62 » sab feb 12, 2005 22:53 pm

ma sai che quasi ci vado??
Mi sembra bello.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda superpjimmy » dom feb 13, 2005 22:04 pm

Non perchè l'ho aperta io, ma la via merita.
Peccato che è lunga(o corta) solo 4 tiri.
Se avesse avuto il doppio dei tiri ci sarebbe stata la coda come sulla via dell'Anniversario in Medale...
La roccia comunque si può annoverare tra le più belle del Lecchese(parola dei primi ripetitori e dei miei compagni di apertura)!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda mao 73 » dom feb 13, 2005 22:43 pm

oggi per me primo anniversario al medale che spettacolo !!!!!!! troppo bella
forse un po untina nelle parte alta, so che e una classica e super ripetuta ma siccome arrampico da poco, anche se da secondo e tiracchiando qua e la ,grande la soddisfazione quando sono arrivato in cima.
Ciouuuuuuuuu :lol: :lol:
mao 73
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom gen 23, 2005 22:22 pm

Seconda ripetizione??

Messaggioda ganja » mar feb 15, 2005 17:11 pm

Ciao SuperJimmy,
se nessuno smentisce potrei ufficialmente annunciarti di essere stato (insieme all'amica Giò) il secondo ripetitore della via. Ma ti dirò di più, dietro di noi c'era un'altra cordata - tutta al femminile - che ho coinvolto nella salita...

Quando? Domenica scorsa (13 feb 05 ndr)!
Cielo blu, sole pieno e aria frizzante.
Avvicinamento quasi interamente nella neve.
Attacco della via alle 13 circa (nb. gli ultimi metri prima dell'attacco sono davvero ripidi e franosi e richiedono un pò di pazienza..)
La scritta alla base è putroppo già sbiadita rispetto alla foto su "Meridiani", comunque la fila di fix luccicanti è inconfondibile...
Il tiro di 6a+ è ben chiodato, temevo l'uscita dal "tetto" (anche se lo definirei più una pancia) ma in realtà la parte un pochino più ostica mi è parsa la placchetta centrale. Divertente e vario anche il terzo tiro. Più alpinistico il quarto, sia come come chiodatura (ma le difficoltà sono contenute), sia soprattutto per la fragilità della roccia negli ultimi metri! (è davvero difficile non far cadere sassi..., quindi vi raccomando attenzione)
Ottima la vista dalla cima, con Grignone e Sasso Cavallo in tutto il loro spendore invernale.
Il mio giudizio complessivo è dunque buono: l'ambiente in cui si è immersi è solitario, soleggiato e affascinante così come la passeggiata di avvicinamento tra piccoli e alpeggi e faggeti.
Insomma la consiglierei a chi cerca una giornata davvero plaisir.

PS: questo in realtà è il mio primo post sul forum :wink: . Ora vado a presentarmi anche tra i benvenuti. Comunque ciao a tutti. Ho 31 anni e da poco vivo e lavoro a Bergamo, dove spero di incontrare altri "malati" di montagna come me. Fatevi sentire... per allenamento, per avventure ecc.

Alé
Ganja
Avatar utente
ganja
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mar lug 06, 2004 10:07 am
Località: Milano

Messaggioda superpjimmy » mar feb 15, 2005 20:27 pm

Che io sappia ti confermo che sei il secondo ripetitore e in più ti do la lieta notizia che sei il primo salitore invernale della via( a meno che non arrivi qualche smentita...ma non penso...)!!!
Ti prego quindi di inviarmi il tuo nome e quello del tuo compagno di cordata così da poterlo inserire nella relazione e informare chi di dovere.
Grazie mille!
Con simpatia,
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda superpjimmy » ven apr 29, 2005 17:42 pm

Pubblicata la relazione anche su AlpWall.
Attenzione che hanno invertito lo schizzo!
Il disegno di "Vento che passa" è segnalato come Scintilla del nuovo giorno e viceversa...
Attendo commenti e ripetitori, forza!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda superpjimmy » ven giu 10, 2005 19:44 pm

Ripetuta oggi!
Trovato maglia rapida(recuperata!) sullo spit prima del passo chiave.
Aggiunto numerosi ometti di sasso perchè il sentiero di accesso spesso era coperto dalla vegetazione.
Buone scalate!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda superpjimmy » mar feb 21, 2006 20:47 pm

Dopo aver ricevuto notizie di diverse ravanate alla ricerca del sentiero per giungere all'attacco, soprattutto nella prima parte, su vigoroso consiglio del Gerri(quello dell'omonimo negozio che ha ripetuto la via) e dopo la pubblicazione della nuova guida delle arrampicate tra Lecco e Como con accesso totalmente cannato vi informo del nuovo, più facile, evidentissimo accesso al Torrione Bernardino Giuliana.
Giunti a Esino Lario, prendere il bivio per Ortanella e dopo circa 1-1,5 km parcheggiare nei pressi della evidente mulattiera selciata che parte sulla sinistra salendo.
Alla partenza c'è un evidentissimo cartello segnaletico giallo indicante l'Alpe di Lierna.
E' impossibile sbagliare!!!
Giunti all'alpe seguire le indicazioni precedenti...
Comunque sul mio sito a breve modificherò la descrizione dell'accesso così potrete scaricarvi la relazione con l'accesso riveduto e corretto.
Tempo di avvicinamento invariato...
Caspita potevo provarlo prima!!! :evil:
Buone scalate!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda sdz » dom apr 02, 2006 20:30 pm

Ripetuta oggi con mia moglie.
Davvero bella.
Molto bello anche il percorso di avvicinamento (molta neve tra l'Alpe di Lierna e la bocchetta di Calivazzo).

Grazie Jimmy.
Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda superpjimmy » gio apr 13, 2006 19:31 pm

Spero ti sia divertito Silvano...
Con simpatia,
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda superpjimmy » ven ott 20, 2006 15:55 pm

Ho recentemente ricevuto una mail di un gentile e simpatico ripetitore della mia via che mi segnalava la presenza di una nuovo tracciato sul Torrione Bernardino Giuliana.
Ecco la mail di Paolo
"Comunque, per informazione, l'altra via (osservandola in discesa) sembra su difficolta' tranquille, probabilmente IV o V. Corre costantemente pochi metri a sinistra di "Vento..." su un vago sperone di roccia molto lavorata; la spittatura sembra piuttosto distanziata a parte il primo tiro, soste su due spit collegati con cordone (nuovo) e maillon. Il primo tiro invece è decisamente più impegnativo con una placca iniziale su roccia incredibilmente erosa protetta con spit e chiodi (nel primo piantato molto a fondo è stato lasciato un cordino in Kevlar), un tratto centrale più semplice e una uscita in leggero strapiombo su prese piatte. Un bel tiro sui venti metri, di difficoltà simili o leggermente superiori al secondo tiro di "Vento...", la chiodatura mista può renderlo più "ingaggioso".
Ciao e buone salite."
La via nuova potrebbe allungare la giornata e così favorire la frequentazione del posto.
Tra parentesi le belle giornate autunnali con i suoi colori sono il periodo ideale per visitare il posto...
Jimmy :)
Qui la relazione http://it.geocities.com/superpjimmy/ventochepassa.pdf
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda giudirel » ven ott 20, 2006 23:10 pm

Eccola qui:

Immagine

Jimmy... ti ho scritto ma mi sa che la mail è andata perduta nel web...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda savsav » ven ott 20, 2006 23:33 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven nov 03, 2006 10:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda giudirel » sab ott 21, 2006 0:28 am

guarda meglio
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda savsav » sab ott 21, 2006 1:05 am

..
Ultima modifica di savsav il ven nov 03, 2006 10:39 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Donatello » sab ott 21, 2006 1:07 am

savsav ha scritto:
giudirel ha scritto:guarda meglio
...umh...la leva e' contro la roccia...ogni tanto capita anche a me di metterli cosi'... :(


diciamo che tra i vari errori che si possono commettere posizionando un rivio è forse il meno grave :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » sab ott 21, 2006 1:13 am

..
Ultima modifica di savsav il ven nov 03, 2006 10:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » sab ott 21, 2006 1:23 am

..
Ultima modifica di savsav il ven nov 03, 2006 10:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron