Sass Maor, Castiglioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sass Maor, Castiglioni

Messaggioda sturno » ven set 03, 2004 13:05 pm

Ciao a tutti, ieri ho ripetuto la Castiglioni-Detassis al Sass Maor, bellissima via in ambiente molto selvaggio.
Gradirei confrontare le mie impressioni con qualcuno, poichè l'ho trovata piu' impegnativa di quanto le difficolta' (da relazione Iacopelli) lasciano intendere. Sulla via ci sono pochissimi chiodi e negli ultimi 10 tiri ce n'e' uno (1) soste comprese, in assenza pressoche' totale di tracce di passaggio. E' vero che ci sono molte colonne, ma nella parte alta ci sono un paio di tiri di quinto sostenuto dove bisogna fare dei bei trekking senza possibilita' di proteggersi, su roccia non proprio ideale. In piu' il primo tiro l'ho trovato pericoloso, un diedro muschioso (e ieri bagnato e fangoso) con un passo di 5+ abbondante difficile da proteggere (se non con un friend grande cacciato nella melma che c'e' dentro alla fessura di fondo). In compenso il tiro chiave e' spaziale, bellissimo, solido e con qualche chiodo.
Credo di aver capito perche' e' poco frequentata. Che dite? Ero poco in forma o effettivamente e' una via da prendere con le pinze?
La relazione Iacopelli e' perfetta, dettagliata senza possibilita' di errore. Grande Iacopelli!

A presto,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Cusna » ven set 03, 2004 13:36 pm

sturno sei come l'erba cattiva, sei ovunque!

complimenti per la via......e poi dici che è pericoloso lo sci ripido..... :roll:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda gnari » ven set 03, 2004 14:12 pm

Ciao Struno,
io ho ripetuto quella via nel '94, seguendo la relazione della guida Tirindelli-Faoro-Scalet. Me la ricordo come una bella via classica in un bell'ambiente. Sulla valutazione delle difficoltà, ricordo dei bei tiri con un buon quinto delle Pale, su roccia solida e ben lavorata. E' chiaro che è consigliabile a chi ha un pò di naso e che si sà muovere senza seguire una fila di chiodi. Anch'io ricordo di aver trovato il primo tiro muschioso e bagnato, ma ricordo di essere riuscito a piazzare una clessidra ed un friend e non mi è parso particolarmente pericoloso. Se la relazione di Iacopelli (che non ho mai visto) segna difficoltà di 5/5+, a mio avviso le valutazioni sono corrette. Riguardo la chiodatura, ricordo di aver rinviato 1 chiodo sul tiro chiave, poi 1 su un diedrino negli ultimi tiri. Ma su questo tipo di vie è normale trovare questo tipo di chiodatura e fà parte del fascino della via.

Complimenti per la salita e auguri per le prossime.
gnari
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ago 23, 2004 18:13 pm

Messaggioda sturno » ven set 03, 2004 15:05 pm

Grazie amici (Cusna poi me lo devo tenere buono.... se no sugli sci mi scortica! In piu' il prox inverno saro' anche messo male a fiato).
Grazie Gnari, concordo sulla bellezza della via e sul fascino di muoversi con pochi chiodi. Purtroppo non ho moltissima esperienza su vie non classiche e poco ripetute e forse per questo motivo la Castiglioni mi ha impegnato. La mia impressione e' stata appunto quella di un itinerario dove la difficolta' (5 e 5+ ma non in tantissimi tiri, molti viaggiano sul terzo e quarto) non basta a definire l'imoegno (ce ne sono tanti, daltronde...).
Ciao!
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda daddo » ven set 03, 2004 17:50 pm

grande sturen, arrampicate pure alla facciazza mia!!!!!
ma aspettate....... appena mi rimetto.......

ciao Daddo
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda sturno » sab set 04, 2004 10:58 am

Grande Daddo!
Ci sentiamo presto, che mi racconti come va.

Ciao,
sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron